Press
Agency

Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria

Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi

A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi. Questo potenziamento comprende dieci treni aggiuntivi, organizzati in cinque coppie di andata e ritorno, attivi fino al 28 settembre. L'iniziativa è stata sviluppata congiuntamente dalle Regioni Lombardia e Liguria, insieme a Trenord e Trenitalia.

Questi treni partiranno da diversi nodi lombardi, inclusi Milano, Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, facilitando l’accesso alle località balneari della Riviera di Levante e di Ponente. Quest'anno introduce una novità: dal prossimo weekend del 5 aprile, un nuovo treno partirà da Saronno con destinazione Arma di Taggia.

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha sottolineato l'apprezzamento dei lombardi per il Mare Ligure ed il crescente successo del servizio: "Abbiamo ampliato l'offerta aggiungendo la nuova corsa da Saronno, rispondendo così alle richieste della nostra utenza". Nonostante siano previsti disagi dovuti ad un’interruzione della tratta nella zona del pavese, Regione Lombardia, insieme a Liguria, Trenord e Rfi (Rete ferroviaria italiana), è impegnata a mantenere un servizio efficiente, cercando di soddisfare le esigenze dei numerosi viaggiatori che utilizzano abitualmente i treni del mare.

Grazie a questa operazione pianificata, molti cittadini avranno un accesso facilitato alle destinazioni marittime, supportando una mobilità sostenibile e consentendo una fruizione più agevole delle risorse naturali della costa ligure.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue