Cronaca2.840
Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione
Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue
Incendio a Saint-Tropez coinvolge lo yacht Sea Lady II di lusso
Emergono dettagli sulle operazioni di soccorso e le misure ambientali attuate nel porto francese
Un imponente yacht di lusso lungo 41 metri, il Sea Lady II, battente bandiera maltese, è avvolto dalle fiamme da ieri sera nel porto di Saint-Tropez. Due persone a bordo hanno necessitato di assistenza... segue
Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture
Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina
La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue
Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"
"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"
In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue
Approvata in Senato legge in materia di interporti
Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"
È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue
Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria
Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica
Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue
Settore marittimo, nuove misure nel dl Infrastrutture
Riguardano lo stanziamento di risorse per la Gc e la circolazione di prova dei veicoli nei porti
Nell'ambito del dl Infrastrutture, per quanto riguarda il sistema marittimo sono state stanziate risorse straordinarie per le Capitanerie di porto-Guardia costiera (Gc) ed è stata definita una disciplina... segue
Mit: proposto Eliseo Cuccaro come presidente dell'Adsp del mar Tirreno centrale
Si attende il parere della Regione Campania
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha proposto al presidente della Regione Campania la designazione di Eliseo Cuccaro come nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del... segue
Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute
Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue
Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione
Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue
Porti, approvato emendamento dl Infrastrutture per la tutela dei lavoratori
"L'obiettivo primario è salvaguardare l'operatività e l'efficienza dei porti"
È stato approvato durante l'esame delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al decreto legge Infrastrutture che, secondo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue
Uiltrasporti Sicilia, vertenza Caronte &Tourist
Malessere tra i lavoratori per decisioni unilaterali dell'azienda e mancata ripresa di confronto costruttivo
Da quanto comunicato dal sindacato Uiltrasporti, "proseguono le assemblee del personale di bordo della compagnia Caronte &Tourist Isole Minori, indette da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in seguito... segue
Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro
Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica
Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna... segue
Filt Cgil e Cgil Palermo: dare continuità ai progetti dell'Adsp della Sicilia occidentale
" Necessario che il prossimo presidente abbia comprovata esperienza nel settore"
Riguardo alla nomina del presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) della Sicilia occidentale, in sostituzione di Pasqualino Monti, Filt Cgil Palermo e Cgil Palermo esprimono la necessità individuare u... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea
Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu
Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue
Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024
Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green
Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue
Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto
Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use
"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue
Venezia, si conclude l'Adria shipping summit dal titolo "Il futuro dell'Adriatico negli scenari globali"
L'obiettivo è rafforzare la collaborazione degli attori dei segmenti produttivi
Si è svolta oggi la seconda giornata dell'Adria shipping summit (3-4 luglio 2025), vertice dei porti del nord che si svolge a Venezia e che quest'anno si intitola "Il futuro dell'Adriatico negli scenari... segue
"Monaco Energy Boat Challenge": in corso l'evento sul futuro della nautica
Un'opportunità per testare in condizioni reali nuove soluzioni
È in corso a Monaco la 12esima edizione dell'evento "Monaco Energy Boat Challenge", organizzato dallo Yacht Club di Monaco con il supporto della Fondazione Principe Alberto II, Ubs, Bmw e Sbm Offshore.... segue
Mit: firmato decreto per lo sviluppo degli hub offshore porti di Augusta e Taranto
Previsti investimenti per 78,3 milioni di Euro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la firma del "decreto interministeriale che individua le aree demaniali marittime idonee allo sviluppo di hub cantieristici offshore per... segue
Gnv Orion: battezzato a Genova il nuovo traghetto
Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera flotta
È stata battezzata ieri a Genova la nave Gnv Orion, 26° traghetto di nuova generazione di Gnv (Grandi navi veloci), compagnia del Gruppo Msc. Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera f... segue
Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025
L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO
“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
George A. Moutafis nuovo ad di Fincantieri Marine Group
Vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori di difesa, cantieristica navale e trasformazione industriale
Dal 1° luglio George A. Moutafis è il nuovo amministratore delegato di Fincantieri Marine Group (Fmg), la controllata statunitense di Fincantieri. La nomina "avviene in un momento cruciale per l’industria can... segue
Arcadia Yachts presenterà il nuovo A80new al Cannes Yachting Festival
È il primo Raised pilot house realizzato dal cantiere
La novità di Arcadia Yachts, A80new verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, salone nautico francese. Si tratta del primo Rph (Raised pilot house, plancia rialzata) realizzato d... segue
Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri
Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui
Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue
Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII
Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni
Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue
"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani
Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore
Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue
Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri
Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile
Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue
Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"
L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025
A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova.... segue
Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione
Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue
Ferrante (Mit): "I nostri porti stanno affrontando un'onda di trasformazione positiva"
Sulla sostenibilità: "Deve essere intesa anche in chiave sociale e umana"
All'evento "Onda dei porti e della sostenibilità" a Procida, il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "I nostri porti stanno affrontando... segue
Adsp mare Adriatico Centrale: approvato il Piano operativo triennale 2025-2027
Definiti gli obiettivi di ogni singolo porto
"Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Centrale ha approvato martedì scorso il Piano operativo triennale 2025-2027, lo strumento di pianificazione che def... segue
Sindacati chiedono a Regione Veneto tavolo di crisi sul taglio del personale a Porto Marghera
Il piano di riorganizzazione di Eni Versalis prevede la riduzione di 49 posti di lavoro
I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto alla Regione Veneto l'apertura di un tavolo di crisi per discutere il taglio del personale a Porto Marghera da parte di Eni Versalis, società impegnata nei settori... segue
Sardegna: accordo tra giunta e Capitaneria di porto di Olbia per gestione rifiuti delle imbarcazioni
Si tratta di adeguamenti tecnico-funzionali inseriti nel quadro normativo europeo
La giunta della Regione Sardegna e la Capitaneria di porto di Olbia hanno sottoscritto l'intesa per l'aggiornamento dei Piani di raccolta e gestione dei rifiuti delle imbarcazioni e dei natanti nei porti... segue
Genova, fermo amministrativo per nave portacontainer battente bandiera Singapore
Non veniva ispezionata da 15 anni e metteva a rischio l'incolumità dell'equipaggio
A Genova il team "Port State control" della Guardia costiera ha sottoposto oggi a fermo amministrativo la nave portacontainer "Pl Germany" battente bandiera Singapore. Con oltre 60mila tonnellate di stazza... segue
Adsp mari Tirreno Meridionale e Ionio: discusso rilascio o rinnovo di autorizzazioni per attività di impresa portuale
Considerate anche istanze di concessione demaniale marittima
Si è riunito oggi il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno Meridionale e Ionio, presieduto da Andrea Agostinelli. Si è discussa la manifestazione di parere sul... segue
Porto di Trieste, al via il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII
A conclusione del progetto si potranno movimentare circa 1,6 milioni di teu all'anno
A Trieste ha preso il via il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII, l'opera più grande nel porto giuliano e una delle principali infrastrutture in costruzione in Italia. Il progetto nasce con... segue
Gruppo Grendi: nuovi collegamenti da Marina di Carrara verso Cagliari e Olbia
Il potenziamento in termini di capacità e di transit time
Le rotte dal porto di Cagliari vengono potenziate: si unisce alla flotta del Gruppo Grendi (società di servizi marittimi che da agosto si chiamerà Grendi Star) la nave M/V Freya, che dal 26 giugno verrà me... segue
Giornata mondiale del marittimo, la campagna di Imo contro le molestie in mare
Fit-Cisl: "Organizzati momenti di confronto per di un problema che troppo spesso resta invisibile"
Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale del marittimo, “Day of the seafarer”, promossa dall’International maritime organization (Imo, agenzia delle Nazioni unite). Il tema della campagna di quest... segue
Porto di Ain Sokhna, importante traguardo raggiunto dal gestore Db World
L'arrivo delle navi "Energos Eskimo", "Berge Kuju" e "Aroya" è un importante segnale di crescita
La multinazionale Db World (Dubai Ports World), gestore del porto di Ain Sokhna, ha segnato un importante traguardo: nei giorni scorsi è giunta allo scalo la nave "Energos Eskimo", unità galleggiante d... segue
Ministro tedesco Wadephul: pericolo di scontro militare nel Mar Baltico
Germania pronta ad innalzare le spese per difesa, infrastrutture e sicurezza informatica
La regione del Mar Baltico sarebbe un pericoloso punto caldo geopolitico. Lo ha affermato il ministro degli esteri tedesco Johann Wadephul all'inizio della Conferenza sulla sicurezza di Kiel (20 giugno):... segue
Delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti Torino per riordino della materia e dell'ordinamento portuale
L'azione in attesa di un intervento normativo del Mit
Si attendeva da tempo un intervento normativo di riordino della materia e dell'ordinamento portuale da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma poiché non vi era alcuna risposta è i... segue
Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti
Diversi gli orari a seconda del settore
Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue
Isola di Ponza, GdF Roan di Civitavecchia avvia un progetto per il ripopolamento dell'astice europeo
L'intervento mira a ricostituire gli ecosistemi costieri
La Guardia di Finanza Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia ha avviato un progetto pilota per il ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'Isola di Ponza. L'iniziativa, promossa... segue
Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate
Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro
A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d... segue