Economia971
Tesla alle prese con la guida autonoma
Media tedesco pubblica documenti riservati su possibili "problemi tecnici"
La casa automobilistica statunitense Tesla, uno dei principali attori globali della mobilità elettrica, avrebbe registrato vari "problemi tecnici" nello sviluppo dei sistemi di guida autonoma da implementare... segue
Presto in produzione nuova Lancia Ypsilon
Napolitano (ad): "Sembrerà davvero come sentirsi in un salotto di una casa italiana"
Il management del marchio automobilistico italiano Lancia (Gruppo Stellantis), costruttore di veicoli nel settore premium, ha comunicato che l'azienda è pronta per la produzione della nuova Ypsilon. Si... segue
Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie
Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia
La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà... segue
Innovazione Jaguar Land Rover compie un anno
Celebrato primo anniversario programma sviluppo tecnologico
La società automobilistica britannica Jaguar Land Rover ha celebrato il primo anniversario del suo programma "Open Innovation". Si tratta di una iniziativa avviata nel 2022 per accelerare lo sviluppo... segue
Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto
Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento
Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena... segue
La strada elettrica: sperimentazioni in atto
Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia
Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità del... segue
Auto elettriche: app sempre più usate
Sullo smartphone mappe delle colonnine ed info aggiuntive
Il mercato delle auto a batteria nel mondo è in deciso aumento. Tutto l'ecosistema dell'automotive si sta perciò adeguando: si moltiplicano le colonnine elettriche per veicoli installate nelle strade e... segue
La Svizzera non ama l'auto elettrica
Secondo un sondaggio un terzo dei cittadini non prevede di acquistarne una
Secondo un sondaggio effettuato dal portale di comparazione prezzi "Bonus.ch" il 71% dei cittadini svizzeri non prevede di acquistare un'auto elettrica nei prossimi anni. L'indagine rappresenta un importante... segue
Acea critica lo standard Euro 7
De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"
European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue
Volvo riceve un maxi-ordine di camion
Le consegne di tir elettrici dovrebbero avvenire nell'arco dei prossimi sette anni
Il Gruppo automobilistico svedese Volvo (controllato dalla holding cinese Geely) ha dichiarato oggi che la sua divisione camion, Volvo Trucks, ha ricevuto un ordine record da parte della società svizzera... segue
La sfida delle colonnine "solari" per auto
Sinergia perfetta con impianti fotovoltaici domestici e per accumulo energia
Collocata dal "Financial Times" all’80esimo posto tra le società a più rapida crescita in Europa, la start-up padovana Silla Industries ha vinto la scommessa tecnologica sulle colonnine fotovoltaiche di... segue
Colonnine Atlante arrivano a Buccinasco
Installati 38 punti di ricarica veloci per auto elettriche nel milanese
Inaugurate 8 stazioni con complessivi 38 punti di ricarica rapida e veloce per auto elettriche a Buccinasco, comune di quasi 30.000 abitanti in provincia di Milano. Le colonnine appartengono all'operatore... segue
La grinta della nuova Abarth 500e
L'elettrico della casa dello Scorpione nelle versioni standard e turismo
Il costruttore italiano di automobili sportive Abarth (Gruppo Stellantis) ha presentato nei giorni scorsi la nuova gamma della Abarth 500e, che ha due allestimenti: la 500e standard e la versione Turismo,... segue
Nio e Shell aprono 16esimo hub di scambio batterie
Inaugurata di recente struttura in un'area di servizio in Europa
La casa automobilistica cinese Nio e la compagnia britannica Shell, che ora nei settori petrolchimico e dell'energia, hanno aperto la 16esima stazione di scambio batterie in Europa, la quinta nei Paesi... segue
Roma prepara delibera ad hoc sui taxi
Allo studio incentivi, sconti tariffari e deroghe in vista dell'entrata in vigore di Ztl verde
Approderà in Giunta per la discussione in aula la delibera della Regione Lazio per erogare bonus ai tassisti che dal prossimo novembre 2023 rischiano di non poter più accedere all'interno della nuova Z... segue
Cresce poco l'auto elettrica in Italia
Quota di veicoli a batteria nel quadrimestre si attesta ad un misero 3,7%
Il Centro studi Promotor, società di ricerca specializzata sul mercato dell'automobile, ha confermato, in base ai dati su quello europeo, "l'andamento favorevole delineatosi da agosto 2023 per effetto... segue
Tesla prova anche la pubblicità tradizionale
La promozione delle auto elettriche passa tramite i canali ufficiali
Il miliardario imprenditore americano Elon Musk, proprietario della casa automobilistica Tesla e della azienda spaziale Space X, ha fatto sapere che presto darà il via per la prima volta ad una campagna... segue
Virman Cusenza alla comunicazione di Acea
Ex-direttore de "Il Messaggero" curerà rapporti con stakeholder ed istituzioni
Il giornalista Virman Cusenza è il nuovo capo della comunicazione del Gruppo Acea, la multiutility controllata dal comune di Roma Capitale e quotata in Borsa. Nel suo nuovo ruolo è stato fortemente vo... segue
Taxi, assessore Lucente (Lombardia): nuove tariffe per servizio nel sistema aeroportuale
Coinvolti 46 comuni ed oltre 5300 operatori
La Giunta regionale ha varato l'adeguamento delle tariffe dei taxi in servizio nel sistema aeroportuale lombardo per il 2023. Il provvedimento, proposto dall'assessore regionale ai Trasporti e mobilità... segue
Stellantis acquisisce partecipazione paritaria in Symbio
Transazione soggetta ad approvazioni normative; chiusura 3Q2023
Faurecia, società del gruppo Forvia, Michelin e Stellantis annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di quest'ultima del 33,3% delle azioni di Symbio, attiva nel se... segue
A Bolzano arrivano 56 colonnine elettriche
Nei prossimi mesi saliranno a 112 i punti di ricarica distribuiti nel territorio comunale
La Giunta comunale di Bolzano ha approvato l’assegnazione di spazi sul suolo pubblico in cui installare le nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche. Complessivamente si tratta di 56 nuovi punti d... segue
Verona scommette sull'elettrico
Inaugurata maxi stazione di ricarica per vetture a batteria
Inaugurato nella città veneta di Affi, in provincia di Verona, un parco per la ricarica di auto elettriche fra i più grandi d’Italia. La maxi stazione è costituita da 18 punti di ricarica ultraveloci (350... segue
A Cremona in servizio nuovi bus elettrici
Primi sei già sulle strade; flotta completamente elettrificata entro 2026
Presentati in questi giorni a Cremona i nuovi bus elettrici che sono già entrati a far parte della flotta di mezzi che opera il servizio pubblico di trasporto urbano con la società Arriva Italia. Si t... segue
Rivian tiene alti prezzi su auto elettriche
La scommessa in vista del debutto di nuovi fuoristrada e Suv
I vertici del management della casa automobilistica statunitense Rivian, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, hanno comunicato che non abbasseranno i prezzi dei nuovi modelli di fuoristrada... segue
Anfia: rilanciare gli incentivi auto
Indice produzione italiana di veicoli torna a crescere a marzo 2023
L'indice della produzione automobilistica italiana torna a crescere a marzo 2023: +13,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si chiude dunque con un saldo positivo il primo trimestre: +3,9%.... segue
Mobilità elettrica: a rischio rata Pnrr
Entro 30 giugno obbligo Ue su appalto per 7500 colonnine per auto
Entro il 30 giugno 2023 l’Italia deve concludere le procedure di appalto per la costruzione di 4000 colonnine per auto elettriche nelle aree urbane e di altre 2500 stazioni di ricarica sulle autostrade. S... segue
La strada che ricarica le auto elettriche
Il progetto pilota in Svezia grazie ad una corsia intelligente
La Svezia sta sperimentando un progetto innovativo per sviluppare un sistema di ricarica per auto elettriche mentre viaggiano in autostrada, evitando al conducente la sosta presso le colonnine nelle aree... segue
Emilia Romagna punta sull'elettrico
Bando per colonnine di ricarica destinate alle flotte dell'amministrazione pubblica
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato l'imminente pubblicazione di un bando per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. La gara, del valore di 4 milioni di Euro (finanziati con... segue
Treviso testa primi autobus elettrici
Aggiudicazione bando a luglio 2023 e messa in servizio a settembre 2025
A Treviso sono in corso in questi giorni le prove su strada degli autobus elettrici che andranno a comporre la flotta di Mobilità di Marca (Mom), l'azienda unica di trasporto pubblico su gomma della provincia... segue
In Francia 100.000 colonnine elettriche
Traguardo raggiunto oggi; in estate 90% aree servizio autostradali con caricatori ultra rapidi
L'Association Nationale pour le Développement de la Mobilité électrique (Avere) francese, l’organismo che raduna gli industriali del settore della mobilità elettrica, ha annunciato nelle scorse ore che l... segue