Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del porto della città, mentre l'assemblea dei soci di Sac ha iniziato ufficialmente il processo di privatizzazione per la gestione degli aeroporti "Vincenzo Bellini" di Catania e "Pio La Torre" di Comiso (Ragusa).
Le proposte di Di Sarcina per il porto, considerate cruciali e determinanti, sollevano preoccupazioni in alcuni ambienti tradizionalisti della città. Tuttavia, il deputato regionale di Forza Italia, Nicola D'Agostino, invita a non temere il cambiamento poiché i vantaggi economici e sociali derivanti da questo progetto sono chiari ed imprescindibili.
Il deputato apprezza l'impegno del sindaco Enrico Trantino nel portare avanti questa azione politica e riconosce la chiarezza con cui il Consiglio ha adottato la decisione. Inoltre, ringrazia il gruppo di Forza Italia per il contributo determinante.
L'avvio del processo di privatizzazione per la gestione dell'aeroporto di Catania è stato accolto con favore, in quanto necessario per il progresso economico della regione. D'Agostino sottolinea l'importanza di questo passo quale evento di portata mondiale, notando che senza l'intervento di capitali privati, il territorio rischia di rimanere statico, ostacolando lo sviluppo commerciale e turistico.
Elogi sono stati rivolti ai dirigenti di Sac per il loro impegno nel promuovere un messaggio di unione e determinazione nonostante le incertezze. Un ringraziamento viene esteso al presidente della Regione, Renato Schifani, per il continuo supporto ed incoraggiamento al progetto.
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Catania, CT, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna
Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici
Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue
Verso una capogruppo nazionale: tempi ed obiettivi per i porti
Piani operativi, governance e leva turistico-economica per valorizzare gli scali italiani
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha confermato a margine di un sopralluogo al porto di Napoli il cronoprogramma per due dossier chiave: il testo unico dell’edilizia e l... segue
Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp
Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area
Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue