Press
Agency

Autostrade1.437

Nuovi contributi ad Autostrade dello Stato per progetti innovativi

Previsti maggiore monitoraggio e sorveglianza delle infrastrutture

Autostrade dello Stato Spa ha un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo del sistema autostradale nazionale: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati hanno autorizzato il trasferimento... segue

Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso

Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea

Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue

Incendio a Marsiglia: ripreso il traffico aereo ieri sera

Stamattina la riattivazione parziale del servizio ferroviario

Il maxi incendio divampato ieri pomeriggio a Marsiglia stamattina è in calo, come dichiarato in conferenza stampa da Georges-François Leclerc, prefetto delle Bocche del Rodano. Rimane comunque l'allerta p... segue

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni

Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Flixbus: ribaltato nella notte un pullman in Germania

Viaggiava da Copenaghen verso Vienna. Venti i feriti, anche gravi

Un pullman Flixbus si è ribaltato intorno alle 2:40 di oggi sull'autostrada 19 in Germania, nel land Meclemburgo-Pomerania Anteriore. 53 i passeggeri a bordo, 20 dei quali rimasti feriti, di cui uno è i... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue

Autostrada A22 Brennero-Modena: sospesa nuovamente la gara

Previsto diritto di prelazione per il promotore. Commissione Ue: "Preoccupazioni su concorrenza e trasparenza"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sospeso nuovamente la gara per la concessione dell'autostrada A22 Brennero-Modena. Il bando sarebbe dovuto scadere originariamente il 28 febbraio,... segue

Al via intervento strategico per ampliare l'aeroporto di Napoli-Capodichino

La società incaricata Piloda Building è attiva anche nei settori autostradale e ferroviario

Piloda Building, azienda specializzata in edilizia civile, infrastrutture e recupero del patrimonio architettonico, si sta attualmente impegnando nell'ampliamento dell'aeroporto di Napoli-Capodichino,... segue

Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti

Diversi gli orari a seconda del settore

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue

Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59

Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"

È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue

Interventi strategici sulla Tangenziale di Pozzuoli per la sicurezza locale

Protocollo MIT e stakeholder locali per potenziare l’evacuazione e la viabilità flegrea

La realizzazione dello svincolo di via Campana e l’introduzione di un ingresso controllato sulla Tangenziale nel Comune di Pozzuoli si configurano come interventi cruciali sia per garantire un’efficace via... segue

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport

Previsto l'ampliamento del casello di Redipuglia. Traffico aumentato grazie ai passeggeri dello scalo

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico, società esercente concessionaria di alcune tratte autostradali del nord-est Italia, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia: l'obiettivo... segue

Mit: incontro tra viceministro Rixi e ministro dei lavori pubblici del Cile

L'obiettivo è rafforzare la cooperazione nei settori di infrastrutture, mobilità e sviluppo sostenibile

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ieri il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato il ministro cileno dei lavori pubblici Jessica Teresa López Saffie, un meeting per porre le basi pe... segue

Assicurazioni mezzi pesanti: crescita costi e sfide per sicurezza e furti

Incremento premi Rc auto oltre la media, con sfide su sicurezza lavorativa e furti merci

Nei prossimi due anni (2023-2025), i costi dell’assicurazione Rc auto per i mezzi pesanti destinati al trasporto merci si prevede aumenteranno del 12,6%, secondo i dati dell’Osservatorio Federtrasporti. Un... segue

Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade

"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto

Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue

Regno Unito: al via test pilota per veicoli commerciali a guida autonoma

Innovazione e sicurezza per un futuro della mobilità più efficiente e sostenibile

Il governo britannico annuncia una svolta epocale nel settore della mobilità: da primavera 2026 prenderanno il via i primi test pilota di veicoli commerciali a guida autonoma sulle strade inglesi. Questa... segue

Firmato protocollo d'intesa per rafforzare la sicurezza in autostrada

Droni, robot e intelligenza artificiale renderanno il sistema più efficiente

Prende il via una collaborazione strutturata per rafforzare la sicurezza di utenti e operatori sulla rete autostradale e per affrontare le emergenze in modo più rapido, coordinato ed efficace grazie ad... segue

Telepass presenta Hub4Trucks: innovazione digitale per la gestione flotte

Soluzioni avanzate per il monitoraggio e l'ottimizzazione delle flotte di veicoli industriali in Europa

Telepass si prepara a essere uno dei protagonisti di Transport Logistic 2025, l’evento internazionale di riferimento per i settori del trasporto e della logistica, in programma dal 2 al 5 giugno a Monaco d... segue

Pubblicato il bando per la costruzione dell'autostrada Roma-Latina

Tor De' Cenci-Latina Borgo Piave è la tratta su cui avverranno i lavori

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la pubblicazione del bando per arrivare alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione del collegamento autostradale Roma-Latina... segue

Andamento prezzi carburanti in Italia: stabilità e piccole variazioni

Influenzati da tendenze stagionali e dinamiche di mercato

Nelle ultime due settimane si è registrata una sostanziale stabilità nei prezzi dei carburanti, con un lieve assestamento al ribasso per le medie nazionali rilevate alla pompa. Il gasolio si attesta i... segue

Mit, modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali

Presto avviate procedure per affidamento di quelle scadute o in scadenza

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che verrà modificata la disciplina delle concessioni autostradali, secondo quanto definito dal decreto legge Infrastrutture approvato... segue

Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture

Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026

Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Spagna, code e rallentamenti dopo il blackout

Direzione generale del traffico: evitare di guidare se non necessario

Sono state segnalati oggi, martedì 29 aprile, code e rallentamenti in Spagna, in zone di accesso a grandi città come Madrid, Barcellona e Valencia. Il blackout di ieri ha provocato infatti grossi problemi a... segue

In Italia si contano 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche

Secondo un report dell'associazione Motus-E

Al 31 marzo 2025 si conta un totale di 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche ad uso pubblico sul territorio italiano: un aumento di 11.828 unità negli ultimi 12 mesi e di 1601 unità dall'inizio d... segue

Anas: pronto un piano straordinario di viabilità nazionale

La società si è preparata all'arrivo dei fedeli al funerale di Papa Francesco

Un piano straordinario di viabilità nazionale è stato predisposto da Anas, società che si occupa della rete stradale ed autostradale e che fa parte del Gruppo Fs. Necessario, infatti, far trovare le in... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Sicurezza nei cantieri: preoccupanti incidenti al Brennero

Focus sulle misure di prevenzione su grandi opere infrastrutturali

Un altro tragico incidente ha colpito il cantiere della Galleria di base del Brennero sul lato austriaco. Un operaio ha perso la vita schiacciato da un camion intorno a mezzogiorno, come confermato dal... segue

Nuove prospettive per le emissioni dei veicoli a combustione

Sviluppi normativi per i mezzi autotrasportati in Europa

Il processo di revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per veicoli con motori a combustione interna è ancora in fase di sviluppo. Lo ha confermato Anna-Kaisa Itkonen, portavoce della Commissione... segue

Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli

Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale

L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue

Nissan rinnova la sua gamma elettrica per l'Europa entro 2026

Innovazione e sostenibilità: l'avanzata dell'industria nel mercato continentale

Nissan sta intensificando il suo impegno verso l'elettrificazione nel mercato europeo attraverso l'introduzione di modelli innovativi. Entro la fine dell'anno, la nuova Micra elettrica farà il suo debutto... segue

Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali

Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale

Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue

Prontezza autista di camion evita incidente in Trentino

L'abilità di una camionista scongiura il pericolo su una strada trafficata

Un episodio insolito di sicurezza stradale si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, nei pressi dello svincolo di Marter. Sara De Bastiani, una 36enne originaria di Belluno ed a... segue

Sicurezza e manutenzione: impegno costante nelle infrastrutture italiane

Incremento dei controlli e prevenzione nel trasporto nazionale

Nel 2024, la relazione annuale di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali), presentata presso l'aula magna dell'Istat (Istituto statistiche(... segue

Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero

Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22

Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso... segue

Sfida ed innovazione: la nuova Jeep Avenger 4xe domina l'Off-Road

Tecnologia ibrida e design robusto

La Jeep Avenger 4xe è pronta ad esplorare i sentieri off-road delle colline toscane, grazie ad un evento esclusivo di prova su strada riservato alla stampa. Questo Suv combina un design robusto con elevate... segue

Rinvio del decreto autovelox: preoccupazioni e polemiche in Italia

Ritardi ed implicazioni sulla loro regolamentazione

Il decreto del ministero delle Infrastrutture riguardante gli autovelox, recentemente reso pubblico, ha subito una battuta d'arresto. La decisione di sospendere l’iter è stata presa dal vicepremier e... segue

Sciopero generale dell’8 marzo

Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale

L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue

Da oggi inizia l'attivazione graduale dei nuovi dispositivi tutor

Interessate 26 tratte gestite da Autostrade per l'Italia

Da oggi inizia l'attivazione graduale dei dispositivi tutor su 26 tratte della rete autostradale italiana. Con l’installazione degli ultimi dispositivi, il sistema Aspi coprirà complessivamente 178 tr... segue

Sconti pedaggi tangenziale di Como: al via dal 1° aprile

Fermi: Regione Lombardia dimostra di essere attenta ai bisogni dei cittadini

"Buone notizie per tutti i comaschi: dopo la sperimentazione su Varese, dal primo aprile partirà anche la scontistica sulla Tangenziale di Como" ha affermato l’assessore regionale all’università, ricer... segue

Inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine sulla A4: un passo avanti per la viabilità

Fontana: riduzione del traffico a favore dei centri urbani e dei poli produttivi

Sulla A4 Milano-Brescia è stato inaugurato questa mattina il nuovo svincolo di Dalmine (Bergamo), un’opera che contribuisce al miglioramento della viabilità locale, a supporto della crescita economica del... segue

Milence lancia il primo centro di ricarica italiano in provincia di Mantova

Il tredicesimo in Europa, si spinge per un futuro a zero emissioni per il trasporto su gomma

“L'apertura del nostro primo hub in Italia dimostra il nostro impegno a riunire tutti gli operatori del settore, per creare una piattaforma che guidi la prossima svolta nel trasporto sostenibile. Questo h... segue

Riaperto il tratto di A28 tra Villotta e Azzano Decimo

Tre incidenti, il bilancio è stato di un solo ferito

Alle 11:45 di questa mattina, martedì 18 febbraio, è stato riaperto il tratto dell'autostrada A28 tra gli svincoli di Villotta e Azzano Decimo, in direzione Conegliano. Era stato chiuso intorno alle 9... segue

Dkv mobility espande i suoi servizi di pedaggio in Slovenia

Copre ore servizi in 15 Paesi europei

Dkv mobility, piattaforma che si occupa di servizi di mobilità internazionale, ha annunciato che da oggi la "box europe" è operativa anche in Slovenia, ampliando cosi la copertura dei pedaggi in tutta E... segue

Disinnesco di una bomba a Bressanone, A22 chiusa domenica dalle 8:30

Evitare gli spostamenti tra le stazioni di Bressanone e Chiusa

Domenica 16 febbraio al mattino nella zona industriale di Bressanone (Bolzano), sarà disinnescata una bomba d’aereo. Per ragioni di sicurezza, il commissariato del Governo per la provincia di Bolzano ha... segue