Press
Agency

Compagnie2.287

Circle e InfoEra si aggiudicano il bando per la digitalizzazione del porto di Trieste

Un contratto che può raggiungere i 13,8 milioni di Euro

Circle, azienda attiva nel settore della digitalizzazione dei processi logistici, ha vinto il bando per la digitalizzazione dei servizi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale,... segue

Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende

I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina

I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue

Sciopero dei trasporti marittimi: disagi previsti per l'8 e 9 gennaio

Collegamenti ridotti con le isole minori siciliane e il porto di Taranto

L'8 e il 9 gennaio il settore marittimo italiano si fermerà per uno sciopero di 24 ore. La mobilitazione, proclamata da Ugl Mare e Porti, coinvolgerà il personale della Società Siremar - Caronte & Tourist Is... segue

Prysmian presenta i nuovi vascelli Alessandro Volta e Marco Polo

Le nuove imbarcazioni rendono omaggio all'Italia

Prysmian ha annunciato il varo di due nuovi vascelli destinati a entrare a far parte della sua flotta di imbarcazioni per l'installazione di cavi sottomarini, che saranno operativi a partire dal 2025.... segue

Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna

L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese

Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue

Il Castorone in Mar Nero per la seconda fase del progetto Sakarya

Saipem al lavoro per potenziare l’indipendenza energetica della Turchia

La nave posatubi Castrone di Sapiem ha attraversato lo Stretto di Bosforo nei giorni passati completando il viaggio verso il Mar Nero per avviare le operazioni della seconda fase del progetto Sakara, commissionato... segue

Adsp mare adriatico centrale recepito il nuovo contratto nazionale collettivo

Approvato l'aggiornamento sul Piano dell'organico del porto

Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale si è riunito per una seduta dedicata agli aggiornamenti per il futuro dei porti sotto la sua competenza.Tra i punti p... segue

Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra

A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops

Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati... segue

Legge di Bilancio: l'associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione della misura

Un passo importante per il settore, con contributi alle manovre ferroviarie nelle aree portuali fino al 2026

L'Associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione di una misura inserita nella Legge di Bilancio, che incentiva il traffico ferroviario delle merci nei porti italiani, con particolare... segue

Fincantieri e Sparkle unite per la protezione dei cavi sottomarini

Accordo strategico per sviluppare tecnologie in grado di garantire la solidità delle infrstrutture digirali

Fincantieri, azienda attiva nel settore della cantieristica navale e nelle tecnologie marine, e Sparkle, operatore di servizi internazionali in Italia, hanno siglato un Memorandum d'Intesa per collaborare... segue

L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia

Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni

Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue

Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni

Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh

Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue

Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo

Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico

Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza... segue

Mar Nero: due petroliere russe danneggiate

Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica

Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia

Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali

La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue

Regno Unito: Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2

Con un valore di 650 milioni di euro i progetti contribuiranno agli obiettivi Net Zero

Sapiem, società specializzata in servizi d'ingegneria e di costruzione destinati all'industria petrolifera e del gas, ha ottenuto l'approvazione di due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2... segue

Usa: rischio sciopero nei porti della costa orientale e tensioni sul tema dell'automazione

Sindacati e imprese divisi sull’automazione, con nuove trattative cruciali entro gennaio 2025

Crescono le tensioni nei porti della costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti mentre si avvicina la scadenza del contratto tra il sindacato International Longshoremen's Association (Ila) e l’associazione d... segue

Frauscher e Porsche sveleranno in anteprima mondiale a Düsseldorf 2025 la 850 Fantom

Una barca sportiva 100% elettrica che però non rinuncia a lusso e innovazione

La partnership tra Porsche e il cantiere austriaco Frauscher presenta il lancio della Frauscher x Porsche 850 Fantom, una barca sportiva interamente elettrica che unisce prestazioni eccezionali, lusso... segue

Alis: iniziative per un futuro sostenibile nella logistica e nei trasporti

Un impegno concreto per la competitività e l’innovazione

Nel 2023 l'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile (Alis) ha dato vita a numerose iniziative a supporto del settore logistico, tra cui l'Assemblea Generale e il progetto Let Expo, eventi... segue

Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale

Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona

Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi... segue

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

La campagna di recruiting delle "Navi gialle"

Per ricerca personale navigante in 150 risorse

Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Fincantieri e Simest: accordo per la crescita delle imprese della filiera

Le aziende fornitrici del colosso della cantieristica navale potranno accedere a strumenti di finanziamento per innovazione, formazione e sostenibilità

Fincantieri e Simest, società del Gruppo Cdp specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese, hanno siglato un protocollo d’intesa per sostenere la crescita delle compagnie attive nel settore nava... segue

Corsica Linea e La Méridionale: approvati aiuti per 853,6 milioni

La Commissione Europea autorizza i fondi per garantire i collegamenti marittimi tra Marsiglia e la Corsica

La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico di 853,6 milioni Euro a favore di Corsica Linea e La Méridionale. L'aiuto è destinato a compensare le due compagnie per la gestione dei servizi d... segue

Operazione "Gigante": smantellata rete mafiosa tra Genova e Palermo

Sei arresti per traffico internazionale di droga

La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Genova, supportata dai centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino, ha condotto un'operazione denominata "Gigante", che ha portato all'arresto di sei... segue

Svezia: nuovo centro logistico vicino al porto di Göteborg

Un investimento sostenibile da 50 milioni di euro con un focus sull'efficienza e la crescita di OneMed

Sono stati avviati i lavori per la costruzione di un nuovo complesso logistico da 45.000 metri quadrati a Halvorsäng, a pochi passi dal porto di Göteborg. Il progetto frutto di una joint venture tra i... segue

Eni e Msc: insieme per la decarbonizzazione e la sostenibilità

Nuove sinergie per transizione energetica ed abbattimento delle emissioni nel settore logistico e crocieristico

Oggi Eni e Msc, rispettivamente aziende attive nei settori energetico e dei trasporti marittimi, hanno firmato un protocollo d'intesa per sviluppare iniziative comuni nel campo della sostenibilità e della... segue

Guasto alla nave "Giraglia", passeggeri bloccati in Corsica e Sardegna

Moby organizza nuove tratte e rimborsi

Dopo il guasto della nave "Giraglia" della compagnia Moby, sono state messe in atto alcune soluzioni straordinarie per i passeggeri rimasti bloccati in Corsica e Sardegna.In risposta alle sollecitazioni... segue

Bosch: lancia la propulsione elettrica a 800 v per imbarcazioni di grandi dimensioni

Soluzioni per una nautica più efficiente, silenziosa e sostenibile

Bosch engineering ha presentato una tecnologia di propulsione elettrica avanzata per imbarcazioni da diporto e da lavoro.Il motore elettrico Smg 230 è progettato per sistemi che operano a tensione fino... segue

Fincantieri: Vard costruirà 5 navi "Walk-to-Work" per il settore offshore

Nuove unità per il supporto alle piattaforme eoliche e offshore, con tecnologia avanzata e propulsione ibrida

Vard, controllata del Gruppo Fincantieri, ha siglato un contratto per la progettazione e costruzione di cinque navi navi "Walk-to-Work" destinate a operare nel settore offshore, con un focus particolare... segue

Congestion fee al porto di La Spezia: le imprese dell'autotrasporto chiedono soluzioni urgenti

Il traffico congestionato e i disservizi stanno causando perdite ingenti alle aziende del settore

https://www.mobilita.news/item/21004

Crisi dei traghetti all'Isola d'Elba: errori e ritardi istituzionali

La gestione dei trasporti marittimi e la stagnazione economica mettono a rischio la qualità della vita sull'isola

La crisi dei traghetti che collega l'Isola d'Elba alla terraferma, emersa con il recente taglio delle corse invernali, è il risultato di una serie di errori e ritardi a livello istituzionale che coinvolgono... segue

Antitrust indaga su concentrazione Moby-Gnv: l’Agcm esamina il rischio di cartello

Controlli e analisi sulle politiche tariffarie delle due compagnie marittime

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un'istruttoria nei confronti di Moby, Grandi Navi Veloci (Gnv) e Sas, la società del gruppo Msc che ha acquisito una quota del 49% i... segue

Maersk converte la prima grande nave portacontainer a motore dual-fuel alimentato a metanolo

Una svolta sostenibile nei trasporti marittimi: la nave Halifax torna in servizio dopo un retrofit di 88 giorni in Cina

Maersk Halifax è ufficialmente diventata la prima grande nave portacontainer nel settore ad essere convertita in un’imbarcazione dual-fuel capace di funzionare a metanolo. Il retrofit, completato presso il... segue

Ugl mare e porti: indetto sciopero di 24 ore per l'8 gennaio 2025

Proteste contro Caronte e Tourist isole minori

Ugl mare e porti ha annunciato uno sciopero di 24 ore per l'8 gennaio 2025 nei confronti di Caronte & Tourist isole minori. Questa decisione è arrivata dopo l'incontro per le procedure di raffreddamento... segue

Sdc introduce l’utilizzo dell'intelligenza artificiale nella gestione delle pratiche doganali

L’innovazione tecnologica semplifica la gestione documentale e migliora la sicurezza dei dati

Il Servizio doganale containers (Sdc), storico spedizioniere del porto di Venezia, ha introdotto un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione delle pratiche doganali.... segue

Livorno: fermata nave tunisina Amilcar, gravi irregolarità a bordo

La Guardia costiera ha riscontrato carenze in sicurezza, manutenzione e condizioni di lavoro a bordo

La Guardia costiera di Livorno ha disposto il fermo della nave Amilcar, battente bandiera tunisina, a causa di gravi carenze in materia di sicurezza e condizioni di bordo. La nave impegnata nel trasporto... segue

Cresce il turismo crocieristico nel porto di Ancona: +19% di passeggeri nel 2024

Risultati positivi anche per i porti di Pesaro e Ortona

La stagione crocieristica 2024 si chiude con un bilancio positivo per il sistema portuale del mare adriatico centrale, trainato dall’importante incremento di passeggeri nel porto di Ancona, che ha registrato u... segue

Fincantieri lancia il primo piano di azionariato per i dipendenti

Partecipazione del 22% dei dipendenti in Italia, Norvegia e USA al nuovo programma di azionariato diffuso e coinvestimento per il personal

Fincantieri ha completato il primo piano di azionariato diffuso e coinvestimento per il personale, registrando una partecipazione significativa tra i dipendenti del gruppo in Italia, Norvegia e Stati Uniti.... segue

Göteborg: anno record grazie alla crescita del traffico container

Aumento delle esportazioni e cambiamento del bilancio commerciale

Il Porto di Göteborg potrebbe battere il suo record di traffico container per il secondo anno consecutivo. Nei primi tre trimestri del 2024, il porto ha gestito 685.000 container, superando di 8.000 unità i... segue

Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma

Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso

Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggi... segue

Höegh evi e Port-La Nouvelle iniziano la collaborazione per un hub europeo dell'idrogeno

La creazione di un terminale galleggiante accelererà l'importazione di idrogeno per la transizione energetica in Europa

La creazione di un terminale galleggiante accelererà l'importazione di idrogeno per la transizione energetica in Europa

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. A festeggiare l’evento, la... segue

Corsica Sardinia Ferries annuncia nuovo ad società marchi azienda

Sébastien Romani sarà affiancato dai componenti del cda

Sébastien Romani, già figura chiave all'interno del Gruppo Corsica Sardinia Ferries nel quale è entrato nel 2000, vanta un'esperienza consolidata nel settore marittimo ed una profonda conoscenza delle di... segue

Turchia: il porto di Asyaport attiva il sistema di alimentazione elettrica per navi container

Un passo importante verso una logistica marittima più ecologica nella regione

Asyaport ha recentemente installato un sistema di alimentazione da terra per le navi, diventando uno dei primi porti in Turchia a offrire questa tecnologia per i container. Questo sistema consente di fornire... segue

Acqualatina e Vemar puntano sul trasporto d’acqua potabile per Ponza e le Tremiti

Acqualatina apre una gara per Ponza, mentre Vemar conferma il servizio verso le Tremiti

Acqualatina, la società pubblica che gestisce i servizi idrici nel Lazio meridionale, ha avviato una nuova gara d’appalto per il trasporto di acqua potabile via mare per l’isola di Ponza. Questa procedura ha u... segue

Gioia Tauro completa il potenziamento delle gru di banchina per nuove navi oceaniche

.Concluso l'arrivo delle ultime due gru, con un totale di 13 nuove unità per sostenere l'espansione del porto

Al porto di Gioia Tauro sono arrivate le ultime due gru di banchina, completando il piano di potenziamento da 13 unità pianificato con l'acquisizione del Medcenter container terminal (Mct). Le prime gru... segue

Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer

Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo

La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo... segue