Press
Agency

Entro il 2027 al porto di Amburgo i terminal avranno impianti di alimentazione elettrica da terra

Lo scalo raggiungerà l'obiettivo imposto dall'Ue prima della scadenza prevista per il 2030

Entro il 2027 al porto di Amburgo tutte le navi da crociera dotate di alimentazione elettrica da terra potranno usufruire del servizio di rifornimento di energia. Tutti i terminal crociere dello scalo possiederanno infatti gli impianti necessari, ben prima dell'entrata in vigore degli obblighi stabiliti a livello Ue secondo cui dal 2030 i porti europei devono essere in grado di fornire elettricità da terra. 

Amburgo sta investendo già da tempo nella sostenibilità. L'autorità portuale della città tedesca ed importanti operatori come Aida Cruises, Msc Cruises e Tui Cruises, Norwegian Cruise Line, Phoenix Reisen e Fred Olsen Cruise Lines hanno già stipulato contratti per l'utilizzo di energia. Ogni nave, però, deve essere dotata dei sistemi di bordo necessari e deve possedere le certificazioni opportune per l'utilizzo del servizio. 

Sempre per quanto riguarda il raggiungimento della neutralità carbonica Hamburg Fleet, flotta di navi di proprietà dell'autorità portuale di Amburgo, come carburante sta utilizzando in fase sperimentale l'Hvo 100 (olio vegetale idrotrattato) prodotto da Shell attraverso scarti alimentari. Questo permetterebbe di rendere sostenibili anche quelle navi della flotta cittadina che non è possibile elettrificare con le tecnologie attuali.  

Suggerite

Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare

Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste

Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue

Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina

Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale

Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue