Autorità682
A Milano test-drive auto Microlino
Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar
Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue
Anac: relazione presidente Busia al Parlamento
Ponte sullo Stretto, Pnrr, Codice appalti, stazioni appaltanti, gare
Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha tenuto ieri mattina alla Camera dei deputati la relazione annuale dell’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione. Tra i temi affrontati il Pnrr (Piano n... segue
Mobilità sostenibile: Acea cerca appoggio politico
Il presidente De Meo: "Occorre strategia complessiva, vogliamo essere parte della soluzione"
Meno regole, più appoggio politico. Sono le necessità per facilitare la transizione dal motore endotermico a quello elettrico, disegnando il futuro della mobilità sostenibile. Lo chiede l'Association de... segue
Stretta Governo sulle bici: cicloamatori contro
Ancma: "Serve educazione, non obbligo di casco, targa, assicurazione e frecce"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha risposto ieri ad un question time alla Camera dei deputati, durante cui ha annunciato alcune novità riguardanti la riforma del Codice... segue
Accordo Ikea-Eni sulle colonnine auto
Saranno installate 250 stazioni di ricarica nei parcheggi dei negozi
Saranno installate 250 stazioni di ricarica di ultima generazione auto elettriche all’interno delle aree di parcheggio dei negozi del Gruppo svedese Ikea. Quest'ultimo ha infatti siglato un accordo con l... segue
Filiera idrogeno può essere risposta a decarbonizzazione
Ma va sostenuta con investimenti strutturali
Il vettore energetico idrogeno rappresenta uno strumento fondamentale nella strada per la decarbonizzazione, e l’Italia può diventare un hub fondamentale nella creazione di questo nuovo mercato. Ma, af... segue
Almeno 3000 colonnine per auto entro il 2023
L'obiettivo di Atlante (gruppo Nhoa) è già ad un buon punto di sviluppo
La società Atlante (controllata del gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato che sono già sono già 2628 le colonnine attive o... segue
L'odissea delle colonnine occupate
Il problema degli stalli per auto elettriche usati come parcheggio
La difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica in strada è solo uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica. Ed anche se si moltiplicano i punti di ricarica in città, ci sono... segue
In Germania le auto meno inquinanti
Due terzi del totale parco circolante rispetta standard Euro 6 ed Euro 5
In Germania ci sono 32,5 milioni di veicoli in circolazione che rispettano gli standard Euro 6 ed Euro 5. Si tratta di una quota di mercato che ammonta al 66,6% del totale del parco auto. Il dato si riferisce... segue
Automotive: Musk incontra vicepremier cinese
Concluso viaggio di due giorni in Asia con numerosi incontri istituzionali
Elon Musk, amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha incontrato nelle scorse ore il vicepremier cinese Ding Xuexiang a... segue
Colonnine elettriche: progetti Pnrr entro 9 giugno
Pichetto Fratin (Ambiente): "Confidiamo di raggiungere obiettivi della misura nei tempi prefissati"
È una corsa contro il tempo. Entro il 9 giugno il Governo Meloni deve presentare a Bruxelles i progetti per l'installazione sul territorio italiano di 21.255 colonnine di ricarica (13.755 in città e 75... segue
Le colonnine italiane piacciono in Germania
Big del settore tedesco ha ordinato 4500 sistemi ad azienda di Bolzano
L'azienda italiana Alpitronic, che opera nel campo dell'elettronica per il settore automobilistico, ha ricevuto una maxi-commessa dal Gruppo tedesco energetico E.on per la fornitura di 4500 colonnine di... segue
Giornata mondiale ambiente. Nel 2022 aumenta parco circolante vetture ibride ed elettriche
Ma rappresentano solo il 4,3% sul totale; oltre 20 milioni quelle obsolete
Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale. Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”, dall’altro bisogna scontr... segue
Oggi question time con il ministro Pichetto Fratin
Su energia, fonti rinnovabili, idrocarburi
Si svolge oggi, mercoledì 31 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza ener... segue
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,967 Euro al litro, diesel a 1,813 Euro al litro
Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue
Francia inaugura gigafactory di batterie
Fabbrica di accumulatori per auto elettriche per rifornire mercato europeo
La Francia ha inaugurato oggi il suo primo grande stabilimento per la produzione di batterie per auto elettriche. La struttura sorge a Douvin, nel nord del Paese, non lontano dalle città di Lille e di... segue
Toyota: +2,3% di auto vendute ad aprile
Anche volume produzione globale sale: registrate 787.800 nuove unità
La casa automobilistica giapponese Toyota ha comunicato i dati economici sulle vendite nel mese di aprile 2023: si registra un volume di produzione globale pari a 787.800 unità (+13,8% rispetto allo stesso... segue
Piacenza: 45 nuove colonnine elettriche
Comune approva ricerca operatori per installare punti di ricarica per auto
Sono 45 le nuove colonnine di ricarica per auto elettriche che il comune di Piacenza prevede di installare nel prossimo futuro. L'amministrazione municipale ha approvato lo schema di avviso pubblico finalizzato... segue
Audizione Assogasmetano su commercio dettaglio carburanti
Si terrà nel pomeriggio
Brevi. Martedì 30 maggio, alle ore 14:40, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese dist... segue
Auto elettriche: chiesti a Bruxelles investimenti ed autonomia
De Meo (Acea): "Se non ci sono punti di ricarica la gente non comprerà veicoli a batteria"
I vertici dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che tutela gli interessi delle principali società del settore automotive che operano in Europa (tra cui Bmw, Stellantis, Volkswagen m... segue
Legnago: arrivano 20 colonnine elettriche
Falamischia: "Intento è rispondere a crescente domanda di veicoli elettrici e plug-in"
Entrate in servizio nel comune di Legnago (Milano) 10 postazioni con 20 nuove colonnine, per un totale di 40 punti di ricarica per auto elettriche. Attive già da tre settimane, sono state installate in... segue
Stati Uniti: votate nuove regole su emissioni auto
Casa Bianca dichiara che presidente Biden porrà il veto, confermando restrizioni
Dopo l'approvazione ad aprile in Senato, adesso anche la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a favore di un allentamento delle restrizioni introdotte dall'Environmental Protection Agency... segue
Innovazione Jaguar Land Rover compie un anno
Celebrato primo anniversario programma sviluppo tecnologico
La società automobilistica britannica Jaguar Land Rover ha celebrato il primo anniversario del suo programma "Open Innovation". Si tratta di una iniziativa avviata nel 2022 per accelerare lo sviluppo... segue
Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto
Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento
Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena... segue
La strada elettrica: sperimentazioni in atto
Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia
Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità del... segue
Audizione nel pomeriggio su commercio dettaglio carburanti
Da parte di rappresentanti di Assogasliquidi
Brevi. Oggi mercoledì 24 maggio, alle ore 15:30, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese gas... segue
Acea critica lo standard Euro 7
De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"
European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue
La sfida delle colonnine "solari" per auto
Sinergia perfetta con impianti fotovoltaici domestici e per accumulo energia
Collocata dal "Financial Times" all’80esimo posto tra le società a più rapida crescita in Europa, la start-up padovana Silla Industries ha vinto la scommessa tecnologica sulle colonnine fotovoltaiche di... segue
Nio e Shell aprono 16esimo hub di scambio batterie
Inaugurata di recente struttura in un'area di servizio in Europa
La casa automobilistica cinese Nio e la compagnia britannica Shell, che ora nei settori petrolchimico e dell'energia, hanno aperto la 16esima stazione di scambio batterie in Europa, la quinta nei Paesi... segue
Roma prepara delibera ad hoc sui taxi
Allo studio incentivi, sconti tariffari e deroghe in vista dell'entrata in vigore di Ztl verde
Approderà in Giunta per la discussione in aula la delibera della Regione Lazio per erogare bonus ai tassisti che dal prossimo novembre 2023 rischiano di non poter più accedere all'interno della nuova Z... segue