Press
Agency

Pubblicato il bando per la costruzione dell'autostrada Roma-Latina

Tor De' Cenci-Latina Borgo Piave è la tratta su cui avverranno i lavori

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la pubblicazione del bando per arrivare alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione del collegamento autostradale Roma-Latina nella tratta Tor De' Cenci-Latina Borgo Piave. Un passo definito dal ministero come "significativo, atteso da tempo e fortemente voluto dal ministro Matteo Salvini". Nel finanziamento e nella gestione dell'autostrada verranno coinvolti investitori privati. 

Secondo Enrico Tiero, vice portavoce regionale di Fratelli d'Italia e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, data la quantità di pendolari che ogni giorno percorre la statale Pontina è "opportuno che il nuovo percorso autostradale non si limiti a raggiungere il capoluogo, ma prosegua anche verso il sud pontino, a partire da Fondi e dal suo grande e strategico mercato ortofrutticolo".

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue