Press
Agency

Accordo tra Iliad e Metlen Energy&Metals per la fornitura di energia pulita

Permetterà di risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq

L'operatore di telecomunicazioni Iliad e la multinazionale greca Metlen Energy&Metals, attiva nel settore di energia e metallurgia, hanno sottoscritto l'accordo Power Purchase Agreement (Ppa) che per dieci anni a partire dall'1 gennaio 2026 prevede la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il parco fotovoltaico utilizzato si trova in provincia di Latina e con 25.000 pannelli solari garantirà l'approvvigionamento di 20 Gigawattora (GWh) all'anno di energia elettrica. Le aziende hanno comunicato che grazie all'accordo sarà possibile risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq nei dieci anni. 

Già a febbraio 2024 Iliad aveva avviato un primo progetto per rendere le proprie attività più sostenibili: i due Ppa insieme permetteranno di produrre in totale 68 GWh di energia rinnovabile all'anno. L'azienda ha firmato anche altri Ppa in Francia e Polonia. 

Suggerite

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue