Autorità1.995
Fs italiane: 13,4 miliardi di Euro di investimenti per mobilità Regione Calabria
I principali interventi presentati dal presidente Occhiuto e dall'ad Ferraris
Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e ri... segue
Meloni e Fontana: accordo per finanziare progetti strategici in Lombardia
Sottoscritto alla presenza del ministro Affari europei Raffaele Fitto
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato oggi a Milano, nella sede della Fiera, l’accordo per lo sviluppo e la... segue
Sardegna: circolazione treni modificata
Dall'8 al 10 dicembre al via lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria
Al via dall'8 al 10 dicembre in Sardegna alcuni lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria che richiederanno la modifica della circolazione dei treni regionali nelle tratte tra Cagliari-San Gavino-Oristano... segue
Gruppo Fs: Polo logistica finalizza acquisizione di Exploris
Importante passo avanti per ampliare network
TX Logistik AG, società controllata da Mercitalia Logistics, ha finalizzato l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding GmbH Hamburg, impresa di trasporto ferroviario merci europea, diventando così il... segue
Gli investimenti Gruppo Fs italiane per la Regione Calabria
Domattina presentazione alla presenza di Occhiuto e Ferraris
Brevi. Domani giovedì 7 dicembre si terrà l’incontro per la presentazione degli investimenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane previsti nella Regione Calabria.L’evento si terrà alle ore 12 press... segue
Sciopero Tpl il 7 dicembre
Possibili disagi per treni, metro e bus a Roma, Napoli, Udine ed altre città
Indetto per la giornata di giovedì 7 dicembre uno sciopero di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) a Roma, Napoli, Udine ed in altre città italiane. I lavoratori incroceranno le b... segue
Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari
I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni
Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione... segue
Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025
Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno... segue
Lombardia. Raddoppio linea Codogno-Piadena: obiettivo 10 treni l'ora
Costo, 1 miliardo. Al via il dibattico pubblico previsto per le opere rilevanti
“Un’opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull’intera tratta di ben 10 treni all’ora rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per garantire maggior... segue
A dicembre treni più veloci dalla Puglia a Milano
Permettendo ai passeggeri un risparmio di circa 30 minuti sull'intero viaggio
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) ha annunciato il potenziamento dei collegamenti da Nord a Sud Italia a partire dal prossimo 10 dicembre. Nel dettaglio, cinque treni veloci Frecciarossa che... segue
Trenino verde, 47 comuni sardi aderiscono alla fondazione
Stamattina a Sassari la firma dell'atto costitutivo
Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qua... segue
Gruppo Fs: presentazione Winter Experience 2023
Novità illustrate dall'ad e dg di Trenitalia, Luigi Corradi -VIDEO
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus ed aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del... segue
Ferrovie, sindacati: alta adesione a sciopero di ieri per incidente in Calabria
"Adesso si apra confronto con Rfi" chiedono in una nota
"Un’adesione altissima con punte fino al 100% delle ferroviere e dei ferrovieri dipendenti da tutte le aziende ferroviarie italiane, conferma che la categoria non è più disponibile a rischiare la vita per... segue
Sciopero dei treni: è caos nelle stazioni
Braccia incrociate fino alle ore 21:00 di questa sera
È caos oggi nelle stazioni ferroviarie di tutta Italia a causa dello sciopero di 24 ore proclamato per la giornata di venerdì primo dicembre dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Unione s... segue
Fano: abbattuta rampa e casello ferroviario
Ultimi lavori sulla passeggiata dalla Darsena Borghese fino al porto
Abbattuto l'ex-casello ferroviario di via Nazario Sauro e la relativa rampa di accesso nella città di Fano. Si tratta di un intervento realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo f... segue
Marche. Riparto Fondo nazionale trasporti: presto tavolo tecnico Governo-Regione
Ottenuto l'impegno dalla Conferenza delle Regioni sulle criticità del finanziamento al Tpl
Riparto del Fondo Nazionale Trasporti: la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome si è impegnata a costituire un tavolo di lavoro con il Governo per affrontare le annose criticità del finanziamento s... segue
Incidente ferroviario (2). Sindacati: domani sciopero di otto ore di tutto il personale
"Innalzare subito standard sicurezza sistema infrastrutturale"
“Sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, per domani, giovedì 30 novembre, dei lavoratori di tutto il Gruppo Fs italiane e di tutte le imprese ferroviarie per denunciare, In attesa che la magistratura fa... segue
Incidente ferroviario mortale a Cosenza
Treno in corsa travolge camion al passaggio a livello, due vittime
Drammatico incidente ieri sera in provincia di Cosenza, dove un camion è stato travolto da un treno in corsa. Il bilancio del sinistro è di due vittime: Maria Pansini, 61 anni di Catanzaro, il capotreno d... segue
Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio
Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione
Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue
Rfi su inchiesta Brandizzo: massima collaborazione a Polizia ed inquirenti
Da stamattina acquisiti documenti negli uffici a Roma e Torino
Brevi. Su mandato della Procura di Ivrea ed in relazione all’incidente sul lavoro di Brandizzo, da questa mattina agenti di Polizia giudiziaria stanno acquisendo documenti negli uffici di Rete ferroviaria i... segue
Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale
Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica
Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica... segue
Lombardia erogherà altri 28 milioni alle agenzie di Tpl
Si aggiungeranno ai 624 mln già distribuiti per il 2023. In sintesi la suddivisione delle risorse
In arrivo 28,7 milioni di euro per le agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera della giunta di Regione Lombardia a... segue
"Codici" Lombardia su deragliamento Pioltello
Si apre una nuova fase del procedimento
Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio de... segue
Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community
Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue
Via libera alla ferrovia Pescara-Roma
La decisione in una sentenza del Tar del Lazio
Una sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha stabilito che la linea ferroviaria Pescara-Roma è un'opera strategica per l'Abruzzo e per il sistema Italia. Si tratta di una decisione... segue
Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità
Per testate piattaforma digitale
Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue
Rinviato lo sciopero dei trasporti di oggi
La mobilitazione si terrà il prossimo 15 dicembre
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha precettato lo sciopero nazionale di 24 ore che avrebbe dovuto tenersi oggi,... segue
Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo
L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto
Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base... segue
Aeroporto Palermo: stazione cambia nome
Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche
La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello... segue
Trenitalia: fermata straordinaria rientra nelle dinamiche esercizio ferroviario
Annunciata a bordo treno possibilità data a tutti i passeggeri di scendere a Ciampino
L'effettuazione di una fermata straordinaria non è un evento eccezionale e rientra nelle dinamiche dell’esercizio ferroviario. Negli ultimi sei mesi, nei servizi "Frecce", vi sono stati 207 casi di fe... segue