Press
Agency

Milano, ztl quadrilatero della moda

Sperimentazione di due mesi senza multe per la nuova area

Milano si prepara all'attuazione di una nuova politica anti-traffico con l'attivazione della nuova zona a traffico limitato (ztl) nel quadrilatero della moda prevista per fine gennaio 2025. Il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato che i primi due mesi saranno dedicati alla sperimentazione tecnica, durante la quale le telecamere non emetteranno multe ma saranno operative al fine di monitorare e ottimizzare il sistema. Successivamente saranno messe in funzione.

La ztl sarà attiva 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno nelle vie del quadrilatero della moda, delimitate da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte e via Cino del Duca, quest'area si collega con l'area pedonale di piazza Sn Babila e la ztl di corso Europa.

L'accesso sarà consentito, previa registrazione, per i residenti, domiciliati, proprietari di box, clienti di autorimesse, ospiti di hotel e mezzi di servizi. Sono previste 50 entrate annuali per artigiani e tecnici, oltre a deroghe per veicoli legati a eventi di moda, taxi, Ncc e mezzi di emergenza. Fino a febbraio 2026 l’accesso sarà libero per moto e scooter, dopo di che verranno valutate ulteriori restrizioni.

La misura ha suscitato alcune perplessità tra i commercianti del distretto Monte Napoleone che temono un calo del turismo e delle vendite, il comune ha sottolineato che il progetto rientra in un piano che mira a rendere la città più vivibile e sostenibile.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue