Press
Agency

Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia

Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori

Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta tensione. Questi veicoli percorreranno fino a 100 km al giorno tra il magazzino logistico e gli stabilimenti produttivi, contribuendo cosi a ridurre le emissioni di CO2 di circa 9 tonnellate all'anno rispetto ai veicoli a diesel tradizionali.

I mezzi sono alimentati da batterie a litio ferro fosfato e dotati di motori elettrici da 610 cv, operano su un ciclo continuo di tre turni e vengono ricaricati durante le pause dei conducenti. Silenziosi ed efficienti producono zero emissioni e al contempo riducono anche l'inquinamento acustico.

Lo stabilimento di Lipsia è un centro chiave per lo sviluppo di batterie per i veicoli elettrici del marchio, ha una capacità annuale di 300.000 unità, principalmente utilizzate per i modelli Mini Countryman Electric e le Bmw iX1, iX2, i4, i5 e iX.

Accanto ai camion elettrici il gruppo sta esplorando soluzioni come biocarburanti HVO100 e bio-Gnl, nonché l’idrogeno, con progetti di ricerca come H2Haul e HyCet. L'obiettivo della casa automobilistica è quello di ridurre le emissioni di CO2 del ciclo di vita dei veicoli del 40% entro il 2030 rispetto al 2019, consolidando il proprio impegno verso una mobilità più sostenibile.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue