Elettrico1.005
"Sbloccare i fondi sulle colonnine di ricarica"
Appello al Governo dalle associazioni di settore per favorire transizione ad auto elettrica
Se si vuole promuovere l'auto elettrica in Italia occorre anzitutto potenziare le infrastrutture di ricarica, sia quelle pubbliche che quelle private. È risaputo. Ma sul fronte dei caricatori domestici... segue
Stabilimenti Tas a L'Aquila e Torino più sostenibili
Grazie al supporto di Enel X; riduzioni consumi e minori emissioni CO2
Le sedi de L’Aquila e Torino di Thales Alenia Space (Tas), la joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), saranno ancora più efficienti e sostenibili grazie ad Enel X, la business line del Gruppo En... segue
Acea stima +5% di auto vendute nel 2023
De Meo: "Preoccupa sfida asimmetrica su elettrico nei confronti concorrenza extra Ue"
L'European Automobile Manufacturers' Association (Acea), l'associazione dei produttori europei di auto, ha comunicato che le vendite di vetture nel 2023 dovrebbero registrare una decisa ripresa rispetto... segue
Terna mette 100 milioni sulla rete elettrica
Per via libera occorre autorizzazione dal ministero Ambiente e sicurezza energetica
La società italiana statale Terna, che gestisce la rete di trasmissione elettrica italiana, ha comunicato che investirà oltre 100 milioni di Euro per razionalizzare il sistema dell'alta tensione nell'area o... segue
Aniasa: oltre un'auto nuova su quattro è a noleggio
Aumenta quota di vetture elettriche ed ibride
"Nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha immatricolato 365.000 vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate da un mercato automotive in deciso calo rispetto al 2021 (-9,5%). Il noleggio... segue
Toyota C-HR sarà assemblata in Turchia
Il primo veicolo plug-in in Europa è il nuovo crossover del marchio nipponico
Il marchio automobilistico nipponico Toyota è pronto ad assemblate la prima auto plug-in in Europa. Si tratta del crossover C-HR che sarà prodotto in Turchia, in quello che è il primo stabilimento europeo de... segue
Salone dell'auto di Ginevra (5-14 ottobre)
Annunciate date e location evento che si terrà in Qatar
Il Salone internazionale dell'automobile di Ginevra si svolgerà in Qatar tra il 5 ed il 14 ottobre 2023. È quanto hanno annunciato oggi gli organizzatori del Geneva International Motor Show (Gims) nel c... segue
Peugeot programma futuro auto elettrica
Marchio francese presenta progetto E-Lion
Il marchio automobilistico Peugeot (Gruppo Stellantis) ha organizzato in questi giorni un evento per illustrare il piano aziendale per rispondere alla transizione ecologica in atto nel settore, caratterizzato... segue
Auto elettrica: business da 1405 miliardi di dollari
Stima valore mercato globale nel 2030 con tasso crescita medio al +17,8% annuo
Il mercato globale delle auto elettriche raggiungerà i 1405 miliardi di dollari di fatturato entro l'anno 2030. È quanto emerge da uno studio denominato "Electric Vehicles Market" pubblicato dal centro a... segue
Conflitto ucraino: raid vicino centrale Zaporizhzhia
Attacchi missilistici continuano a mettere in pericolo l'area
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, ha comunicato oggi che il proprio gruppo di monitoraggio in missione nella città di Zaporizhzhia... segue
Regno Unito: mercato auto a tutto elettrico
Nel 2022 il 30,2% intera produzione era costituita da mezzi ibridi o a batteria
I veicoli elettrici e quelli a propulsione ibrida sono stati l'unico lampo di luce in un anno davvero difficile per l'industria automobilistica del Regno Unito. È quanto emerge dai dati pubblicati nelle... segue
Veto su sanzioni a nucleare russo
Ungheria contro ipotesi decimo pacchetto misure economiche contro Mosca
Bruxelles sta lavorando al decimo pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia che dovrebbe essere pubblicato il 24 febbraio prossimo. La Commissione europea ha scelto una data simbolica, che richiama il pr... segue
Maxi sistema fotovoltaico all'aeroporto New York
Circa 13.000 pannelli solari ed impianti a gas per tagliare emissioni inquinanti
Il nuovo Terminal One in costruzione presso l'aeroporto internazionale "John Fitzgerald Kennedy" di New York sarà dotato di uno dei più grandi sistemi di pannelli solari mai montati in uno scalo degli S... segue
Convegno Conftrasporto-Confcommercio su trasporti e logistica
Nella morsa della burocrazia e delle tasse
Il peso del settore nell’economia è tracciato dai dati presentati oggi a Roma al convegno di Conftrasporto-Confcommercio “Le sfide per la crescita: il futuro dei trasporti e della logistica tra la svol... segue
Roma, Milano e Trento regine dell'elettrico
Presentato oggi studio dall'Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (Ancma)
Roma, Milano e Trento sono le città con il più alto tasso di veicoli elettrici per abitante. Catania e Palermo sono le province dove il mercato è cresciuto maggiormente negli ultimi due anni. È quanto emer... segue
In Sicilia sette nuovi impianti fotovoltaici
Attesa per via libera Regione e Governo nazionale
Regione Sicilia ed il Governo nazionale devono pronunciarsi sui progetti di costruzione di sette nuovi impianti ad energia solare, che verranno realizzati in Sicilia tra le province di Palermo, Trapani,... segue
Italia verso autonomia energetica
Descalzi (Eni): "Saranno azzerate forniture di gas russo all'Italia nell'inverno 2024-2025"
L’Alto rappresentante dell'Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, ha parlato oggi delle questione energetica in Ucraina in occasione della riunione odierna al consiglio d... segue
Scania scommette su camion elettrici
In portafoglio già 640 ordini per i trattori a batteria
Il marchio automobilistico Scania, specializzato nella produzione di veicoli da trasporto-merci, ha comunicato di avere in portafoglio già 640 ordini per i trattori elettrici. L'azienda fa sapere che... segue
A Roma-Termini nascerà parco fotovoltaico
Opera da 2,7 milioni di Euro più importante fra decine di interventi su sostenibilità energetica
Alla stazione ferroviaria di Roma-Termini sarà realizzato un parco fotovoltaico con circa 2100 pannelli solari. Esso avrà una superficie di estensione pari a 10.000 metri quadrati e verrà realizzato su... segue
Volvo illustra nuove C40 e XC40
Tre nuovi propulsori e migliorata autonomia batterie fino a 60 km in più
Il marchio automobilistico svedese Volvo ha presentato le ultime novità sui modelli elettrici del crossover C40 e del Suv XC40. Nel nuovo pacchetto di aggiornamenti del prodotto figurano miglioramenti sot... segue
Alfa Romeo presenta Tonale Plug in Hybrid Q4
Porte aperte 21 e 22 gennaio per lancio nuova versione Suv
Le concessionarie della casa automobilistica Alfa Romeo apriranno le porte a tutti gli appassionati, che nei giorni 21 e 22 gennaio potranno effettuare un test drive del nuovo Suv "Tonale" Plug in Hybrid... segue
Stellantis ha 4 modelli tra i più venduti in Europa
Peugeot 208 è l'auto più commercializzata nel 2022 con quasi 220.000 unità su base annua
I marchi automobilistici del Gruppo Stellantis hanno ottenuto "ottimi risultati" con quattro modelli nella Top 10 delle auto più vendute nei Paesi dell'Unione europea: la Peugeot 208 (1°), seguita da F... segue
Suzuki partner Festival di Sanremo
Il marchio giapponese festeggia i 10 anni di partnership con l'evento canoro italiano
Anche quest'anno il marchio automobilistico giapponese Suzuki è partner ufficiale del Festival della canzone italiana di Sanremo (7-11 febbraio). In questa veste, grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità, i... segue
Alleanza Nissan-Renault: accordo vicino
Intesa prevede riequilibrio peso due marchi all'interno partnership automobilistica
La casa automobilistica giapponese Nissan ed il marchio francese Renault sono vicine ad un accordo per rinnovare l'alleanza commerciale. L'intesa prevede il riequilibrio del peso dei marchi all'interno d... segue
Mercedes e Bmw sviluppano fabbriche in Est Europa
I due marchi spostano alcuni stabilimenti dall'Asia all'Europa per evitare disagi nella supply chain
Le case automobilistiche tedesche Mercedes e Bmw stanno spostando alcuni stabilimenti dall'Asia all'Europa dell'Est, dove prevedono di avviare linee di produzione per veicoli elettrici. Si tratta di una... segue
Guerra ucraina: Aiea protegge centrale
Esperti agenzia in missione permanente a Pivdennoukrainsk
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha inviato in missione permanente alcuni suoi esperti presso la centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, situata nella regione di Mykolaïv, nell'Ucraina... segue
Toyota rifà il look alla vecchia AE-86
Presentate al "Tokyo Auto Salon" versione ad idrogeno e quella elettrica
La casa automobilistica nipponica Toyota ha presentato al salone automobilistico "Tokyo Auto Salon" due show car basate sulla vettura storica AE86. Si tratta di vecchie auto equipaggiate con motori moderni... segue
Germania accelera sull'auto elettrica
Il governo si pone l'obiettivo di 15 milioni veicoli a batteria in strada nel 2030
La Germania sta definendo gli ultimi dettagli del piano di decarbonizzazione del settore automobilistico. L’obiettivo è quello di tagliare le emissioni di gas nocivi entro il 2030 come vuole Bruxelles. A... segue
Hyundai avvia test su tecnologia V2G
Sistema ricarica auto parcheggiate o preleva dalle loro batterie per alimentare case
La casa automobilistica sud-coreana Hyundai ha avviato la sperimentazione della tecnologia "Vehicle to Grid" (V2G) in Germania ed in Olanda. Si tratta di sistemi che accumulano energia da fonti rinnovabili (i... segue
Veicoli elettrici, Cea-Gruppo Renault: sviluppo caricabatterie di bordo
Più compatto ridurrà le perdite di energia
E se i veicoli diventassero una colonna portante della rete elettrica? È questo il principio del V2G, o vehicle-to-grid, una tecnologia di scambi bidirezionali che, nel prossimo futuro, permetterà ai v... segue