Eolico45
Accordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese
Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”
Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... segue
Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl
E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue
A2A compra parchi eolici e fotovoltaici da Ardian
Un portafoglio da 265 mln è in Italia, uno da 187 mln è sparso tra Italia e Spagna
Si è perfezionata oggi l’acquisizione da parte di A2A dei portafogli eolici e fotovoltaici di Ardian. L'accordo, secondo quanto previsto dai contratti sottoscritti il 22 gennaio 2022, prevede che A2A ac... segue
Siemens Energy guarda all'eolico
Un big del settore è pronto a riorganizzarsi puntando sul business del vento
Il Gruppo tedesco dell'energia Siemens Energy, che controlla una società di produzione di turbine eoliche, sta valutando se avviare un'offerta pubblica di acquisto per tutte le azioni in circolazione... segue
Thohir diventa green
Garibaldi punta sulle rinnovabili per la sua Adaro Energy
Si chiama Garibaldi e non fa mistero di avere quel nome in onore all'Eroe italiano dei 2 mondi. Di cognome fa Thohir e, nemmeno in questo caso, nasconde di essere il fratello dell'Erik (anche qui il nome... segue
Eni investe nell'eolico off shore
Plenitude acquista la spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, nuova tecnologia per impianti galleggianti
Plenitude, società controllata da Eni, investirà nella spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. L'accordo è strutturato come una partnership di... segue
A Taranto il primo parco eolico offshore in Italia
Inaugurato oggi il Beleolico, primo sito di produzione nel mar Mediterraneo
Inaugurato questa mattina a Taranto il primo parco eolico offshore d'Italia e di tutto il mare Mediterraneo. Si tratta di un'infrastruttura composta da 10 turbine installate nelle acque del golfo, in un'area... segue
Brunetta accelera sulle energie rinnovabili
Il ministro ha presentato una serie di misure per la semplificazione "drastica" del settore
Il Governo italiano affretta i tempi sul green. "Sono allo studio misure specifiche per una semplificazione drastica sul fronte delle energie rinnovabili". È quanto si legge nel testo consegnato per l'audizione... segue
Il Regno Unito ha nuovi obiettivi sulle rinnovabili
Londra esclude la tassazione di società petrolifere per bloccare i rincari delle bollette energetiche
Il segretario di Stato per gli affari economici, l'energia e la strategia industriale del Regno Unito, Kwasi Kwarteng, ha escluso l'introduzione di una tassa sulle aziende petrolifere che operano nel mare... segue
Governo sblocca 6 parchi eolici al sud
I nuovi impianti sono previsti in Puglia, Sardegna e Basilicata
Il Consiglio dei ministri riunito nella seduta odierna ha sbloccato la realizzazione di 6 parchi eolici per una potenza totale pari a 418 Megawatt. Le nuove strutture per la produzione di energia elettrica... segue
L'Europa vuole raddoppiare le riserve di gas
Bruxelles potrebbe tassare compagnie elettriche che non investono in rinnovabili
Con l'aggravarsi del conflitto in Ucraina il costo dell'energia elettrica è divento sempre più alto e la crisi energetica in Europa più complicata che mai. Per questo motivo la Commissione europea sta so... segue
Kia investe sull'energia green
I rifornimenti Kia Charge saranno commutati in energia proveniente da fonti eoliche
Kia è sempre più attenta alla sostenibilità e, per la rete di ricarica stradale di tutta Europa, si impegna a immettere energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. La partnership di... segue
Aperte le iscrizioni alla regata Grand Prix d’Italie
In programma dal 15 al 20 aprile 2022
Il Gpi Mini 6.50 - Coppa Alberti, è una delle regate più importanti del Mediterraneo per la classe Mini, tanto piccole quanto veloci barche oceaniche nate in Francia per affrontare lunghe navigazioni i... segue
A Roma Atac ha un piano per risparmiare in bolletta
Autobus elettrici, fotovoltaico e pale eoliche installate sui tetti delle rimesse
L'Azienda tramvie e autobus del comune di Roma (Atac) che fornisce servizi di trasporto nella capitale sta elaborando un piano strutturato di sostenibilità ambientale: dalle pale eoliche installate sui... segue
Veicoli commerciali: a gennaio mercato in lieve crescita
Fermi quelli elettrici al 2%
Per il mercato dei veicoli commerciali il nuovo anno parte con un piccolo sprint in più rispetto all’anno scorso.Secondo le stime del Centro studi e statistiche Unrae (Associazione che rappresenta le ca... segue
Un po' d'Italia per le rinnovabili del Regno Unito
Tra cavi sottomarini, eolico offshore e cattura di Co2
Il bando di gara in Scozia per aggiudicarsi l'affitto dei fondali marini in cui creare parchi eolici pochi giorni fa aveva fatto il giro d'Europa grazie a una raccolta record pari a 840 milioni di Euro.... segue
Le cause della crisi energetica in Europa
Birol (Aie): "Le rinnovabili non un problema. Attenzione a materie prime usate come arma politica"
In Europa c'è una crisi energetica di grandi proporzioni che interessa il settore elettrico, del gas naturale e del petrolio, con i prezzi saliti alle stelle. Questa è stata generata da fattori concomitanti. A... segue
Francia: lettere al governo contro l'eolico offshore
Pescatori e scienziati perplessi dai rischi su biodiversità e fauna ittica
I progetti di parchi eolici offshore in Francia stanno causando preoccupazione tra i pescatori e gli scienziati della Normandia e della Bretagna. Tra queste opere, spicca la prevista costruzione di 62... segue
Il mare della Scozia all'asta per produrre energia eolica
Il bando di gara ha affidato diversi lotti del valore di 840 milioni di Euro
Una delle aste più grandi di sempre per l'affitto dei fondali marini scozzesi ad operatori che si occuperanno della creazione di parchi eolici si è conclusa in questi giorni con una raccolta record pari a... segue
Il Lussemburgo sull'eolico, senza mare o colline
Un progetto da 30 miliardi di Euro in accordo con la Danimarca
L'economia del Lussemburgo ha una dipendenza energetica del 95% dalle importazioni di gas, elettricità e petrolio. Adesso però il ricco granducato, abitato da oltre 630 mila persone, vuole aumentare l... segue
L'eolico per decarbonizare il trasporto marittimo
Rotori e vele ad ala solida per assistere i motori tradizionali
La dichiarazione sul trasporto marittimo sostenibile emersa in occasione della Cop26, il summit sul cambiamento climatico organizzato dalla Nazioni Unite nei mesi scorsi, era stata sottoscritta da vari... segue
Cosco lancia il primo terminal zero emissioni
Com eolico e fotovoltaico, il Tianjin Container Terminal è autosufficiente come energia
Cosco Shipping Ports ha lanciato il Tianjin Container Terminal, il primo terminal a "zero emissioni di carbonio". Il terminal è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie alla... segue
Edison investe su idroelettrico, eolico, fotovoltaico
Piano da 3 miliardi di Euro per raddoppiare fonti rinnovabili entro 2030
L'azienda italiana Edison, specializzata nella produzione e nella vendita di energia elettrica, ha annunciato un piano di investimenti da 3 miliardi di Euro per lo sviluppo delle fonti rinnovabili: idroelettrico,... segue
La Volkswagen investe in energie rinnovabili
Primo costruttore a sostenere l’espansione di impianti eolici e solari in Europa
La Volkswagen ha l’obiettivo di avere un bilancio di carbonio completamente neutro entro il 2050. Per questo il piano di decarbonizzazione Way to zero va ben oltre l’elettrificazione delle sue auto. La... segue
Bureau Veritas dice sì alla portacontainer a vela
Approvata la prima nave da 1.800 teu a propulsione a vento con vele alari
Bureau Veritas ha detto sì. la società di classificazione ha rilasciato una "Approvazione in linea di principio" a Zéphyr & Borée per la sua prima portacontainer open-top da 1.800 teu a propulsione a v... segue
Allianz Capital Partners investe nell'eolico di Basf
Accordo per l'acquisto del 25,2% del parco eolico Hollandse Kust Zuid
Allianz Capital Partners ha firmato un accordo per acquistare da Basf una quota del 25,2% nel parco eolico Hollandse Kust Zuid. Si tratta del primo eolico offshore e del primo investimento di Allianz nelle... segue
Vard realizzerà una quarta unità per North Star
L'unità entrerà a far parte della flotta a propulsione ibrida dell’armatore alla fine del 2024
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service operation vessel (Sov) per la società britannica N... segue
Gran Bretagna, partnership di investimento sostenibile con Bill Gates
Obiettivo: ridurre il costo delle tecnologie ecologiche
Stipulata una partnership da 400 milioni di sterline (552 milioni di dollari), tra Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, e il governo britannico di Boris Johnson, per investire in nuove tecnologie ecologiche.L'annuncio... segue
In Cina il primo terminal al mondo a zero emissioni
Ha iniziato oggi le attività nel porto di Tianjin, l'hub basato sulla tecnologia AI
Ci sono voluti 21 mesi per costruirlo, ma oggi ha iniziato le attività nel porto di Tianjin, nel nord della Cina, il primo terminal container al mondo smart e a zero emissioni di carbonio. Non parliamo... segue
Il fondo Tages Helios investe green in Calabria e Sicilia
Un impianto fotovoltaico a Catanzaro e uno eolico a Ragusa per 184 MW di potenza complessiva
Calabria e Sicilia. Sono queste le location dei due nuovi investimenti green di Tages capital Sgr, l'asset manager specializzato in fondi d'investimento alternativi infrastrutturali e del settore energetico.Dopo... segue