Veicoli564
Al Gran Premio di Roma debutta la Mini electric Pacesetter
Il 10 e 11 aprile sarà la nuova safety car: manda in pensione la Bmw i8 ibrida
Cambio della guardia tra safety car. La vecchia safety car della Formula E, la Bmw i8 ibrida, a partire dall’E-Prix di Roma del 10 e 11 aprile 2021, lascia il posto alla Mini Electric Pacesetter, che m... segue
Strade: 3,8 miliardi per la rete viaria sarda
Il presidente Regione Christian Solinas fa il punto con i vertici Anas
Regione ed Anas fanno il punto sul piano di investimenti da 3,8 miliardi di Euro per lavori di potenziamento e manutenzione della rete viaria sarda, di cui oltre 600 milioni destinati alle manutenzioni... segue
Insegnare norme sicurezza stradale praticando attività sportiva
La formazione dal 12 al 16 aprile 2021 in occasione del GP di F1 ad Imola
"Giovani campioni della sicurezza stradale" – "Young Safety Champions" è il nuovo modulo formativo di Automobile Club d’Italia, realizzato nell’ambito del progetto Aci-Fia (Federazione internazionale dell’au... segue
Autotrasporto: aperto bando progetto "Conducenti trasporto containerizzato"
Da oggi e fino al 6 maggio
Offrire occupazione sul territorio e contribuire ad innalzare il livello di qualificazione del settore del trasporto terrestre immettendo risorse qualificate, motivate e selezionate. Con questo obiettivo... segue
Il grande ritorno della Renault 4: l'azienda presenta il logo
L'operazione nostalgia dovrebbe partire nel 2025
Una storia infinita: terminava proprio con questa frase lo spot televisivo della Renault 4 negli anni Ottanta e le vicende che riguardano uno dei modelli più iconici e riconoscibili della casa automobilistica... segue
Serie di chiusure Milano Serravalle-Milano Tangenziali SpA per la prossima settimana
Per lavori di manutenzione e pavimentazione
A7 Milano-SerravallePer lavori di manutenzione attenuatori d’urto, verranno effettuate le seguenti chiusure:Dalle ore 22:00 di lunedì 12 aprile alle ore 06:00 di martedì 13 aprile 2021, verrà chiuso al t... segue
Arrivano nei concessionari le nuove Aprilia Tuono V4
La V4 Factory costa quasi 20 mila euro, la V4 poco meno di 17 mila
È finalmente dai concessionari Aprilia la nuova Tuono V4. O meglio, le nuove Tuono V4. Questo perché nel 2021 la hypernaked che vanta un milione di tentativi di imitazione, peraltro tutti vani, si sdoppia. È... segue
In crescita il mercato dei veicoli industriali
Unrae, a marzo immatricolazioni +9,9%
Il mercato dei veicoli industriali cresce a marzo, con un incremento del 9,9% rispetto allo stesso mese del 2019. "Abbiamo confrontato i dati di marzo 2021 con quelli del 2019 perché il confronto con... segue
Confconsumatori: rimborsi per i voucher in scadenza
Si tratta dei viaggi in aereo, treno, nave, e pullman
Moltissimi voucher emessi al posto del rimborso per i titoli di viaggio annullati causa covid stanno per scadere ed i consumatori finalmente possono sperare di tornare in possesso delle somme pagate. Infatti,... segue
Zaccheo (Art): nuova stagione di confronto con settore autotrasporto
Esentate imprese con fatturato fino a tre milioni di Euro
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, promuove l’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione con il settore dell’autotrasporto, anche rispetto a futu... segue
Tpl e Covid-19. Giovannini propone tavolo permanente
Il ministro convoca Regioni, Province e Comuni
Verifica della situazione organizzativa del sistema di trasporto pubblico locale in relazione alla graduale riapertura delle attività scolastiche in presenza ed analisi della gestione del servizio pubblico... segue
Helbiz e Naba, Nuova Accademia di Belle Arti, trasformano i monopattini elettrici in opere di design
In occasione della Design Week di Milano che si terrà dal 12 al 18 aprile
Helbiz, in occasione della Design Week di Milano che si terrà dal 12 al 18 aprile, presenta la propria flotta di 750 monopattini elettrici completamente rinnovata e con batterie intercambiabili. Per celebrare... segue
Slittano ancora Accadueo, CH4, Dronitaly, Conferenzagnl, Hese e Fuels Mobility
Le nuove date dal 6 all'8 ottobre
Il perdurare dell'emergenza pandemica, nonostante l'avvio delle campagne vaccinali in atto sul territorio nazionale stia lentamente invertendo la curva dei contagi, impone ai maggiori organizzatori... segue
E-Pit, l'innovativa stazione di ricarica di Hyundai
Somiglia molto a quelle usate in Formula Uno
La Corea del Sud vuole essere realmente all’avanguardia per quel che riguarda la ricarica delle auto elettriche. Ne è una chiara testimonianza la stazione che è stata predisposta da Hyundai e che somiglia tan... segue
Ora la revisione auto si prenota e paga con Telepass
Sottoscritto importante accordo con Dekra
Telepass e Dekra, società tedesca che si occupa di testing, ispezione e certificazione, in particolare nel settore automobilistico, hanno sottoscritto in queste ultime ore un importante accordo per rendere... segue
Autovie: chiuso tratto Latisana-Portogruaro verso Venezia
A causa di un grave incidente avvenuto stamattina
Un grave incidente accaduto alle 9:00 di oggi –giovedì 8 aprile– ha richiesto la chiusura del tratto autostradale fra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia. Si è trattato di un tamponamento fra d... segue
