Press
Agency

Incotro a Roma tra la Regione Sardegna e Mit

Focus sulle difficolta registrate nell'estate 2024 e soluzioni per il trasporto merci per la nuova stagione

A Roma si è svolto un incontro tra lo staff dell'assessorato dei trasporti della Regione Sardegna e i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il focus sono state le criticità del trasporto marittimo delle merci tra l'isola e la restante parte del Paese, riportando le difficoltà che sono state registrate la scorsa estate.

I temi principali che sono stati affrontati sono: la programmazione dei nuovi bandi per il servizio in scadenza nel 2026 e l’individuazione di una soluzione applicabile. "Abbiamo chiesto al Ministero di individuare fin da ora una soluzione concreta per evitare che l’estate 2025 riproponga le stesse difficoltà della scorsa stagione. C’è piena consapevolezza della necessità di un intervento immediato per garantire il trasporto merci senza discriminazioni e siamo fiduciosi che, lavorando insieme, si possa arrivare auna soluzione in tempi brevi", ha dichiarato l’assessore regionale dei trasporti, Barbara Manca. Riguardo la prima richiesta il ministero ha annunciato l'avvio delle indagini necessarie all'apertura dei nuovi bandi, per quanto il periodo estivo è stato confermato l'impegno reciproco di entrambe le parte per poter garantire un collegamento stabile tra il nord della Sardegna e la Toscana, che possa garantire il trasporto di tutte le tipologie di merci. Visto che i tempi burocratici non permetteranno di avviare una gara entro l'estate si lavorerà verso una soluzione operativa che coinvolgerà anche le compagnie di navigazione operanti. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue