Press
Agency

Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica

Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori

È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per il trasporto pubblico regionale, le disposizioni sulla ricarica elettrica e misure di semplificazione per la determinazione dei diritti aeroportuali. 

Secondo le nuove norme, gli enti locali devono obbligatoriamente identificare cause e responsabilità di eventuali inefficienze nella gestione dei servizi pubblici locali e adottare piani correttivi entro tre mesi, sotto la supervisione dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e il monitoraggio annuale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Comuni, citta metropolitane e province devono ristrutturare le aziende partecipate nel caso di inefficienze, altrimenti rischiano una multa da 5000 a 10.000 Euro. 

Riguardo al trasporto ferroviario, le Regioni sono obbligate a pubblicare annualmente dettagliati calendari con le gare; l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) dovrà seguire determinate linee guida entro il 31 dicembre 2026. 

Per migliorare la concorrenza tra le società di gestione delle stazioni di ricarica elettrica, il disegno di legge prevede che i comuni privilegino gli operatori a cui appartiene meno del 40% delle colonnine diffuse sul territorio.

Per gli aeroporti minori, infine, il nuovo ddl Concorrenza permette di ridurre alcuni oneri burocratici: la soglia per i modelli semplificati di aggiornamento dei diritti aeroportuali passa da 1 a 5 milioni di passeggeri annui. 

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue