Rotte528
Crociere: le toccate di giugno nei porti di Ancona, Pesaro ed Ortona
Entra nel vivo la stagione nei tre scali portuali del mare Adriatico centrale
Entra nel vivo la stagione delle crociere nei porti del mare Adriatico centrale. A giugno saranno nove le toccate nel porto di Ancona, su 51 complessive previste nel 2023, e due negli scali di Pesaro e... segue
Porti pugliesi: boom di ormeggi
Incrementi del +22% secondo l’Autorità portuale del mare Adriatico meridionale
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha comunicato i dati relativi alle performance registrate dagli scali pugliesi (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli) ne... segue
Calabria: arrivano navi, ma servono aerei
Versace (sindaco Reggio): "Compagnie non investono se manca programmazione"
"Registriamo che giunti alle porte dell'estate, con l'arrivo a Reggio Calabria delle prime navi da crociera e dopo gli eventi per il 50esimo del ritrovamento dei Bronzi di Riace andati comunque bene, ci... segue
Ponte sullo stretto: via libera del Senato alla conversione in legge del decreto
Previsti collegamenti sia stradali che ferroviari per un totale di 40,5 km -VIDEO ed ALLEGATO
Dopo il via libera del Senato ieri alla conversione in legge del decreto sul ponte sullo Stretto di Messina, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo... segue
Click&Boat propone più barche elettriche
Piattaforma on-line potenzia flotta di mezzi a noleggio
La piattaforma on-line di noleggio barche Click&Boat, specializzata nei servizi di intermediazione tra compagnia proprietaria e clienti, arricchisce la sua offerta di imbarcazioni con un’ampia gamma d... segue
Prorogati servizi sulla Civitavecchia-Cagliari-Arbatax
Collegamenti marittimi garantiti da compagnia Grimaldi fino a formale nuova aggiudicazione
Scaduta alla mezzanotte di ieri la convenzione pubblica con la compagnia di navigazione Grimaldi per l'erogazione del servizio di trasporto marittimo su 3 tratte da e per la Sardegna: la Civitavecchia-Cagliari... segue
Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero
Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"
Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue
MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"
Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia
Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture", ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed or... segue
Porto Trieste: verso costruzione nuovo molo
Società logistica crea task-force per progetto ampliamento scalo
La società tedesca Hamburger Hafen und Logistik (Hhla), specializzata nel trasporto di container e nel settore logistica, accelera sul primo lotto di lavori (da 350 milioni di Euro) per la costruzione... segue
Trenitalia-Costa: iniziativa per incentivare mobilità turistica sostenibile
Valida fino al 31 gennaio 2024
Costa Crociere e Trenitalia (società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs italiane) propongono una nuova iniziativa per lo sviluppo della mobilità turistica sostenibile. Fino al 31 gennaio 2024, ch... segue
Demanio marittimo. Ministro Pichetto Fratin ha incontrato assessori sardi
In particolare sul settore delle energie rinnovabili
Si è svolto ieri pomeriggio a Roma l’incontro tra il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e gli assessori regionali degli Enti locali, Aldo Salaris, dell’Ambiente, Marco... segue
Adsp Mare Ligure occidentale alla fiera a Monaco
L'evento si svolge dal 9 al 12 maggio
I Ports of Genoa sono protagonisti dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera a “Transport Logistic 2023”, la fiera mondiale per il settore della mobilità, logistica, IT e supply chain management.Momento cent... segue
Norwegian Cruise Line: quattro nuovi homeport e 32 destinazioni
Dieci navi in totale solcheranno le acque europee fino a dicembre
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha potenziato la propria offerta in Europa con itinerari più lunghi e diversificati per la stagione 2023.Dieci navi Ncl in totale ("Breakaway", "Dawn", "Epic", "Gem", "Getaway",... segue
Sistema portuale Campania in crescita
I dati 2023 dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale
Le previsioni sul traffico crocieristico per l'anno 2023 nei due maggiori porti campani di Napoli e di Salerno sono ottime. Secondo le stime dovrebbero approdare 510 navi per complessivi 1,6 milioni di... segue
Sottoscritta dichiarazione d’intenti dei porti dell’Adriatico
Un summit per condividere prime proposte e buone pratiche
Si è svolto ieri a Dubrovnik il primo summit dei presidenti delle Autorità portuali/Adsp dell’area adriatica, in coincidenza con la sesta edizione dell’"Adriatic Sea Forum" (cruise, ferry, sail and yacht... segue
Rovigo: protesta per le barche prigioniere
Un guasto alla porta vinciana di Loreo interdice da giorni lo sbocco in mare
Barche imprigionate dalla chiusura della porta vinciana di Loreo, ossia il sistema di sbarramento mobile che sfrutta la variazione di livello del corso d'acqua, che in questo modo impedisce ai natanti... segue
Intesa Autorità-privati per rilanciare i porti
Nuovo meccanismo per tutelare fiore all'occhiello italiano nelle sfide globali
Il settore nautico e marittimo è un fiore all'occhiello dell'Italia. Per tutelare e rilanciare i porti italiani di fronte alle sfide ed alle minacce contro questo vitale comparto dell'economia nazionale... segue
Adm-GdF: sequestrati 85 chili di cocaina al porto di Vado Ligure
Ed arrestato trafficante; droga suddivisa in 75 panetti
Tratto in arresto cittadino albanese, sorpreso a recuperare un carico di droga abilmente occultato in un container depositato nell’area doganale del porto di Vado Ligure. Il container, giunto a Vado Li... segue
Porti italiani in crescita nel 2022
Cinque scali nella top europea; aumenta traffico-merci e passeggeri
Porti italiani in crescita nel 2022 per volume di merci e di passeggeri. Sono oltre 490 milioni le tonnellate movimentate (+1,9% sul 2021) e 61,4 milioni i passeggeri transitati, di cui 9 milioni di crocieristi.... segue
Venezia dice no alle emissioni navali
Sottoscritto patto con Autorità portuale per regolare crociere
Sottoscritto a Venezia il patto "Venice Blue flag". Si tratta di un'iniziativa volta a ridurre le emissioni di gas nocivi in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei porti... segue
Grimaldi contro duopolio Moby-Msc
Esposto dell'armatore ad Antitrust ed Autorità dei Trasporti
L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha comunicato che, nonostante il verdetto perdente al Tribunale di Milano, andrà avanti sul ricorso contro il concordato fra Moby e Compagnia... segue
Traghetti: aggiornate tariffe per Carloforte e La Maddalena
Assessore Moro ha firmato decreto
L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha firmato il decreto per l’aggiornamento delle tariffe dei servizi di trasporto pubblico marittimo in continuità territoriale tra la Sardegna e le i... segue
Realizzazione Ponte sullo Stretto, oggi audizioni esperti
Otto in mattinata ed undici nel pomeriggio
Martedì 18 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del... segue
Trieste: al via stagione crocieristica
Madriz: "Auspico sviluppo turistico 2023 da Trieste alla Slovenia ed a Venezia"
Primo giorno a pieno regime per la stagione crocieristica del porto di Trieste. Dopo gli arrivi tra fine marzo ed inizio aprile delle navi di piccola e media grandezza "Artemis", del gruppo Grand Circle... segue
Al via a Venezia stagione crocieristica
Iniziata il primo aprile terminerà il prossimo 26 novembre
La nave da crociera "Msc Armonia" ha compiuto sabato scorso il primo approdo dell'anno al terminal intermodale Venezia (Tiv) del canale dei Petroli a Porto Marghera. Inaugurata così la stagione 2023 dei... segue
Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"
Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona
L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue
Posata chiglia Unità d'altura multiruolo per Guardia costiera italiana
Nello stabilimento cantiere veneto entra nel vivo costruzione nave green
Fincantieri e Cantiere navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’altura multiruolo (Uam) destinata alla Guardia costiera italiana sancen... segue
Sardegna: collegamenti marittimi in continuità territoriale
Proroga fino a dicembre per traghetti diurni e notturni per tre isole
Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena ed Asinara, secondo quanto comunica l’assessore re... segue
Trasporti marittimi. Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti
Solinas: "Applicata prima volta legislazione Ue clausola insularità"
La Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti e dal conseguente aumento delle tariffe dei trasporti marittimi. È stato infatti raggiunto a Bruxelles un accordo sulla proposta di regolamento europeo s... segue
Sardegna: al via gara per continuità marittima
Pubblicato bando per servizio triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato un bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax... segue