Press
Agency

Evento “Hydrogen Valley Malpensa”

Svoltosi ieri presso il Museo del volo di Volandia; intervento di Quaranta (dg Enac)

Creare una hydrogen valley in provincia di Varese e dar vita ad una filiera di produzione e consumo di idrogeno verde a supporto della crescita sostenibile dell’aeroporto di Malpensa e della transizione green dei cluster industriali del varesotto. Questi gli obiettivi del progetto europeo Th2icino di cui sono partner Rina (multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica), Confindustria Varese, Sea e Comune di Busto Arsizio, oltre ad altre realtà italiane, francesi, spagnole e greche, impegnate a diverso titolo nello sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno verde.

Il kick-off del progetto è previsto durante un convegno, aperto alla partecipazione della stampa, che si è tenuto ieri pomeriggio al Museo del volo di "Volandia" a Somma Lombardo (Varese). 

Erano presenti tra gli altri il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il ceo di Sea, Armando Brunini, oltre al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana ed al direttore generale di Enac (Ente nazionale aviazione civile), Alessio Quaranta che nel corso del suo intervento ha dichiarato:

“L’Italia svolge un ruolo da protagonista nel contrasto al cambiamento climatico dando un proprio convinto ed efficace contributo anche nel trasporto aereo per la riduzione delle emissioni di CO2”.

Intervento del direttore generale Enac alla tavola rotonda “Th2icino: un ponte verso la sostenibilità energetica in Italia ed oltre” per la presentazione del progetto Hydrogen Valley Malpensa. Il dg ha evidenziato la necessità di azioni urgenti per limitare l’impatto, anche se contenuto, dell’aviazione civile attraverso il miglioramento delle rotte, delle performance degli aerei e con i carburanti alternativi come i Sustainable Aviation Fuels (Saf).

“L’Enac -ha continuato concludendo Quaranta- rappresenta il nostro Paese nei consessi internazionali per emendare la normativa o elaborare nuova legislazione che offra al mondo del trasporto aereo strumenti per incrementare le azioni per la riduzione delle emissioni sia gassose che acustiche”.

Suggerite

Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti

Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro

Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione

Equita: Donnarumma nuovo senior advisor

Scelta ricaduta su ex-ad società Terna ed Acea

Scelto il nuovo senior advisor di Equita, la banca di investimenti italiana specializzata in consulenza finanziaria. A sedersi nello scranno è Stefano Donnarumma, ex-amministratore delegato della società T... segue

Roma Capitale. Patanè: "Bene mozione Pd geolocalizzazione colonnine elettriche"

La nota emessa in merito dall'assessore alla Mobilità

“Accolgo con favore la mozione approvata dall'Assemblea capitolina che prevede la creazione di un'app gratuita di Roma Capitale per geolocalizzare tutte le colonnine di ricarica per le auto elettriche” dic... segue