Normative145
Obiettivi climatici irraggiungibili con sole auto elettriche
Il risultato di uno studio francese
Per raggiungere l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a +1,5°C entro il 2030 le case automobilistiche europee dovrebbero incrementare di oltre il 13% l'attuale volume di vendite di... segue
Ad aprile rallenta l'inflazione ma restano le preoccupazioni
Previsioni negative per l'anno in corso: +2,8 per i prezzi dei servizi relativi ai trasporti
"Le tensioni inflazionistiche continuano a diffondersi a comparti merceologici come i beni durevoli e non durevoli, i servizi relativi ai trasporti e gli alimentari lavorati, con la crescita dei prezzi... segue
Russia-Ucraina: Bruxelles verso il sesto pacchetto sanzioni
Di Maio: "L'Italia approva. Unico strumento pacifico per portare Putin al tavolo diplomatico"
Oggi a Bruxelles in un importante riunione del Consiglio affari esteri dell'Unione europea i ministri dei 27 Paesi si sono confrontati sulla situazione del conflitto russo-ucraino e sulle possibili... segue
Regione Liguria, 600.000 Euro per le startup
Approvata la rimodulazione del fondo di rafforzamento patrimoniale gestito da Ligurcapital
"Nuove risorse in arrivo per le startup liguri". L'annuncio è dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Andrea Benveduti, al termine della seduta di giunta che approva la rimodulazione de... segue
Ambiente, l'Ue condanna l'Italia per la qualità dell'aria
Corte di Giustizia: il nostro Paese è venuto meno alla direttiva comunitaria. Imputato il traffico auto
Parliamo tanto, ogni giorno, di sostenibilità e decarbonizzazione ma l'Italia, purtroppo, risulta poco o niente paradigmatica in fatto di ambiente. Ce lo dice chiaro e tondo la Corte di Giustizia... segue
Regione FVG, confronto per la Hydrogen Valley
Avviata la consultazione pubblica per raccogliere idee sulla produzione di idrogeno
Torna a far parlare di sé la Hydrogen Valley del Friuli Venezia Giulia. L'intenzione della Regione, infatti, è quella di mettere a confronto le proposte degli enti pubblici: allo scopo, ha avviato l... segue
Approvato il decreto "Salva mare" sui rifiuti
Recepita la direttiva europea sugli impianti portuali di raccolta per gli scarti delle navi
Cambia radicalmente la problematica dei rifiuti marini in tema di sostenibilità ambientale. È stato approvato ieri in Senato dalla XIII commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali, i... segue
Motori termici, rivoluzione europea
Il Parlamento Ue ha detto sì: vietata dal 2035 la vendita di auto e furgoni con motore a carburanti fossili
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha detto sì. Parere favorevole, dunque, allo stop dei motori termici: la proposta di vietare dal 2035 la vendita di auto e furgoni con motore a carburanti... segue
Decreto Concorrenza alle fasi finali (idroelettrico permettendo)
Alle 14:30 è iniziata la nuova riunione: ritocchi per alcuni articoli come quello sui balneari
Restano solo da sciogliere gli ultimi nodi per arrivare all'approvazione in commissione Industria del Senato sul Ddl Concorrenza. La riunione di maggioranza che si è svolta questa mattina ha permesso... segue
Mims: domattina presentazione rapporto "Verso modello mobilità locale sostenibile"
Introduzione e conclusioni affidate al ministro Giovannini
Si terrà domani mercoledì 11 maggio, dalle 9:30, la presentazione del rapporto "Verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile". L'evento -che si svolgerà in modalità on-line e vedrà la parte... segue
Conflitto ucraino: il ruolo italiano e il nodo energia
Metsola: "Basta dipendenze dalla Russia, metteremo fine al importazioni di petrolio e gas"
Dall'invio di armamenti in Ucraina alla difesa comune europea. Sono alcuni dei temi affrontati in un'intervista dal presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in Italia per una visita... segue
Liguria, 5 milioni per la rigenerazione urbana
La Regione approva il bando: i Comuni possono presentare progetti dal 22 giugno
La Regione Liguria ha approvato il nuovo bando di Rigenerazione urbana. Con l'approvazione del documento da parte della giunta, i Comuni (singolarmente o in forma associata) potranno presentare progetti... segue
La Ue tenta l'accordo sul pagamento del gas russo
La Commissione europea detta le nuove regole venendo incontro al Cremlino
"II gas si paga in Euro". Lo ribadisce l'Ue dopo che l'Ungheria ha dato notizia dell'intenzione di pagare in rubli il gas russo, di fatto cedendo alle pressioni di Mosca. Non solo. Accusata... segue
Transizione verde nella refrigerazione commerciale
Tavolo di confronto tra la filiera e il Movimento 5 Stelle
Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta del senatore L’Abbate per abbattere l... segue
Slitta il Ddl concorrenza per colpa dell'idroelettrico
Il Pd è contrario alla messa a gara delle concessioni da parte delle Regioni
L'idroelettrico blocca l'iter del Ddl concorrenza, la cui approvazione slitta a luglio prossimo. è stato il Pd a mettersi di traverso sulla proposta di gara delle concessioni idroelettriche da... segue
Più soldi con le nuove concessioni idroelettriche
La stima è di The European House-Ambrosetti: 9 miliardi in più allo Stato con il ricalcolo
Nove miliardi di Euro. È quanto The European House-Ambrosetti stima potrebbe arrivare in più con la rideterminazione della durata delle concessioni idroelettriche. L'introduzione del ricalcolo, in s... segue
Messico e litio
La Camera messicana ha approvato la legge per la nazionalizzazione del metallo
Svolta storica in arrivo dal Messico per tutta l'industria dell'hi-tech. La Camera dei deputati di Città del Mesico, infatti, ha approvato ieri con procedura d'urgenza la legge di iniziativa... segue
Mobilità elettrica in Sardegna. Pili: "Bando colonnine esteso"
"Per favorire maggiore partecipazione" dichiara assessore
La Giunta Solinas estende la partecipazione al bando per la realizzazione della rete regionale di infrastrutture di ricarica pubblica di veicoli elettrici. Su proposta dell’assessore dell’Industria, Ani... segue
Il green entra in banca
Credito d'impresa, indispensabile la valutazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici
È l'Abi, l'Associazione bancaria italiana a sancire definitivamente l'entrata delle valutazioni green all'interno della cattedrali bancarie italiane. L'organismo presieduto da Antonio... segue
Agcm, almeno due colonnine in ogni area di sosta
L'Autorità garante della concorrenza e le regole Art sulle ricariche in autostrada
È l'Antitrust a delineare le condizioni per quanto concerne le colonnine di ricarica per le auto elettriche lungo le autostrade italiane. L'Agcm si è espressa, infatti, sulle regole inserite d... segue
Pronti gli incentivi del Governo per il settore auto
I bonus riguarderanno vetture elettriche, ibride ed Euro6
Al via, probabilmente già a partire dalla prossima settimana, i bonus sull’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. Lo ha deciso l'esecutivo riunitosi nelle scorse ore. Il volume dei bonus previsti pe... segue
Cdm. Contenimento aumento prezzi energia
Misure in tema di costi dei carburanti
Il consiglio dei ministri si è riunito venerdì 18 marzo 2022, alle ore 19:40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.Crisi i... segue
La Germania fallisce il traguardo emissioni
Agenzia federale per l’ambiente: nel 2021 il Paese ha emesso il 4,5% di CO2 in più
La Germania fallisce i traguardi climatici del 2021. Secondo le analisi dell’Agenzia federale tedesca per l’ambiente il Paese ha emesso il 4,5% di CO2 equivalenti in più per 762 milioni di tonnellate. La r... segue
Il dramma dei distributori a metano
Assogasmetano: in Italia molti, piuttosto che applicare prezzi esorbitanti, chiudono l’impianto
“Piuttosto che applicare prezzi esorbitanti alla pompa” i distributori di metano chiudono le serrande. La denuncia arriva dal presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, che intervenendo davanti alle Com... segue
Aie, 2021 anno record per le emissioni di CO2 da carbone
Toccato il massimo storico a 15,3 miliardi di tonnellate
La notizia peggiore che potesse arrivare di questi tempi, guerra esclusa, è giunta dall'Agenzia internazionale energia. L'Aie, l'organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel... segue
25% di consumi di energia in meno intervenendo sugli immobili
Secondo una elaborazione di Ance Liguria
Più di un terzo del consumo energetico italiano è legato agli immobili, in primis le civili abitazioni. Potendo programmare un lavoro di efficientamento di tutto il parco immobiliare si otterrebbe un r... segue
Trasporti: le associazioni di categoria intervengono in audizione
Nell'ambito dello sviluppo del pacchetto climatico Fit for 55
Il settore del trasporto ferroviario nazionale, intermodale e multimodale, rappresentato da tutte le componenti interessate, Fercargo, Assoferr e Assologistica, nel corso dell’audizione presso il Dipartimento d... segue
Al via il master per formare i mobility manager
Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing
Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue
Fallimento Nord Stream 2
Libri in tribunale e 106 dipendenti a casa per il gasdotto. Solo Mosca spera ancora
Sembrava fondamentale e invece forse non lo è. Nord Stream 2, infatti, ha dichiarato fallimento. La società del gasdotto da oltre 10 miliardi di Euro che collega direttamente Russia e Germania ha dichiarato b... segue
Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto
150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive
Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue