Press
Agency

Normative226

Oggi question time con il ministro Pichetto Fratin

Su energia, fonti rinnovabili, idrocarburi

Si svolge oggi, mercoledì 31 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza ener... segue

Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto

Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento

Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena... segue

Audizione nel pomeriggio su commercio dettaglio carburanti

Da parte di rappresentanti di Assogasliquidi

Brevi. Oggi mercoledì 24 maggio, alle ore 15:30, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese gas... segue

Acea critica lo standard Euro 7

De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"

European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Caccia agli abusivi delle colonnine

Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio

Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue

Idroelettrico e transizione energetica: necessari investimenti in Italia

Secondo una analisi che evidenzia opportunità e traiettorie

L'energia idroelettrica è una fonte a basso impatto ambientale che rappresenta il 16% dell'energia elettrica prodotta a livello globale. Tuttavia, la maggior parte delle infrastrutture idroelettriche... segue

Transizione energetica: risposta concreta e possibile a direttiva green Ue

Il convegno si svolgerà domattina

Brevi. Mercoledì 29 marzo, alle ore 9:30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, si svolge il convegno "Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green Ue".... segue

Più colonnine, meno vetture elettriche

Tendenza mercato auto italiano nel 2022

Nel 2022 in Italia sono state installate 10.748 nuove colonnine per auto elettriche (+41% sul 2021). Tra le città più sensibili alla svolta verde c'è Roma, al primo posto con 2751 stazioni di ricarica pr... segue

Esauriti fondi del bonus auto

Fine incentivi su benzina e gasolio, restano per ibride ed elettriche

I 150 milioni di Euro di incentivi destinati all'acquisto nel 2023 di auto nuove a benzina o a gasolio di categoria M1 (emissioni di Co2 tra 61 e 135 grammi per chilometro) sono andate esaurite in meno... segue

Presidente Solinas (Sardegna) incontra a Roma ministro Ambiente

Per una riscrittura del decreto Energia impugnato dalla Regione

Una nuova politica energetica per la Sardegna, che metta l'isola in una condizione paritaria rispetto alle altre Regioni in termini di tariffe e forniture e consenta di essere protagonista nella programmazione.... segue

Energia, pubblicato avviso per costituzione di Hydrogen Valleys in Sardegna

Presidente: "Isola protagonista transizione verde ed innovazione tecnologica" -ALLEGATO

“Una Sardegna sempre più green, terreno ideale nell’innovazione tecnologica e nella transizione verde. Vogliamo sostenere e incoraggiare gli investimenti diretti verso l’energia pulita, senza sacrificare il ter... segue

Isabella Rauti: “Governo Meloni lavora per autonomia energetica nazionale”.

Il sottosegretario alla Difesa lo ha dichiarato in una trasmissione tv

"Il Governo Meloni ha destinato i due terzi della manovra di bilancio per fronteggiare il caro bollette ed il rincaro dei costi dell’energia, a favore di famiglie ed imprese. Le previsione economiche ip... segue

Cdm: deliberate diverse nomine in vari settori

Due su proposta del ministro Salvini (Mit); nuovo direttore Ansfisa

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 19:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del co... segue

Energia, 21 milioni alla Sardegna per produzione idrogeno verde

L'assessore Pili commenta approvazione delibera Giunta

"Una grande opportunità per consentire alla Sardegna di affrontare la transizione energetica con investimenti che la renderanno protagonista di una vera innovazione verde", afferma l’assessore dell’Industria, Anit... segue

Art approva misure subconcessioni autostradali servizi distribuzione carburanti

E delle attività commerciali e ristorative

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri, con delibera n. 1/2023, le misure che definiscono gli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gl... segue

Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati prezzo carburanti e nomine

Decreto su trasparenza; nuovo direttore Agenzia dogane e monopoli

Il consiglio dei ministri si è riunito martedì 10 gennaio 2023, alle ore 19:05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio A... segue

Prezzi carburanti aumentano: accise, intervento?

La situazione attuale è preoccupante

I prezzi dei carburanti sono aumentati a causa delle accise. Il governo è pronto a intervenire nel caso in cui la situazione diventi stabile. Il Codacons accusa di speculazioni sui listini e intende fare... segue

A Rimini test di sobrietà sui monopattini

Prima in Italia ad introdurre misura sperimentale per potenziare sicurezza

L'amministrazione comunale di Rimini, in Emilia Romagna, ha fatto sapere che nel 2023 introdurrà una nuova misura di sicurezza stradale per l'utilizzo di monopattini elettrici. Si tratta una "prova di... segue

Energia, impianti Fer in Sardegna: intervento assessore Pili

Ed aveva scritto al ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin

"È urgente che il Governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per consentire alle nostre Regioni di perimetrare e di scegliere i luoghi più adatti ad accogliere gli impianti”, ha affermato l’assessore dell’... segue

Telepass scommette su mobilità sharing

Accordo con Bit Mobility per prenotazioni e pagamenti di monopattini, bici e scooter elettrici

La società Telepass (controllata da Atlantia), che si occupa di sistemi elettronici nel settore del trasporto stradale, ha stretto un accordo con l'azienda Bit Mobility, piattaforma di noleggio di monopattini, b... segue

Antitrust su presunte modifiche unilaterali illegittime condizioni economiche luce-gas

Parzialmente confermati provvedimenti cautelari per cinque società, revocati per altre due

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato in data 29 dicembre, sulla base dei principi espressi dal Consiglio di Stato, ha confermato parzialmente i provvedimenti cautelari emessi il 12 dicembre sc... segue

Monopattini: Governo pensa a casco e patente

Codacons: "Bene giro di vite. Chiediamo divieto per minori, assicurazione, limitatori di velocità"

Il Governo vuole regolare l'utilizzo dei monopattini per garantire la sicurezza stradale: proposto l'obbligo di casco e targa. È quando emerso dalla riunione che si è tenuta nelle scorse ore nella sede de... segue

"Sfida cinese: rispondere con autonomia strategica"

La competizione globale sta diventando sempre più intensa

La competizione globale sempre più intensa e la Cina sta diventando una sfida crescente per i Paesi occidentali. Gli Stati Uniti hanno risposto alla sfida sistemica con misure che non si erano mai viste... segue

Sostenibilità: è allarme globale per boom emissioni da home-delivery

Per gli esperti soluzione è l'elettrico che le riduce

Per contrastare il fenomeno, nei centri delle metropoli europee, crescono anche le zone a bassa emissione (+40%) ed in Italia, entro i prossimi otto anni, nasceranno persino 35 aree “zero emissions”. Ed... segue

Antitrust: avviate sette istruttorie per prezzo fornitura energia e gas

Adottati provvedimenti cautelari per presunte modifiche unilaterali illegittime

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato sette procedimenti istruttori -e deciso di adottare altrettanti provvedimenti cautelari- nei confronti delle principali società fornitrici di... segue

Stati generali trasporto-logistica: sfide digitale, innovazione ed ambiente

Zaccheo: "Ruolo chiave l’incremento traffico-merci su rotaia. Ue vuole raddoppio entro 2050"

Si è tenuta ieri l'assemblea di Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) e gli Stati generali del trasporto e della logistica. NeIl'occasione si è parlato del piano della Commissione eur... segue

Sardegna. Energia: quattro milioni per comunità energetiche

La metà per il 2023 e l'altra nel 2024

Sostegno ai piccoli comuni sardi, con misure finalizzate ad un equo accesso alle risorse energetiche, a vantaggio dei cittadini e dei territori economicamente svantaggiati, affinché possano dotarsi di... segue

Antitrust: oltre 5 milioni di sanzione ad Enel e ad agenzie partner

Per pratiche ingannevoli vendita servizi energetici

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato ad Enel Energia SpA una sanzione amministrativa pari a 3.500.000 Euro, a Conseed Srl e Seed Srl, in solido, una sanzione amministrativa par... segue

Transizione ecologica. Lombardi: via centrale a carbone con piano transizione Civitavecchia

Oltre tremila nuovi posti di lavoro previsti in tre anni

Via la centrale a carbone di Civitavecchia e spazio al primo Distretto di energie rinnovabili del Lazio, composto da un parco eolico off-shore di 270 MW, il primo d’Italia e del Mediterraneo, batterie per 3... segue