Press
Agency

Trasporto merci223

Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie

Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia

La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà... segue

La strada elettrica: sperimentazioni in atto

Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia

Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità del... segue

Acea critica lo standard Euro 7

De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"

European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue

Volvo riceve un maxi-ordine di camion

Le consegne di tir elettrici dovrebbero avvenire nell'arco dei prossimi sette anni

Il Gruppo automobilistico svedese Volvo (controllato dalla holding cinese Geely) ha dichiarato oggi che la sua divisione camion, Volvo Trucks, ha ricevuto un ordine record da parte della società svizzera... segue

In Francia 100.000 colonnine elettriche

Traguardo raggiunto oggi; in estate 90% aree servizio autostradali con caricatori ultra rapidi

L'Association Nationale pour le Développement de la Mobilité électrique (Avere) francese, l’organismo che raduna gli industriali del settore della mobilità elettrica, ha annunciato nelle scorse ore che l... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

A Palermo più veicoli postali elettrici

Salgono a 37 i mezzi a batteria nella flotta del centro distribuzione di Poste italiane

Arrivano a Palermo 37 nuovi veicoli elettrici per i servizi postali. I mezzi sono già operativi presso il centro di distribuzione postale del capoluogo siciliano. Si tratta di 28 fra treruote e quattroruote,... segue

Fercam si affida al biocarburante

Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion

La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating... segue

Stellantis Carbon Neutral nel 2038

Lo ha comunicato il management durante l'assemblea degli azionisti

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato che il 2038 rappresenta oggi il limite temporale entro cui la società ed i suoi fornitori intendono essere Carbon Neutral. Significa che le aziende manterranno... segue

Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi

Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria

Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue

Arriva la colonnina con bancomat

L'idea di un'azienda italiana specializzata in tecnologie per stazioni di servizio auto

L'azienda italiana Fortech, specializzata in tecnologie per le stazioni di servizio auto, ha esposto di recente una colonnina per la ricarica di auto elettriche con bancomat incorporato. Il sistema ha... segue

Ad Aprilia mezzi postali elettrici

In servizio 12 nuovi veicoli a batteria fra tricicli, quadricicli e furgoni

Nella città di Aprilia sono entrati in servizio 12 nuovi mezzi elettrici per la società Poste Italiane. Nello specifico si tratta di 4 tricicli, 3 quadricicli, 3 autovetture e 2 furgoni a batteria. Installate a... segue

Renault Trucks si espande in Europa

Nel 2022 quota di mercato del 24,2% nel segmento autocarri elettrici medi e pesanti

La società Renault Trucks (controllata del Gruppo svedese Volvo), specializzata nella produzione di camion, ha comunicato di avere raggiunto nel 2022 una quota di mercato europeo pari al 24,2% nel segmento... segue

Nissan scommette su bisarche elettriche

Gli autocarri schierati al porto di Los Angeles

La divisione statunitense della casa automobilistica nipponica Nissan ha introdotto nella sua flotta le prime due bisarche elettriche, che sono entrate in servizio presso il porto di Los Angeles, uno dei... segue

Inaugurazione parcheggio sicuro interporto Verona

La cerimonia svoltasi oggi con grande solennità

Oggi è stato inaugurato con grande solennità il nuovo parcheggio sicuro e protetto per gli autotrasportatori presso l'Interporto Quadrante Europa di Verona. All'evento hanno partecipato il vicepresidente r... segue

Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale

Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie

I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue

Camion elettrici Nikola: 2022 in calo

Giù il volume di consegne ed i ricavi, ma c'è forte impegno per obiettivi 2023

Il costruttore statunitense di camion elettrici Nikola ha comunicato nelle scorse ore i risultati finanziari del 2022 e del quarto trimestre dello scorso anno. Il bilancio segna un calo nei volumi di consegne... segue

Nuovo tir elettrico per Fercam

Entra nella flotta a Roma un Renault Trucks D16 E-Tech

L'azienda logistica altoatesina Fercam Logistics & Transport ha comunicato che integrerà la sua flotta di mezzi elettrici, già in servizio nella città di Roma e dintorni, con un innovativo camion D16 E-... segue

Emilia Romagna blocca veicoli inquinanti

Fine-settimana con restrizioni su quelli vetusti per emergenza ambientale

Prosegue l’allerta smog in tutta l'Emilia-Romagna, che si prepara ad un altro fine-settimana con il blocco della circolazione imposto ai veicoli più inquinanti. Le limitaizoni rimarranno attive fino a... segue

Record di camion per Volvo Trucks

I dati sulle vendite nel 2022 mostrano un'espansione marchio

È record per le consegne dei nuovi camion costruiti dal marchio Volvo Trucks. È quanto emerge dai dati relativi alla produzione nell'anno 2022 comunicati dalla casa automobilistica svedese, che nei passati 1... segue

Auto elettrica: business da 1405 miliardi di dollari

Stima valore mercato globale nel 2030 con tasso crescita medio al +17,8% annuo

Il mercato globale delle auto elettriche raggiungerà i 1405 miliardi di dollari di fatturato entro l'anno 2030. È quanto emerge da uno studio denominato "Electric Vehicles Market" pubblicato dal centro a... segue

Regno Unito: mercato auto a tutto elettrico

Nel 2022 il 30,2% intera produzione era costituita da mezzi ibridi o a batteria

I veicoli elettrici e quelli a propulsione ibrida sono stati l'unico lampo di luce in un anno davvero difficile per l'industria automobilistica del Regno Unito. È quanto emerge dai dati pubblicati nelle... segue

Londra scommette nei biocarburanti

Il governo mette sul piatto 190 milioni di Euro per finanziare cinque progetti

Il governo del Regno Unito ha annunciato lo stanziamento di 189 milioni di Euro per finanziare cinque progetti che prevedono la costruzione di altrettanti stabilimenti per la produzione di carburante per... segue

Unem: consumi petroliferi dicembre 2022

In calo causa diversi fattori, ma in rialzo nell'intero anno

Unem (Unione energie per la mobilità) ha dichiarato in una nota che: "A dicembre i consumi petroliferi italiani sono stati pari a poco più di 4,8 milioni di tonnellate (-3,3%), un risultato inferiore a... segue

Germania accelera sull'auto elettrica

Il governo si pone l'obiettivo di 15 milioni veicoli a batteria in strada nel 2030

La Germania sta definendo gli ultimi dettagli del piano di decarbonizzazione del settore automobilistico. L’obiettivo è quello di tagliare le emissioni di gas nocivi entro il 2030 come vuole Bruxelles. A... segue

Mappa delle stazioni di ricarica elettrica per auto

Una rete costituita da oltre 21.000 punti di ricarica veloci dislocati su superstrade e centri urbani

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato la mappa delle colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia. Una rete costituita da oltre 21.000 punti di ricarica dislocati s... segue

Guerra ucraina: Confindustria a Kiev

Bonomi: "La speranza di pace anche con sostegno ad imprese"

Il ministro italiano delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ed il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sono giunti a Kiev. Tra gli obiettivi del viaggio nella capitale ucraina c'è... segue

Microsoft scommette sulla guida autonoma

Investimento nello sviluppo di sistemi per camion e furgoni

La società tecnologica statunitense Microsoft ha comunicato che prevede di investire oltre 10 milioni di dollari nella start-up Gatik, giovane azienda californiana che si occupa di sviluppare soluzioni... segue

Mattarella (2): scommessa su energia e transizione digitale

"Due sfide per progettare domani con coraggio. Rigettare cambiamento è un’illusione, innovazione va guidata"

Energia e transizione digitale sono le "sfide" da affrontare per "progettare il domani con coraggio". È un passaggio decisivo del discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Dobbiamo imparare a l... segue

Prezzi carburante in calo in Italia

Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia

I prezzi del carburante in Italia continuano a scendere. Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati al 26 dicembre, la benzina è... segue