Press
Agency

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune riflessioni sulla presunta rivalità tra questi due mezzi di trasporto. L'ad ha sottolineato che la domanda del settore trasporto è in forte espansione, tanto da rendere superflua qualsiasi discussione su una concorrenza tra treni ed aerei. "Pensare se ci siano più o meno servizi navetta per riempire i treni non è il punto", ha affermato.

Ha poi aggiunto che dei 9000, con occasionali picchi di 10.000 treni che circolano quotidianamente, la maggior parte è costituita da quelli regionali. "In questo segmento non esiste competizione con gli aerei", ha precisato. La sua analisi suggerisce dunque che il trasporto ferroviario e quello aereo operano prevalentemente su segmenti di mercato differenti, con i treni regionali che rispondono ad esigenze di mobilità locale ed interregionale, spesso in contesti dove l'aereo non è un'opzione praticabile.

Il convegno è stato un'opportunità per esplorare le sinergie tra i vari modi di trasporto, piuttosto che incentivarne la competizione. I partecipanti hanno sottolineato l'importanza di un approccio integrato, dove ogni modalità di trasporto possa rispondere in modo più efficiente alle esigenze di mobilità del Paese. L'ottimizzazione delle interconnessioni tra treni ed altri mezzi, come autobus o taxi, rappresenta una chiave strategica per migliorare le esperienze di viaggio dei passeggeri ed incrementare l'efficacia del sistema di trasporti nazionale nel suo insieme.

Sul convegno vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue

Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo

Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino

"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi

Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato

È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue

Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium

Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio

Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà