Tutte le notizie22.365
Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione
Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue
Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente
Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici
Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue
Tesla aprirà il suo primo showroom in India
L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto
Tesla arriva in India: il 15 luglio presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue
Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato
La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni
Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Riforma portuale: Musumeci punta su digitalizzazione e rilancio del Sud
Digitalizzazione e investimenti puntano a valorizzare infrastrutture e turismo nel Mezzogiorno
Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato che entro la fine dell’anno il Governo presenterà una riforma significativa della normativa portuale, attesa da... segue
Fincantieri guida la sicurezza innovativa del porto di Odessa post-conflitto
Tecnologie integrate per proteggere infrastrutture critiche e rilanciare il porto strategico del Mar Nero
Fincantieri si propone come protagonista nella ricostruzione marittima post-bellica, partendo dal nodo strategico del porto di Odessa. Durante la seconda giornata della conferenza dedicata alla ricostruzione... segue
Incendio a Saint-Tropez coinvolge lo yacht Sea Lady II di lusso
Emergono dettagli sulle operazioni di soccorso e le misure ambientali attuate nel porto francese
Un imponente yacht di lusso lungo 41 metri, il Sea Lady II, battente bandiera maltese, è avvolto dalle fiamme da ieri sera nel porto di Saint-Tropez. Due persone a bordo hanno necessitato di assistenza... segue
Papa Leone XIV a Castel Gandolfo: sostenibilità e partecipazione popolare
Innovazione green e partecipazione attiva nei riti religiosi di Castel Gandolfo e Albano
Cresce con entusiasmo l’attesa per la celebrazione eucaristica che Papa Leone XIV presiederà domenica nella chiesa di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Da oltre due settimane, esattamente da... segue
La rivoluzione verde nei trasporti pesanti: il boom dei camion a energia alternativa in Cina
Incentivi e infrastrutture trainano l’adozione di veicoli pesanti sostenibili nel mercato asiatico
Nel primo semestre dell’anno in corso, la Cina ha registrato una crescita impressionante nelle vendite di camion a nuova energia, con un incremento del 175% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Que... segue
Il ruolo strategico delle assicurazioni nella crescita economica italiana
Un equilibrio fiscale per sostenere innovazione e resilienza nel comparto assicurativo italiano
Le compagnie assicurative italiane contribuiscono ogni anno con oltre 12 miliardi di Euro in imposte, una cifra significativa che testimonia il loro ruolo centrale nell’economia del Paese. Tuttavia, c... segue
Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali
Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali
Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi f... segue
Trenord innalza le tariffe del Malpensa Express dopo sette anni
Adeguamento mirato a garantire investimenti e qualità nel servizio ferroviario aeroportuale
A partire dal 1° agosto, Trenord applicherà un adeguamento tariffario per il collegamento ferroviario Malpensa Express che congiunge Milano all’aeroporto di Malpensa. Il prezzo del biglietto salirà da 1... segue
Ferrovie dello Stato: rinnovamento Intercity con treni innovativi e sostenibili
Investimenti strategici e tecnologia green per ridurre l’impatto ambientale e garantire accessibilità
Ferrovie dello Stato investe 525 milioni di Euro per rinnovare la flotta Intercity con 38 nuovi treni, finanziati tramite fondi del Pnrr, un impegno senza precedenti nel panorama industriale italiano.... segue
Lombardia, Liguria e Piemonte: firmato protocollo d'intesa per collegamenti ferroviari
Previsto cadenzamento ogni 30’ sulla tratta Milano-Pavia-Tortona
Firmato oggi a Genova un protocollo d'intesa tra le Regioni Lombardia, Liguria e Piemonte: un treno regionale veloce collegherà ogni ora Milano e Genova, sarà costruito un prolungamento dei treni ad A... segue
Esplosione a Roma: indagato l'autista della cisterna
L'accusa è di omicidio e disastro colposi e lesioni gravi
L'autista della cisterna che venerdì 4 luglio è esplosa nella stazione di servizio in via dei Gordiani a Roma è attualmente indagato con l'accusa di omicidio e disastro colposi e lesioni gravi. È al vag... segue
Di Paola (M5s): necessaria regolamentazione su auto di servizio Ars
"Servono regole più stringenti sull'uso improprio delle auto blu"
Riguardo all'utilizzo improprio delle auto di servizio, il vicepresidente dell'Assemblea regionale siciliana (Ars) Nuccio Di Paola (Movimento 5 stelle) ha richiesto, come il partito sta facendo da tempo,... segue
Cina, crescita del 12,5% del numero di auto prodotte nei primi sei mesi dell'anno
Le vendite sono aumentate dell'11,4%
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) ha reso noto che la produzione e le vendite di automobili in Cina hanno registrato incrementi a due cifre nei primi sei mesi di quest'anno: un... segue
Aci, Geronimo La Russa (figlio del presidente del Senato) è il nuovo presidente
M5s presenterà un'interrogazione a Salvini
Ieri l'assemblea dell'Automobile Club d'Italia ha eletto Geronimo La Russa presidente per il quadriennio 2025-2028. Si tratta del figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa. Già da tempo il neo pr... segue
Sean Duffy è il nuovo amministratore ad interim della Nasa
La nomina da parte di Trump in sostituzione di Isaacman, vicino a Musk
Il presidente Donald Trump ha comunicato questa mattina sulla propria piattaforma "Truth" la nomina del segretario dei trasporti Sean Duffy amministratore ad interim della Nasa. "Sean sta svolgendo un... segue
Gaia Costa, 24 anni, perde la vita investita da un Suv
Alla guida dell'auto Vivian Alexandra Spohr, moglie dell'ad di Lufthansa
Gaia Costa, ragazza di 24 anni, è morta dopo essere stata investita da un Suv a Porto Cervo mentre attraversava le strisce pedonali. Alla guida dell'auto, una Bmw X5, c'era Vivian Alexandra Spohr, 51... segue
Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture
Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina
La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue
Due nuovi veicoli elettrici per Papa Leone XIV
Si potranno trasportare anche in aereo
Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della... segue
Hyundai: presentato il modello Ioniq 6 N 100% green
È un'ulteriore passo verso l'elettrificazione della casa automobilistica
In occasione dell'evento "Goodwood Festival of Speed" in corso presso la tenuta di Goodwood House nel West Sussex, Regno Unito, il 10 luglio Hyundai ha presentato il modello 100% green Ioniq 6 N, nuovo... segue
Locomotiva a vapore 240-05 di Trenord tornerà sui binari
Da fine anno, dopo le corse di prova, potrà viaggiare di nuovo
Conclusi gli interventi di restauro, la locomotiva a vapore 240-05 di Trenord è quasi pronta a tornare sui binari a fine 2025 per corse turistiche. Costruita nel 1908 dalla Società Anonyme del Atelies d... segue
Trump: dazi al 50% sulle importazioni di rame negli Usa
La misura scatta il 1° agosto e potrebbe avere conseguenze su veicoli elettrici, aerei e difesa
Ieri il presidente Donald Trump ha comunicato la propria decisione di imporre dazi al 50% sulle importazioni di rame negli Stati Uniti a partire dal 1° agosto. "Il rame è necessario per semiconduttori, ae... segue
Axel Plasse nuovo direttore di Hypertech Alpine
Sostituisce Bruno Famin, ora alla direzione del motorsport
Dal 1° settembre 2025 Axel Plasse sarà il nuovo direttore di Hypertech Alpine, centro di eccellenza per l'innovazione del marchio dedicato allo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni e tecnologie all'avanguardia. R... segue
Roma: le strade chiuse per la Conferenza per l'Ucraina
Divieto di transito in alcune zone di via Colombo e dell'Eur
Oggi e domani si svolge la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina presso il centro congressi "La nuvola" nel quartiere Eur di Roma, evento in cui saranno presenti alte delegazioni istituzionali. Come comunicato... segue
Porsche: nuova serie speciale "Black Edition"
Preziosi dettagli in nero per i modelli Taycan e Cayenne
Porsche presenta una serie speciale di modelli Taycan e Cayenne chiamata "Black Edition": il nome deriva dai preziosi dettagli in nero che contraddistinguono l'estetica interna ed esterna dei nuovi veicoli,... segue
Sciopero 10 luglio: coinvolto il personale delle aziende di handling
La durata è di 24 ore. Garantiti i collegamenti dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 - ALLEGATO
Sono in corso diversi scioperi nazionali del trasporto aereo che potrebbero provocare ritardi, cancellazioni e disservizi. È coinvolto il personale delle aziende di handling associate Assohandlers operanti... segue
Interrogazione sull'Agenzia nazionale per la sicurezza ferrovie e infrastrutture stradali
Si chiede quali iniziative verranno adottate per individuare le risorse umane necessarie
Presentata da Ghirra Francesca (Alleanza Verdi e Sinistra) e da altri parlamentari
Interrogazione su copertura Rca
Si chiede di sapere se il governo intende agire contro i veicoli non assicurati
Presentata da Lai Silvio (Partito democratico)
Italia-Moldova: accodo per il reciproco riconoscimento e conversione delle patenti di guida
La misura entrerà in vigore dopo il completamento delle procedure necessarie
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato oggi l'accordo tra il governo della Repubblica italiana e il governo della Repubblica di Moldova per il reciproco riconoscimento e... segue
Confetra, Carlo De Ruvo riconfermato presidente
"Necessario rafforzamento della struttura e maggiore supporto alle realtà territoriali"
Carlo De Ruvo è stato riconfermato oggi presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica), organizzazione che tutela le imprese che operano nei settori del trasporto,... segue
Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"
L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno
Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione e... segue
Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"
"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"
In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue
Approvata in Senato legge in materia di interporti
Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"
È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue
Pechino, Salvini incontra i vertici del gruppo automobilistico cinese Byd
Il ministro auspica il rafforzamento della presenza della società in Italia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha incontrato a Pechino i vertici del gruppo automobilistico cinese e... segue
Gruppo Volkswagen: in crescita del 50% le consegne di veicoli 100% elettrici
Le consegne globali però hanno visto solo un leggero incremento
In tutto il mondo le consegne di veicoli 100% elettrici (Bev) da parte del Gruppo Volkswagen sono in crescita di circa il 50% nel primo semestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2024. "Un... segue
Veneto, aperto il bando per progetti di ricerca sull'idrogeno verde
Stanziati 5 milioni di Euro. Si possono inviare le domande fino al 30 settembre
Sono aperte da ieri le domande di accesso per il nuovo “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell’idrogeno verde”, proposto dalla Regione Veneto per incentivare la ri... segue
Anche in Umbria si può viaggiare in Uber
Scelta motivata dall'alto numero di arrivi in Regione nel 2024
Ora anche in Umbria è possibile spostarsi in Uber: è la 16esima regione in cui il servizio è disponibile. Un territorio, quello umbro, che la società considera "una destinazione in forte crescita nel pan... segue
Trasporto merci Ue: crescita dello 0,6% nel 2024 rispetto all'anno precedente
Polonia al primo posto registrando 368 miliardi di tonnellate-chilometro
Secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat, il trasporto merci su strada nell'Unione europea nel 2024 ha registrato un aumento dello 0,6% rispetto al 2023: 1869 miliardi di tonnellate-chilometro contro... segue
Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria
Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica
Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue
Settore marittimo, nuove misure nel dl Infrastrutture
Riguardano lo stanziamento di risorse per la Gc e la circolazione di prova dei veicoli nei porti
Nell'ambito del dl Infrastrutture, per quanto riguarda il sistema marittimo sono state stanziate risorse straordinarie per le Capitanerie di porto-Guardia costiera (Gc) ed è stata definita una disciplina... segue
Nuovi contributi ad Autostrade dello Stato per progetti innovativi
Previsti maggiore monitoraggio e sorveglianza delle infrastrutture
Autostrade dello Stato Spa ha un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo del sistema autostradale nazionale: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati hanno autorizzato il trasferimento... segue
Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso
Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea
Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue
Dl Infrastrutture nuove misure per la sicurezza nella circolazione ferroviaria
Riguardano i passaggi a livello e le violazioni delle disposizioni
Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato ieri "un emendamento finalizzato a garantire e implementare la sicurezza della circolazione ferroviaria. Amplia la platea dei soggetti... segue
Mit: proposto Eliseo Cuccaro come presidente dell'Adsp del mar Tirreno centrale
Si attende il parere della Regione Campania
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha proposto al presidente della Regione Campania la designazione di Eliseo Cuccaro come nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del... segue