Enel X e Asmel insieme per nuovi progetti sostenibili
Sono dedicati agli enti locali ed alla mobilità elettrica
Promuovere iniziative dedicate agli enti locali per la creazione e gestione delle comunità energetiche, la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati, l’illuminazione pubblica e la di... segue
Il carro attrezzi che sembra una macchina di Formula Uno
Edizione limitata dell'azienda polacca Kegger
Un semplice carro attrezzi? Neanche per sogno. Il mezzo che è stato fabbricato dall’azienda polacca Kegger è molto di più: si tratta di un’edizione limitata che si caratterizza per una livrea inconfondibile se si... segue
Subaru blocca la produzione per carenza di microchip
È soltanto l'ultima di innumerevoli "vittime" di questa crisi
Fiducia nel movimento: come recita il suo slogan ufficiale, la casa automobilistica giapponese Subaru crede molto in questo aspetto, mentre non può fare lo stesso per microchip e semiconduttori. Il Gruppo... segue
Il covid cambia il modo di comprare l'auto
Il 50% degli italiani rimanda l'acquisto, il 40% riduce il budget. Ed è boom dell'online
Il covid continua a influenzare le scelte degli italiani che cercano un’auto. Lo testimoniano l’aumento dei rinvii dell’acquisto e la riduzione del budget preposto a finanziarlo, almeno secondo quanto emerg... segue
L'auto resta la prima scelta per i romani: 82% degli spostamenti su quattro ruote
L’Automobile Club Roma presenta i risultati dell’indagine sulla mobilità ai tempi del Covid
L’auto privata si conferma il mezzo preferito dai romani per gli spostamenti anche nel post pandemia. Come evidenziato dall’indagine presentata dall’Automobile Club Roma e realizzata in collaborazione con l... segue
Auto. Dal 15 aprile il cambio delle gomme invernali
Si rischiano sanzioni tra i 422 e i 1695 Euro
Manca poco più di una settimana ad un appuntamento a cui gli automobilisti italiani non vogliono farsi trovare impreparati. Si sta parlando della data fatidica in cui sarà necessario cambiare le gomme i... segue
Il grande successo del marchio Jeep in Giappone
I modelli piacciono soprattutto ai giovani acquirenti
Un marchio che segna una controtendenza: è difficile che i brand di nazionalità americana abbiano successo nel mercato giapponese, anche se esistono sempre le eccezioni che confermano le regole. È il ca... segue
Rivoluzione Audi, alla Dakar 2022 con il primo prototipo elettrico
L'esemplare è in fase di completamento al Competence center Audi Motor Sport di Neuburg an der Donau: i primi teste entro fine giugno
In vista della partecipazione alla Dakar 2022, Audi sta completando il primo esemplare del prototipo elettrico con range extender che prenderà parte al rally raid più impegnativo al mondo. Più precisamente, il... segue
Auto. Rigoroso programma di test per Nissan Ariya
Al centro prove di Hokkaido e nel Regno Unito
Per garantire le massime performance in ogni aspetto a Nissan Ariya sono stati condotti test molto rigorosi preso il centro prove di Hokkaido, in Giappone, così da ottenere una valutazione accurata e... segue
Audi Q4 e-tron: "sesto senso" a bordo con la realtà aumentata dei SUV compatti elettrici Audi
L’intelligenza collettiva della flotta Audi integra le informazioni AR
Grazie all’interazione tra intelligenza artificiale, machine learning e connettività Car-to-X rafforzata, l’head-up display con realtà aumentata appannaggio della nuova gamma Audi Q4 e-tron coniuga il mondo reale e virtuale, a vantaggio della sicurezza e del comfort di guida. Il carattere hi-tech dei SUV compatti elettrici Audi viene sottolineato dall’inedito display MMI da 11,6 pollici, il più ampio di sempre per una vettura dei quattro anelli, dalla possibilità di scegliere dopo l’acquisto tra quattro diverse firme luminose – una prima assoluta – e dai nuovi volanti corredati dei comandi touch con feedback aptico. La strumentazione, proposta in tre varianti, è integralmente digitale.
Peugeot Rifter, un multispazio che sa di SUV
Nato dalla nuova piattaforma Emp2, consente al gruppo PSA di estendere l'offerta oltre l'ambito dei multispazio di segmento C
Con il nuovo Rifter, Peugeot acquisisce consenso non solo tra gli automobilisti ma anche tra gli appassionati di tecnologia. Nata dalla nuova piattaforma Emp2, apprezzata e flessibile, consente al gruppo... segue
Tesla punta ad un milione di vendite nel 2021
Obiettivo ambizioso ma non impossibile
Un 2020 concluso in maniera incoraggiante nonostante la pandemia da coronavirus ed un 2021 che è iniziato come meglio non si poteva sperare. Tesla sta registrando numeri davvero importanti dal punto di... segue
SS131, Anas: conclusi lavori riqualificazione su cinque km di carreggiata in direzione Cagliari
Da martedì al via quelli nel tratto Uras e Mogoro
Sulla strada statale 131 "di Carlo Felice" Anas ha completato gli interventi di riqualificazione delle pavimentazioni su un tratto di 5 km di carreggiata in direzione Cagliari, tra Marrubiu ed Uras, in... segue
Opel abbonda loghi e scritte per puntare sui QR Code
L'obiettivo è favorire l'interazione degli utenti stradali
Loghi? Scritte? Per la casa automobilistica tedesca Opel sono scelte obsolete, meglio puntare sui QR Code che ormai vengono sfruttati in qualsiasi ambito, commerciale e non. I futuri modelli di questa... segue