Press
Agency

Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica

Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori

È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per il trasporto pubblico regionale, le disposizioni sulla ricarica elettrica e misure di semplificazione per la determinazione dei diritti aeroportuali. 

Secondo le nuove norme, gli enti locali devono obbligatoriamente identificare cause e responsabilità di eventuali inefficienze nella gestione dei servizi pubblici locali e adottare piani correttivi entro tre mesi, sotto la supervisione dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e il monitoraggio annuale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Comuni, citta metropolitane e province devono ristrutturare le aziende partecipate nel caso di inefficienze, altrimenti rischiano una multa da 5000 a 10.000 Euro. 

Riguardo al trasporto ferroviario, le Regioni sono obbligate a pubblicare annualmente dettagliati calendari con le gare; l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) dovrà seguire determinate linee guida entro il 31 dicembre 2026. 

Per migliorare la concorrenza tra le società di gestione delle stazioni di ricarica elettrica, il disegno di legge prevede che i comuni privilegino gli operatori a cui appartiene meno del 40% delle colonnine diffuse sul territorio.

Per gli aeroporti minori, infine, il nuovo ddl Concorrenza permette di ridurre alcuni oneri burocratici: la soglia per i modelli semplificati di aggiornamento dei diritti aeroportuali passa da 1 a 5 milioni di passeggeri annui. 

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Bucci: Piombino scelta tecnica preferibile per la nuova rigassificatrice LNG

Il presidente ligure evidenzia criteri tecnici e ambientali nella scelta della nuova stazione LNG

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato con decisione la questione relativa allo spostamento della nave rigassificatrice Italis LNG, ex Golar Tundra. A margine della seduta del... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue