Press
Agency

Trasporto ferroviario4.730

Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari

La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e c... segue

Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Verona-Venezia

I lavori di manutenzione saranno effettuati il 22 e 23 marzo

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs Italiane, ha annunciato un'interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla linea Verona-Venezia. Il blocco interesserà il tratto compreso t... segue

Mobilità.news ha intervistato Daniela Fumarola e Salvatore Pellecchia

Rispettivamente segretario generale Cisl e segretario generale Fit-Cisl - VIDEO

A margine del convegno organizzato da Fit-Cisl il 19 marzo a Roma dal titolo “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo” Mobilità.news ha posto alcune domande a Danie... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Rfi e Fs per abuso di posizione dominante

Indagini sull'accesso ostacolato di Sncf Voyagers Italia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (Rfi) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (Fs) per... segue

Londra: incendio all'aeroporto di Heathrow, bloccati i collegamenti ferroviari

Coinvolte le linee Elizabeth e Heathrow Express

A seguito di un incendio, verificatosi ieri sera verso le ore 23, presso una sottostazione nelle vicinanze dell'aeroporto di Heathrow (Londra), i collegamenti ferroviari da e per l'aeroporto sono stati... segue

Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"

Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO

Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno... segue

Ratificato il Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, revocato lo sciopero

Pellecchia (Fit-Cisl): Questo accordo rappresenta una base solida per aumentare gli standard di salute e sicurezza

“La ratifica del Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, firmato l’11 dicembre 2024, è un passaggio storico che chiude positivamente la vertenza in atto. Il viceministro Rixi ha confermato che con il pr... segue

Rinnovato il ccnl autotranvieri, revocato sciopero del 1° aprile

I sindacati: ora si lavora su conciliazione vita-lavoro, sicurezza e qualità del servizio

“Sciolti finalmente i nodi presso il ministero delle Infrastrutture e trasporti (Mit) per il rinnovo del ccnl Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità - TPL) e conseguentemente viene revocato lo sc... segue

Sciopero nazionale del trasporto ferroviario per il 6 maggio 2025

Protesta per il mancato rinnova del contratto nazionale della mobilità, scaduto alla fine del 2023

Un nuovo sciopero nazionale del settore ferroviario è stato proclamato dalle segreterie di Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, per la giornata del 6 maggio 2025, dalle ore 9:01 fino alle ore 17:00. La... segue

Modifica alla circolazione dei treni sul nodo di Genova a causa di lavori infrastrutturali

Limitazioni nei weekend del 22-23 e 29-30 marzo

Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sul nodo di Genova, questo comporta modifiche alla circolazione ferroviaria nei fine settimana del 22-23 e 29-30... segue

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue

Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione

Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture

Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue

Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi

Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori

A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni... segue

Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale

Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza

Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue

Sciopero nazionale trasporto ferroviario mercoledì 19 marzo (9-17)

Previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale

Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni re... segue

Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo

Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino

"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue

Stato del sistema ferroviario: il viceministro Rixi alla Camera dei deputati

Privatizzazione delle ferrovie, investimenti, prospettive per il Tpl e le nomine nel Gruppo Fs

Ieri il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi ha preso parte a un'audizione presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati per fare il punto della situazione sul sistema... segue

LetExpo 2025: si conclude oggi con numeri da record

Oltre 130 mila visitatori alla fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese

La quarta edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese, si chiude oggi con numeri da record. L'evento organizzato da Alis (Associazione logistica... segue

Logistica più sostenibile: Polo Fs avvia un nuovo modello intermodale

Collaborazione con Baraclit e Murano per il trasporto dei prefabbricati - VIDEO

Una logistica più efficiente e sostenibile è l'obiettivo del nuovo modello di trasporto intermodale sviluppato da Polo logistica Fs in collaborazione con Baraclit e Murano Spa, il progetto è stato presentato du... segue

Modifiche alla circolazione ferroviaria per i lavori al nodo di Genova

Interventi previsti tra il 15 e 16 marzo

Brevi. Proseguono i lavori per la realizzazione del progetto unico del terzo valico/nodi di Genova, saranno realizzati interventi nella tratta tra Quadrivio Torbelli e Genova Borzoli per costruire due... segue

Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna

Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli

In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia... segue

Linea ferroviaria Gela-Siracusa: disagi temporanei

L'assessorato si scusa con i passeggeri e assicura l'impegno nel risolvere tempestivamente le criitictà

Di recente il trasporto ferroviario di siciliano ha subito dei disagi, in particolare la tratta che collega Gela a Siracusa ha subito ben otto cancellazioni su un totale di 75 collegamenti. L'assessorato... segue

Cina: crescita del trasporto ferroviario delle merci

Incremento del 2% nei primi due mesi del 2025. Movimentate 622 milioni di tonnellate

Nei primi due mesi del nuovo anno la rete ferroviaria cinese ha trasportato un quantitativo di merci pari a 622 milioni di tonnellate, segnando un incremento del 2% rispetto all'anno precedente. Questi... segue

Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti

Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario

Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la... segue

Fermerci chiede incentivi e investimenti per il trasporto merci

Incontro tra il ministro Salvini e i rappresentanti dell'associazione

Per affrontare le sfide e le necessità del trasporto ferroviario merci in Italia si è svolto un'incontro tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e i rappresentanti dell'associazione F... segue

Lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria Milano-Novara

Sospensione del traffico nei fine settimana 15-17 e 22-24 marzo

Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha programmato lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Milano-Novara.Sarà quindi prevista la sospensione del traffico ferroviario, tra le stazioni di Trecate... segue

India: linea ferroviaria Rishikesh-Karnaprayag

La joint venture Italferr-Lombardi prosegue con i lavori per i pacchetti 1 e 8

Proseguono i lavori sulla linea ferroviaria indiana che collegherà Rishikesh a Karnaprayag. Il progetto prevede 125 km di tracciato, di questi 105 sono sotterranei, e vengono realizzati attraverso 17... segue

Uomo investito sulla linea ferroviaria Lecco-Tirano

Circolazione sospesa

Brevi. La circolazione ferroviaria lungo la tratta Lecco-Tirano è stata sospesa dopo che un treno ha investito una persona in prossimità di Mandello (Lecco). La autorità compatenti stanno svolgendo gli... segue

Vietnam: vietati i tour nella train street

Sospese le visite organizzate del dipartimento per il turismo, rischi troppo alti

Il dipartimento per il turismo di Hanoi, capitale del Vietnam, ha di recente vietato alle agenzie di viaggio di organizzare visite guidate nella "train street", zona molto famosa per i binari estremamente... segue

Sicilia: nuovi treni elettrici per potenziare la flotta

Regione Sicilia, treni, Regionale, trenitalia

La Sicilia, con i suoi 55 mila viaggiatori giornalieri, continua a rinnovare la propria flotta di treni, oggi sono state presentate alla stazione di Palermo Centrali le novità del Regionale, brand di... segue

Alstom e Cz Loko siglano un accordo per 50 unità Etcs Onvia Cab

Nella Repubblica Ceca attualmente il sistema monitora 622 chilomentri di linea ferroviaria

Alstom ha firmato un contratto dal valore di 9 milioni di Euro con Cz Loco per la fornitura di 50 unità Onvia Cab, da installare a bordo dei veicoli Muv 75 destinati alla manutenzione delle linee ferroviarie.... segue

Pescara: nuovo treno elettrico

Il convoglio sarà operativo sulle tratte Adriatica e Pescara-Sulmona

Viene implementato il trasporto elettrico ferroviario in Abruzzo, è stato consegnato a Pescara un nuovo convoglio della linea Pop. Si tratta del secondo di cinque previsti dal contratto tra la regione... segue

Roma Metro B: prolungamento fino a Setteville

Sei nuove stazioni per migliorare la mobilità nel quadrante nord-est della città

La metro B di Roma si allunga, verranno stanziati 44 milioni di Euro per il prolungamento fino a Setteville. 33 milioni destinati all'acquisto del progetto già elaborato fino a Casal Monastero e 11 milioni... segue

Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile

Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto

“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue

Pellecchia (Fit-Cisl): congratulazioni per nomine società Gruppo Fs

Sollecitato il rinnovo del contratto aziendale

“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs international, Rfi... segue

Sciopero generale dell’8 marzo

Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale

L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue

Stato sistema ferroviario: giovedì 13 marzo audizione Rixi

Viceministro alle Infrastrutture e dei trasporti

Brevi. Giovedì 13 marzo, alle ore 13:30, la Commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l’audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, sullo stato del sistema fer... segue

Due protagonisti tra le nuove nomine di Fs Italiane

Andrea Gemme e Aldo Isi

Tra le nuove nomine fatte da Ferrovie delle Stato Italiane, due nomi risaltano particolarmente.Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo... segue

Rinnovo dei vertici delle società controllate da Fs Italiane

Nomine per Rfi, Trenitalia, Anas, Italfer, Busitalia, Fs sistemi urbani, Ferservizi e Fs international

Ferrovie dello Stato Italiane ha rinnovato i Consigli di amministrazione (Cda) delle principali società controllate, con. nuove nomine ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Trenitalia, Anas,... segue

Venezia: nuovi tornelli alla stazione di Mestre

Zaia: l’aria sta cambiando, grazie al lavoro di prefetti, questori e forze dell’ordine

Nella città di Venezia è stata fatta una nuova proposta volta ad aumentare la sicurezza nella stazione di Mestre. “Condivido e apprezzo l’iniziativa del prefetto di Venezia, Darco Pellos, che ha chiest... segue

Sciopero nei trasporti: il Tar del Lazio respinge le richieste dei sindacati

Le prestazioni essenziali servono a tutelare gli utenti

Nei mesi passati sono stati registrati numerosi scioperi, soprattutto il venerdì e nei weekend, che hanno causato significativi disagi al sistema di trasporto pubblico. In merito a questo il Tribunale... segue

Nuovi treni per Malpensa e Orio al Serio

Ventisei convogli per potenziare i collegamenti ferroviari con gli aeroporti lombardi

Ieri mattina è partito il primo treno "Caravaggio" dalla stazione di Milano Cadorna, destinato a collegare gli aeroporti lombardi. In totale sono 26 convogli; di questi dieci serviranno la tratta Milano-Malpensa,... segue

Trasporto di gas naturale liquefatto dall'Alaska all'Asia

Possibili collaborazioni estere per il commercio nel gas

Di recente il presidente americano Donald Trump ha annunciato un ambizioso progetto (denominato Alaska Lng) per la costruzione di una pipeline in Alaska, questa avrà il compito di trasportare gas naturale... segue

Linea Milano-Domodossola: modifiche al programma circolazione

Treni sospesi da sabato 8 fino a lunedì 10

Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs, avvierà dei lavori di potenziamento tecnologico sulla linea Milano-Domodossola. Nello specifico si tratta di interventi necessari per l'adozione d... segue

La puntualità cresce sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano

L'87,4% dei treni arriva entro i cinque minuti

La ferrovia che collega Milano, Lecco, Sondrio e Tirano nel mese di febbraio ha registrato un notevole miglioramento per quanto riguarda l'indice della puntualità, i treni in arrivo entro 5 minuti sono... segue

Trenitalia: continua a migliorare la puntualità dei treni

Trend positivo che va avanti da ottobre 2024

Brevi. Trenitalia continua a migliorare sulla puntualità, confermando un trend positivo che va avanti dal mese di ottobre 2024.L'Alta Velocità (AV) ha registrato un incremento costante, passando dal 6... segue

Roma: avviati i lavori per la tramvia Togliatti

Il progetto prevede più cantieri per accelerare i tempi

Roma cambia il suo aspetto, sono ufficialmente iniziati i lavori per la tramvia Togliatti, e sono già in atto le modifiche alla viabilità. Da ieri martedì 4 marzo l'area adibita al parcheggio situata al... segue