Press
Agency

"Monaco Energy Boat Challenge": in corso l'evento sul futuro della nautica

Un'opportunità per testare in condizioni reali nuove soluzioni

È in corso a Monaco la 12esima edizione dell'evento "Monaco Energy Boat Challenge", organizzato dallo Yacht Club di Monaco con il supporto della Fondazione Principe Alberto II, Ubs, Bmw e Sbm Offshore. Si tratta di un importante evento sul futuro del mondo del mare dedicato a professionisti della nautica da diporto, ricercatori e giovani ingegneri che sono invitati a testare in condizioni reali su un laboratorio galleggiante nuove soluzioni di propulsione. Un'opportunità per valutare la fattibilità tecnica di prototipi sviluppati dalla nuova generazione di ingegneri e un'occasione per creare relazioni tra i professionisti più giovani e l'industria. 

Presenti all'evento 42 team da 20 Paesi diversi, coinvolti in quattro tipi di challenge, "Energy class", "Ai class", "SeaLab class" e "Open sea class". Le novità principali riguardano la prima categoria, dalla quale sono emerse tre tendenze: l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di gestione delle batterie per massimizzare le prestazioni e l'autonomia energetica in mare; i progressi nelle soluzioni a idrogeno grazie a un nuovo tipo di motore e all'adattamento di quelli attuali; lo sviluppo di eliche toroidali in grado di aumentare l'efficienza delle imbarcazioni e ridurre il rumore sottomarino per proteggere la biodiversità. 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024

Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green

Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue