Press
Agency

Ferrovie dello Stato: Donnarumma apre ai privati

Avvio delle trattative con fondi internazionali e italiani per il trasporto ad alta velocità

L'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, avrebbe confermato a Bloomberg l'avvio delle trattative con fondi internazionali e italiani per aprire il trasporto ad alta velocità ai privati. Ai fondi verrebbero cedute le quote di minoranza di una nuova società dedicata alla rete ad alta velocità. 

Uno dei possibili investitori potrebbe essere il fondo italiano F2i, già coinvolto nel sistema delle infrastrutture, ma da parte di Ferrovie dello Stato ci sarebbe anche l'interesse ad aprirsi verso l'estero per una maggiore internazionalizzazione delle proprie attività. Donnarumma attualmente sarebbe in contatto con il ministero dell'Economia e delle Finanze per realizzare l'operazione con un modello basato su assetti regolari con flussi di cassa prevedibili e una remunerazione stabile, in modo tale da garantire agli investitori un ritorno sicuro. 

Collegate

Donnarumma (Fs): "Vogliamo costruire la metropolitana d'Europa"

Entro il 2029 la società vorrebbe raggiungere Monaco di Baviera, Berlino e Londra

Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già s... segue

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche

Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea

Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue

Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello

Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate

Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue