Cronaca2.080
Allarme bomba a bordo, ma era falso
Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte
Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno... segue
Fincantieri si allontana dai cinesi di Cssc
La mossa dopo che l'Italia è uscita dall'accordo "Nuova via della seta"
Dopo l'uscita ufficiale dell'Italia dalla "Nuova via della seta" cinese, il programma di accordi commerciali siglato nel 2019 dall'ex-presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, è prossima anche... segue
Porti Mare Adriatico centrale protagonisti cooperazione Italia-Croazia
1,1 milioni di Euro di contributi per Adsp da tre progetti
Tre progetti per contribuire ad accrescere uno sviluppo equilibrato e sostenibile e di valorizzazione culturale dell’area della Macroregione Adriatica Ionica. L’Autorità di sistema portuale del mare Adri... segue
Cina scommette su porti ed idrovie
Pechino punta a digitalizzare e rendere "intelligenti" vie di trasporto su acqua
La Cina ha annunciato una serie di nuovi investimenti a livello mondiale che riguarderanno il potenziamento infrastrutturale dei porti marittimi e delle idrovie. Si tratta di una iniziativa che punta a... segue
Africa: quali opportunità per l'Italia
Traffico marittimo in aumento; Roma guarda con attenzione a scenario geopolitico
L'Africa offre numerose opportunità nel settore marittimo. Per questo motivo Roma guarda con attenzione allo scenario geopolitico che avvolge i traffici in quell'area, in particolare il Medio Oriente.... segue
Il futuro dei porti allo "Shipping & intermodal transport"
Bucci: Va bene una presenza dei privati ma la maggioranza deve essere pubblica"
La riforma portuale resta tra le questioni più importanti e dibattute nel settore marittimo. È quanto confermato in occasione del forum Shipping & intermodal transport intitolato "Nuovi orizzonti: come g... segue
Palermo: presentata nuova nave Nerea
Il traghetto di Caronte&Tourist in servizio sulle rotte da e per le isole minori
La compagnia di navigazione Caronte&Tourist ha presentato la nuova nave "Nerea". Si tratta di un mezzo a basso impatto ambientale, alimentato a diesel o a gas naturale liquefatto, progettato su misura... segue
Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets
"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi... segue
Compagnia di navigazione GNV cerca lavoratori
Al via serie di open day per reclutamento di 350 persone per stagione estiva
La compagnia di trasporto marittimo Grandi navi veloci (Gnv) avvia il reclutamento di 350 persone per la stagione estiva. Al via una serie di open day, con il primo appuntamento a Napoli, cui seguiranno... segue
Gruppo Spinelli presenta bilancio sociale
Azienda ligure riduce emissioni flotta mezzi portuali
Presentato il primo bilancio di sostenibilità del Gruppo Spinelli, società che offre servizi portuali e di trasporto merci e logistica che ha la sua sede principale nello scalo marittimo di Genova. Dal d... segue
"Codici". Costa condannata al risarcimento del danno
Una vacanza segnata da diverse problematiche
Il Tribunale di Genova, sesta sezione civile, ha emesso oggi la sentenza in merito alla class action promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Costa Crociere p... segue
Adm-GdF Trieste: sequestro nel porto di 24 animali tassidermizzati
Occultati in un carico di masserizie
Nei giorni scorsi i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Trieste hanno sequestrato nel porto 24 animali tassidermizzati/naturalizzati, a... segue
Sicilia: fondi per i porti di Panarea e Stromboli
Sul piatto 580.000 Euro per sistemare le banchine usate dagli aliscafi
La Regione siciliana ha messo sul piatto 580.000 Euro per sistemare i porti marittimi di Panarea e Stromboli. L'obiettivo è quello di rendere più sicuri ed efficienti i due scali durante la stagione i... segue
Sindacato Usb chiede tutela dei portuali
Delegazioni da tutta Italia in protesta davanti al Mit a Roma
Una rappresentanza di delegati dei lavoratori portuali iscritti al sindacato Unione sindacale di base (Usb) questa mattina si è radunata a Roma di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Grimaldi raddoppia al porto di Barcellona
Gruppo marittimo rileva concessione ed adesso gestisce due terminal
Il Gruppo marittimo Grimaldi ha rilevato ieri la concessione della compagnia di navigazione spagnola Armas Transmediterranea nel porto di Barcellona. Ciò significa 66.000 metri quadrati in più per le s... segue
Taranto vuole l'eolico off-shore
L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"
Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo... segue
Adm. Porto di Brindisi: sequestrato denaro contante
Pari ad un totale di 139 mila Euro
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Brindisi, unitamente ai finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza e controllo operati all’interno dello... segue
Fano: abbattuta rampa e casello ferroviario
Ultimi lavori sulla passeggiata dalla Darsena Borghese fino al porto
Abbattuto l'ex-casello ferroviario di via Nazario Sauro e la relativa rampa di accesso nella città di Fano. Si tratta di un intervento realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo f... segue
Nautica italiana: è boom di ordini
È quanto emerso in occasione salone "B2B Mare La Spezia"
È boom di ordini per la cantieristica nautica italiana. Tanto che le aziende hanno accumulato commesse fino al 2027 e sono quindi alla ricerca di nuovi fornitori. È quanto emerso in occasione del salone "... segue
Concluse operazioni disincaglio motonave arenata sulle coste siciliane
Era priva di carburante e senza equipaggio a bordo
Nella serata di ieri, sotto il coordinamento della Guardia costiera di Milazzo (Messina), si sono concluse con successo le operazioni di disincaglio della "Lider Prestij", la motonave bandiera camerunense... segue
Porto Ancona: Msc ci crede
Onorato: "Continueremmo a lavorare, ma dobbiamo gestire la capacità di navi più grandi"
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) ha confermato la sua volontà, nonostante alcuni ostacoli relativi all'attuazione del piano aziendale di sviluppo presso lo scalo marchigiano, di... segue
Porto San Giorgio: c'è la fideiussoria
Soldi per dragare scalo, ma continua braccio di ferro in tribunale
Marinedi Group, società di gestione dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, nella provincia marchigiana di Fermo, ha presentato la polizza fideiussoria richiesta dal Tribunale amministrativo regionale... segue
Genova avanti: nuova Torre piloti in arrivo
Rinnovo infrastrutturale al porto ligure
L'orizzonte infrastrutturale del porto di Genova si arricchisce di un nuovo traguardo: il commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza, ha delineato il percorso... segue
Naufragio al largo di Lesbo: equipaggio disperso
Operazione di ricerca per 14 persone a bordo
Un incidente marittimo si è verificato nelle acque territoriali della Grecia, a sud-ovest dell'isola di Lesbo, dove una nave mercantile ha subito un sinistro e successivamente è affondata. La guardia c... segue
Motonave arenata sulle coste siciliane: operazioni disincaglio
Impegnati rimorchiatori, elicottero, assetti aeronavali
Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il... segue
Armatori greci: stop al petrolio russo
Tre compagnie interrompono commercio per non subire sanzioni
Tre importanti compagnie di navigazione greche hanno interrotto le operazioni di trasporto di petrolio russo. Ciò per evitare le sanzioni economiche comminate ad ottobre dall'Occidente, contro i proprietari... segue
Una riforma portuale necessaria
Monti: "È arrivato il momento di rimettere al centro la pianificazione del Paese"
Dopo quella del 1994 è necessaria una nuova riforma portuale che ponga le diverse modalità di trasporto in dialogano tra loro: porti, aeroporti, autostrade e treni. Per fare tutto ciò occorrono pianificazione ed... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre
A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione u... segue
Riforma portuale al centro di "Noi, il Mediterraneo"
Monti: "Gli scali marittimi nazionali sono asset fondamentale del Paese"
La riforma portuale prevede un’unica azienda centrale, probabilmente una società per azioni, che renderà conto ad un consiglio di amministrazione, invece che allo Stato, definendo in autonomia gli inv... segue
Maxi sequestro di abiti al porto di Salerno
14 container pieni di vestiti di marca contraffatti
Un'indagine congiunta condotta dagli agenti dall’Ufficio delle Dogane e dalla Guardia di Finanza di Salerno ha permesso di scoprire un traffico di capi di abbigliamento di marca contraffatti, provenienti d... segue