Tecnologia920
Venezia: uno studio per salvare la laguna
Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità
Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare... segue
Msc conferma a Fincantieri ordini per due nuove navi ad idrogeno
Si uniranno alla flotta di Explora Journeys
La divisione Crociere del Gruppo Msc ha annunciato oggi l'ordine di due navi ad idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno a raggiungere zero emissioni... segue
Fincantieri: soluzioni senza pilota alla "Repmus 2023"
Esercitazione militare annuale organizzata ed ospitata da marina portoghese e Nato
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed IdS (Ingegneria dei Sistemi) collaborano con il Cssn (Centro di supporto e sperimentazione navale) della Marina militare italiana durante la "Repmus"... segue
Giappone testa motori navali green
Accordo tra big settore metalmeccanico giapponese e tedesco
La società metalmeccanica giapponese Hitachi Zosen Marine Engine Hzme e quella tedesca Man Energy Solutions hanno annunciato di essere a lavoro per lo sviluppo di una nuova tecnologia per i motori delle... segue
MMI: terminata quinta tappa giro del mondo nave "Vespucci"
Eventi ed accordi a bordo prima di proseguire il viaggio
Il "Vespucci" riprende il giro del mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo ed alla partenza del veliero, numerose le autorità militari e civili presenti, tra cui l’ambasciatore d’It... segue
Elettrificazione banchine ancora un traguardo lontano
Sfida portuale per una crociera più sostenibile
L'ultima ricerca di Clia rivela che solo il 2% dei porti a livello mondiale ha la capacità di fornire elettricità a terra alle navi da crociera. Attualmente, solo 10 scali europei dispongono di questa i... segue
Frauscher 1212 Ghost Air in anteprima mondiale alla Fiera nautica di Cannes 2023
Reinterpretazione del classico concept di walkaround con timoneria centrale
La nuova 1212 Ghost Air di Frauscher segue visibilmente le orme della sorella 1212 Ghost a livello di design. Il team di sviluppo composto da Thomas Gerzer e Stephan Everwin ha abbracciato la filosofia... segue
Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto
La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno
L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue
Completato maxi refitting per navi "Crystal"
Ammodernate con standard a Trieste
Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi "Crystal Symphony". La prima unità, "Crystal Serenity", è... segue
Autorità portuale Trieste punta su "Cold Ironing"
Elettrificazione banchine finanziata dal Pnrr
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, che controlla gli scali marittimi di Trieste e di Monfalcone, punta sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il rilancio... segue
Venezia: presentato progetto di "Cold Ironing"
Allarme di residenti ed associazioni ambientaliste per lavori a riva dei Sette martiri
Presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di "Cold Ironing" presso la riva dei Sette martiri a Venezia. Questo ha sollevato l'allarme dei residenti e delle associazioni ambientaliste.... segue
Moto d'acqua. Yamaha annuncia nuova gamma WaveRunner 2024
Più potenza, più tecnologia e caratteristiche migliorate, assicura la Casa nipponica
Yamaha Motor Europe, forte del suo impegno nell’innovazione applicata al mondo delle moto d’acqua, annuncia la sua nuova gamma WaveRunner 2024, il cui lancio prevede soluzioni innovative in nove dive... segue
Porto Trieste: affidati lavori di elettrificazione
Ufficializzato vincitore bando di gara per quelli al terminal container
L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha ufficializzato il nome del vincitore del bando di gara per l'affidamento dei lavori di elettrificazione del terminal container del porto... segue
MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico
L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni
Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue
Il nucleare come soluzione alle navi cargo
Se ne è parlato al salone "London International Shipping Week 2023"
Numerose sfide all'orizzonte per il settore del trasporto marittimo, che negli ultimi anni si interroga sempre più su quale sarà la migliore strada per decarbonizzare la movimentazione di merci e persone v... segue
Trasporto marittimo: report sulle emissioni
Secondo una classifica che analizza spedizionieri e compagnie cargo
Le società di spedizioni registrano tassi di rispetto dell'ambiente maggiori rispetto alle compagnie di trasporto marittime. È quanto emerge da uno studio dell'associazione "Ship It Zero", composta da s... segue
Sicilia: logistica e trasporti tra i banchi
Sottoscritto accordo fra Escola europea ed Ufficio scolastico regionale
Sottoscritto un protocollo d’intesa in Sicilia per la creazione, negli istituti superiori dell’Isola, di percorsi di formazione che offrano agli studenti competenze trasversali e orientamento nei settori por... segue
"Norwegian Viva" consegnata a Marghera
Seconda di sei navi da crociera di nuova generazione classe Prima
"Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera (Venezia).Con 14... segue
Sviluppo sostenibile settore marittimo e portuale
Nello scalo di Ancona attivo progetto-pilota raccolta e riciclo
"Ogni lattina vale" è il claim che contraddistingue, dal primo agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori... segue
Accordo Fincantieri-Cabi: piattaforma integrata con i veicoli subacquei di supporto
Fin dalle prime fasi di progettazione della nave madre
Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, e Cabi Cattaneo, azienda nazionale attiva nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per le Forze speciali della Marina... segue
Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri
Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2
Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia... segue
Contratto per ammodernamento mezza vita (Mlu) fregate classe "Horizon"
Per un valore di 1,5 miliardi di Euro
Occar (Organisation for Joint Armament Cooperation) ha assegnato a Naviris ed Eurosam un contratto per l’ammodernamento di mezza vita (mid-life upgrade – Mlu) delle fregate classe Horizon italiane e f... segue
Fincantieri: approvazione risultati economico-finanziari al 30 giugno 2023
Per quanto riguarda andamento operativo, navale ed off-shore
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.Approvazione... segue
Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"
Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019
Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto,... segue
"Piano mare pulito": attivi sei nuovi battelli "Pelikan" nel Tirreno calabrese
Presentato il progetto a Vibo Valentia
Una flotta di sei nuovi battelli spazzamare “Sistema Pelikan”, sarà utilizzata dalla Regione Calabria, da domani fino al 26 agosto, per la pulizia degli specchi d'acqua del litorale tirrenico tra i Co... segue
Trasporto marittimo: emissioni giù -80% entro il 2050
Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove regole per la riduzione delle emissioni dei carburanti marittimi. Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025 e prevedono... segue
Firmata convenzione tra Marina militare ed Ispra
Per tutela e monitoraggio dei mari
Si è tenuta nella mattinata di oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma della convenzione attuativa fra la Marina militare e l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. A... segue
Collaborazione allo studio di fattibilità per la propulsione navale nucleare
Tre aziende firmano accordo esplorare applicazione progetto mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
newcleo, azienda di tecnologie nucleari pulite e sicure impegnata nello sviluppo di reattori innovativi di IV generazione che utilizzano scorie nucleari esistenti come combustibile, annuncia di aver firmato... segue
Sicilia avvia fermo biologico della pesca
In vigore dal 1° al 30 ottobre 2023; decreto pubblicato sul sito web della Regione
La Regione Siciliana ha annunciato oggi un obbligo di interruzione temporanea delle attività di pesca che si estenderà dal 1° al 30 ottobre 2023. L'obiettivo è quello di garantire l'equilibrio delle ris... segue
Mit assegna oltre 8 milioni di Euro a favore di otto progetti porto Genova
Inclusi anche i piani di potenziamento security dei varchi portuali
È stata approvata dal Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) la proposta di ammissione al finanziamento “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per... segue