Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina sono state convocate con urgenza per un incontro le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali dalla direzione del Gruppo Stellantis.L’azienda ci ha confermato ufficialmente l’investimento, per il tramite Acc ( la joint-venture tra: Stellantis, Total Energy e Mercedes-Daimler), a Te...
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: risultato positivo per lavoratori e stabilimenti
Tavares disponibile ad incontro con sindacato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stellantis, Fiom contro i 500 esuberi a Melfi
L'azienda propone ai sindacati un accordo per l’uscita volontaria
Bastone e carota. O il contrario, come si vuole. Sembra essere questa la tattica di Stellantis visto che proprio nel giorno in cui annuncia la gigafactory di Termoli l'azienda propone ai sindacati un accordo... segue
Stellantis conferma il suo impegno in Italia
Con l’investimento di Automotive Cells Company per lo stabilimento di batterie
Insieme ai suoi partner, Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (Acc), che intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto d... segue
Suggerite
il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina
Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue
Fercam cresce in Sud Italia
A Campobasso inaugurata una nova sede
Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia. L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue
Settembre positivo in Europa per le auto
10 % in piu' di immatricolazioni in Ue
Si chiude positivamente settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue