Press
Agency

Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità

Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi

Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e lo sta diventando anche per altri in Europa. L'Estonia, per esempio, ha approvato un piano da 25 milioni di Euro per compensare i costi di ristrutturazione delle navi da crociera più vecchie in modo che utilizzino motori più ecologici. Per incentivare il cambiamento, per le compagnie che mettono in pratica queste misure sarà possibile recuperare dal 15% al 20% dei costi. 

Nel corso del panel, il responsabile della transizione energetica di Msc Crociere, Michele Francioni, ha spiegato che per contrastare il cambiamento climatico la sua società si sta concentrando sull'alimentazione da terra, sull'efficienza energetica e sulla flessibilità per i carburanti alternativi. Particolarmente sfidante è il discorso su questi ultimi: le imbarcazioni che vengono progettate oggi hanno una vita economica di 30 anni, ma al momento non è possibile conoscere quali saranno i tipi di carburanti che verranno usati allora e quale sarà il costo. 

È emersa quindi una difficoltà nel comprendere quali siano le strategie migliori per sviluppare il settore crocieristico in modo più sostenibile possibile, ma le scelte che oggi si prendono sono fondamentali perché saranno permanenti in quanto dureranno per tutta la vita della nave. 

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi

Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane

Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue

Emilio Casale assume il comando della Capitaneria di Porto di Fiumicino

Un impegno rinnovato per la sicurezza marittima e la tutela dell’ambiente costiero nel Lazio

Il Capitano di Vascello Emilio Casale è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, subentrando giovedì al Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, che ha guidato il reparto per 1... segue