Eventi217
Luigi Ferraris, “Infrastrutture e digitalizzazione per la mobilità intermodale”
L’ad del Gruppo Fs è intervenuto al Festival dell’economia di Trento
“Il trasporto ferroviario deve diventare la spina dorsale della mobilità del futuro che sarà sempre più integrata, intermodale e sostenibile”. Intervistato dalla giornalista Alessandra Capozzi, l’ammi... segue
Treno "Frecciarossa" per la finale di Coppa Italia di stasera a Roma
Presentata ieri alla stazione Termini una particolare livrea
È arrivato alle ore 14:00 di ieri presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini il "Frecciarossa" con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà stasera mercoledì 24... segue
Gruppo Fs: premiati i vincitori concorso per racconti di viaggio
Presenti 25 finalisti alla prima edizione dell'iniziativa
Quattro scrittrici e scrittori esordienti sono stati premiati come vincitori del concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio” organizzato dal Salone internazionale del Libro di Torino in... segue
Fit-Cisl: iniziativa oggi a Roma a cui partecipa il ministro Urso (Mimit)
Sarà articolata in tre sessioni: l'ultima sul settore dei trasporti
“Impresa sostenibile e democrazia nei luoghi di lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Fit-Cisl oggi 18 maggio, dalle 15 alle 18 a Roma, presso la Sala Italia del Centro Congressi Europa della... segue
"Milano-Cortina 2026" ed Assologistica: firmato Mou
In vista dei Giochi olimpici invernali
La Fondazione "Milano-Cortina 2026" ed Assologistica, realtà associativa che rappresenta l’intero comparto della logistica italiana, hanno siglato un memorandum di intesa in vista dei Giochi olimpici e... segue
Italo appoggia la fondazione Telethon progetto "Come a casa"
Campagna di sensibilizzazione per passeggeri e dipendenti sulle malattie genetiche rare
Italo promuove l'attività della fondazione Telethon sostenendo il progetto “Come a Casa”, dedicato all’accoglienza di minori con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. I futuri pazienti arriva... segue
Luigi Ferraris nominato ambasciatore di Genova nel mondo
Ad Fs, genovese di adozione, ha ricevuto riconoscimento a Palazzo Ducale
Luigi Ferraris è stato nominato ieri ambasciatore di Genova nel mondo. L'ad del Gruppo Fs italiane, legnanese di nascita, ma genovese di adozione, ha ricevuto questo riconoscimento insieme ad altre 16... segue
Domani sciopero nazionale personale Trenitalia
Per la durata di otto ore
Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9:00 alle 17:00... segue
Ad Fs (Ferraris): "Completato 83% scavo per terzo valico dei Giovi"
“In Liguria 13,4 miliardi di investimenti ferroviari in corso”
“Abbiamo raggiunto l’83% di avanzamento dei lavori dello scavo del Terzo valico dei Giovi e puntiamo a completarlo entro il 2025 per passare subito dopo alle fasi di preparazione, collaudo ed attivazione”. L’amm... segue
Luigi Ferraris (ad Fs): "Pnrr opportunità di sviluppo"
L'intervento durante il foro di dialogo Italia-Spagna a Roma
"Il Pnrr ci offre l’opportunità di ammodernare le nostre infrastrutture e ridurre il divario tra nord e sud Italia. Il Gruppo Fs è in linea con le scadenze previste. Tuttavia poter contare su una maggiore fle... segue
In servizio 31 nuovi treni per il "Romics"
Potenziati collegamenti ferroviari con la capitale per l'evento
Al via oggi 30 marzo 2023 la 30esima edizione del "Romics", il festival internazionale del fumetto che si tiene presso la Fiera di Roma fino al 2 aprile. Per l'occasione la società Trenitalia (Gruppo... segue
Treni storici in Lombardia: riparte la stagione con nuove tratte
Dal 2 aprile arrivi anche a Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Chiavenna
Domenica prossima, 2 aprile, riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, c... segue
Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica
La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO
Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue
Regione Abruzzo e Tua: strategie aziendali per trasporto su rotaia
Presentate oggi nella conferenza-stampa a Lanciano
Oggi nella conferenza-stampa a Lanciano, Regione Abruzzo e Tua, la Società unica di trasporti abruzzese, hanno fatto il punto sulle strategie aziendali legate al trasporto su rotaia. Il presidente della... segue
Fondazione Fs italiane compie dieci anni
Celebrati al Museo ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO
Si celebrano oggi, mercoledì 8 marzo, i dieci anni della Fondazione Fs, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tu... segue
Sardegna. Moro: "I nuovi treni ibridi segnano svolta per sistema ferroviario"
L'assessore fa il punto sugli investimenti della Regione
"Entro la fine del 2023 la Sardegna avrà la flotta Trenitalia più giovane rispetto a tutte le altre regioni italiane, con un’età media di sette anni. I due treni ibridi Blues presentati ieri alla staz... segue
Gruppo Fs, la solidarietà viaggia a bordo del "Treno dei bambini"
Da Roma a Pietrarsa alla scoperta delle ferrovie per oltre cento bimbi
Per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di avventura e divertimento. Per questo motivo il Gruppo Fs ha organizzato una giornata speciale a bordo di un treno storico per oltre cento bambini ospiti d... segue
"Irs 2023". Ferraris: "Infrastrutture più integrate, aprire agli investimenti privati"
L'ad Gruppo Fs ed il ministro Salvini al summit internazionale di Roma -VIDEO
"Con l’ambizione di diventare la spina dorsale di una mobilità più integrata ed efficiente, le ferrovie svolgono un ruolo cruciale nel settore dei trasporti", così Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs, ha a... segue
Luigi Ferraris (ad Gruppo Fs) domani all'"International Railway summit"
Iniziativa riunisce principali protagonisti ed esperti del settore
L’amministratore delegato del Gruppo Fs italiane Luigi Ferraris parteciperà mercoledì 22 febbraio all’"International Railway Summit", iniziativa che riunisce i principali protagonisti ed esperti mondi... segue
Ferraris (ad Gruppo Fs): "Logistica ed infrastrutture temi-chiave per Europa ed Italia"
L'intervento al 12esimo congresso Filt-Cgil a Catania
“Il tema della logistica è fondamentale per l’Europa e per un Paese come il nostro che per la sua conformazione territoriale è naturalmente un hub logistico del Mediterraneo sempre più strategico. Per qu... segue
Collegamento ferroviario Roma-Trentino Alto Adige
In montagna solo per il week-end
Si continua a percorrere la strada dell'ecologico, anche nel settore ferroviario infatti da domani sarà possibile prendere un treno diretto in Trentino dalla stazione di Roma-Termini e fino a San Candido.... segue
Regione Marche alla "Bit": nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari
Per lo sviluppo turistico regionale
Lo sviluppo turistico delle Marche presuppone un rafforzamento dei trasporti ed un incremento dei collegamenti in entrata ed in uscita. Di questo si è parlato nel corso dello spazio dedicato alle vie... segue
"Bit 2023". Enit-Trenitalia: sostegno crescita turismo in Italia
Il Paese si conferma meta particolarmente apprezzata dai turisti stranieri
Intesa tra Enit e Trenitalia per potenziare le esperienze di viaggio in Italia. Nel 2022 l’Italia è tornata a viaggiare e ha scelto di farlo in treno. Lo scorso anno Trenitalia ha registrato oltre un mi... segue
"Milano-Cortina 2026". Salvini visita cantiere villaggio olimpico
Sopralluogo nell'area scalo ferroviario Milano-Porta Romana
Un sopralluogo al cantiere dello scalo milanese di Porta Romana per vedere dove nascerà il villaggio olimpico e paralimpico delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il tutto si è svolto alla presenza d... segue
Trenord: 8,8 milioni di viaggiatori nel 2022
3,8 milioni quelli a Malpensa
8,8 milioni di passeggeri in treno verso mete turistiche in estate e nei week-end; 35 mila in viaggio con i biglietti integrati proposti dall’iniziativa “Gite in treno”; 90 mila viaggiatori tra comitive e gru... segue
Un totem sulla Shoah alla stazione di Milano
Gruppo Fs e personalità istituzioni inaugurano dispositivo tecnologico - VIDEO
Inaugurato in questi giorni un totem informativo sulla Shoah alla stazione ferroviaria di Milano-Centrale. Il dispositivo contiene un video ed alcune indicazioni su come raggiungere il memoriale, situato... segue
Shoah (2). Ferraris (ad Fs): "Il dovere della memoria affinché non accada più"
Al binario 21 di Milano Centrale il totem informativo
“Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze. Le stazioni per noi rappresentano simboli di vita, socialità e coesione territoriale. In passato sono sta... segue
Milano Centrale: inaugurato totem informativo al binario 21
Per ricordare le vittime della shoah -VIDEO
Binario 21, il binario della Memoria. È stato presentato oggi alla stazione di Milano-Centrale un totem informativo multimediale per ricordare le vittime della Shoah e le migliaia di persone che, tra... segue
Giorno della Memoria: appuntamento al binario 21
Mattarella: "Principi di Costituzione sono radicale negazione di Auschwitz, oggi ancora minacciati"
Oggi è il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio l'Italia celebra il ricordo di milioni di ebrei vittime dell'Olocausto, nonché la persecuzione e l'uccisione di sinti e rom, omosessuali, disabili ed oppositori po... segue
Convegno Fedespedi su "La digitalizzazione logistica ed il Pnrr"
Per condividere lo stato dell'arte degli investimenti previsti
Si è tenuto oggi, 26 gennaio 2023, a Milano il convegno organizzato da Fedespedi (Federazione nazionale imprese di spedizioni internazionali) “La digitalizzazione logistica ed il Pnrr”. Fedespedi ha v... segue