Press
Agency

Ultime notizie

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue

Anac: relazione presidente Busia al Parlamento

Ponte sullo Stretto, Pnrr, Codice appalti, stazioni appaltanti, gare

Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha tenuto ieri mattina alla Camera dei deputati la relazione annuale dell’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione. Tra i temi affrontati il Pnrr (Piano n... segue

Polo Passeggeri Gruppo Fs: presentazione Trenitalia Summer Experience

Offerta estiva prenderà il via domenica prossima -4 VIDEO

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, n... segue

Conftrasporto nomina nuovo presidente

Pasquale Russo sostituisce Paolo Uggè

È Pasquale Russo, 49 anni di Napoli, il nuovo presidente nazionale di Conftrasporto, la Confederazione più rappresentativa del mondo dei trasporti, della logistica e della mobilità, aderente a Confcommercio. Lo... segue

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Gestione 2021 Adsp Mar Adriatico settentrionale: criticità e risposte

La relazione della Corte dei conti sull'Autorità portuale

La gestione 2021 dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale, che comprende gli scali di Venezia e Chioggia, è stata oggetto di analisi da parte della Corte dei conti del Veneto. Sec... segue

Ponte sullo Stretto di Messina: legge realizzazione e novità costo e tempi di costruzione

Previsioni per un'opera tanto attesa, che potrebbe garantire sviluppo ma che richiede attenzione ed impegno

La realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina rappresenta da tempo un sogno per molti. Dopo diverse ipotesi e progettazioni, sembra che finalmente si stia muovendo un passo avanti in questo senso,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

Trasporto marittimo. Sindacati: primi positivi interventi del Mit

Su semplificazione e formazione ma riconsiderare alcuni passaggi

“Esprimiamo un giudizio articolato per questi primi provvedimenti emanati dal Governo”. È quanto dichiarano in una nota unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti che proseguono: “Importante è il r... segue

Regione Marche: piena fruibilità mezzi di trasporto pubblici

Assessore Brandoni incontra Unione italiana ciechi ed ipovedenti

“Aprire un dialogo continuo affinché anche la disabilità visiva sia tenuta in debita considerazione nella pianificazione del trasporto pubblico locale”. È quanto emerso dall’incontro di ieri, in Regio... segue

Trenord: cresce numero treni nuovi nel pavese da domenica

Da fine agosto potenziata l’offerta su più direttrici

Da domenica 11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenord, cresce il numero dei treni nuovi nel pavese, sul collegamento Milano-Piacenza e sulla linea Milano-Brescia-Verona. Sarà este... segue

Stop a ponte sullo Stretto (2): opposizioni all'attaco

Anac: "Rileviamo squilibrio nel rapporto tra concedente e parte privata, a danno del pubblico"

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), guidata dal presidente Giuseppe Busia, ha bocciato il decreto del Governo che regola la progettazione del progetto per la realizzazione del ponte sullo stretto... segue

Porsche celebra 75esimo anniversario con la presentazione di Mission X

Questa hypercar elettrica segue le tracce di modelli storici

L'anno del 75esimo anniversario di Porsche è stato contrassegnato dall'innovazione, con la presentazione del prototipo Mission X. Questa nuova hypercar elettrica è stata rivelata durante le celebrazioni d... segue

Ultimi video

Auto storiche, importanza e protezione, intervista ad Angelo Sticchi Damiani

Presidente Aci illustra una "mobilità" sostenibile su base "meritocratica" -VIDEO

L'Automobile Club d'Italia (Aci) è una realtà da sempre schierata a tutela del mondo degli automobilisti e si pone come portatore di interessi diffusi della categoria. Si occupa di offrire agli associati s... segue

Golf Gte: dinamismo ed autonomia

Scopriamo insieme tutte le sue capacità

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi Golf Gtr l'ibrido Plug- in, modello sportivo con la vocazione dell'elettrico. Questa versione si presenta efficiente con una rapida accelerazione e... segue

Logistica e servizi: mobilità.news intervista Paolo Uggè

Presidente Conftrasporto parla sul mondo dei suoi associati -VIDEO

Un'economia in espansione ha come forza trainante alcuni comparti quali sicuramente i trasporti e le varie realtà che gravitano attorno. Conftrasporto è la confederazione nazionale che raccoglie questa r... segue

Mobilità.news intervista Vincenzo Garofalo

Presidente Adsp Mac illustra i piani portuali per il 2023 -VIDEO

Dopo anni di restrizioni il settore viaggi è nuovamente in espansione con il comparto crocieristico che intraprende rotte inesplorate. Il Mare Adriatico centrale (Mac) con i suoi porti è fra le realtà it... segue

Fondazione Fs italiane compie dieci anni

Celebrati al Museo ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO

Si celebrano oggi, mercoledì 8 marzo, i dieci anni della Fondazione Fs, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tu... segue

Un totem sulla Shoah alla stazione di Milano

Gruppo Fs e personalità istituzioni inaugurano dispositivo tecnologico - VIDEO

Inaugurato in questi giorni un totem informativo sulla Shoah alla stazione ferroviaria di Milano-Centrale. Il dispositivo contiene un video ed alcune indicazioni su come raggiungere il memoriale, situato... segue

Mobilità.news intervista Luigi Ferraris

Ad Gruppo FS per una compagnia più internazionale simbolo italianità e di valore per giovani -VIDEO

Un treno rosso vermiglio, una moto rosso fuoco: un’alchimia perfetta fatta di velocità e di passione. L’immagine del campione del mondo di motociclismo 2022 è incisa sul Frecciarossa di Trenitalia. La li... segue

"Premio Tiepolo 2022" assegnato a Luigi Ferraris

Riconoscimento dalla Spagna all'ad del Gruppo FS per export Alta velocità italiana -VIDEO

Assegnato il "Premio Tiepolo 2022" a Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato. La consegna del riconoscimento è avvenuta nei giorni scorsi durante una cerimonia che si è t... segue

Sostenibilità

Mobilità sostenibile: Acea cerca appoggio politico

Il presidente De Meo: "Occorre strategia complessiva, vogliamo essere parte della soluzione"

Meno regole, più appoggio politico. Sono le necessità per facilitare la transizione dal motore endotermico a quello elettrico, disegnando il futuro della mobilità sostenibile. Lo chiede l'Association de... segue

Anche in Sardegna servizi Uber-IT Taxi

A Cagliari, Quartu ed Olbia per connettere principali aeroporti e porti dell'isola

Sbarca anche in Sardegna la partnership tra la piattaforma tecnologica Uber, specializzata in servizi di mobilità, ed il consorzio IT Taxi. A Cagliari (Radio Taxi Rossoblù), Quartu Sant'Elena (consorzio T... segue

Stretta Governo sulle bici: cicloamatori contro

Ancma: "Serve educazione, non obbligo di casco, targa, assicurazione e frecce"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha risposto ieri ad un question time alla Camera dei deputati, durante cui ha annunciato alcune novità riguardanti la riforma del Codice... segue

Aston Martin svela auto future

Il prossimo 27 giugno saranno presentati concept dei prossimi veicoli

La casa automobilistica britannica Aston Martin illustrerà il prossimo 27 giugno il piano per lo sviluppo dei prossimi modelli di auto, nonché il piano per l'elettrificazione dei Suv, dei veicoli da g... segue

Accordo Ikea-Eni sulle colonnine auto

Saranno installate 250 stazioni di ricarica nei parcheggi dei negozi

Saranno installate 250 stazioni di ricarica di ultima generazione auto elettriche all’interno delle aree di parcheggio dei negozi del Gruppo svedese Ikea. Quest'ultimo ha infatti siglato un accordo con l... segue

Filiera idrogeno può essere risposta a decarbonizzazione

Ma va sostenuta con investimenti strutturali

Il vettore energetico idrogeno rappresenta uno strumento fondamentale nella strada per la decarbonizzazione, e l’Italia può diventare un hub fondamentale nella creazione di questo nuovo mercato. Ma, af... segue

Almeno 3000 colonnine per auto entro il 2023

L'obiettivo di Atlante (gruppo Nhoa) è già ad un buon punto di sviluppo

La società Atlante (controllata del gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato che sono già sono già 2628 le colonnine attive o... segue

L'odissea delle colonnine occupate

Il problema degli stalli per auto elettriche usati come parcheggio

La difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica in strada è solo uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica. Ed anche se si moltiplicano i punti di ricarica in città, ci sono... segue

Trasporto stradale

CCISS

Ds Automobiles introduce manifesto MI 21 per progettazione interni auto

Nuova frontiera che coniuga tecnologia, ergonomia e creatività

Ds Automobiles ha introdotto un innovativo strumento di ricerca chiamato MI 21, che rappresenta una pietra miliare nella progettazione di interni automobilistici e getta le basi per i veicoli che vedremo... segue

Lievi ritocchi sui prezzi di benzina e diesel

Al servito benzina a 1,972 Euro al litro, diesel a 1,815 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue

Strada dei Parchi: tutti assolti

Nessuna frode o inadempimenti sulla manutenzione delle autostrade A24 ed A25

Il Tribunale de L'Aquila ha assolto tutti gli imputati coinvolti nel procedimento penale aperto a loro carico per una presunta carenza di manutenzione sui viadotti della Strada dei Parchi (ossia le autostrade... segue

Maschi ed adulti amano l'auto condivisa

Aniasa: "Scelta prioritariamente maschile con il 64% dei noleggi"

Uno studio dell'Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (Aniasa) ha evidenziato che l'auto condivisa resta una scelta prioritariamente maschile (il... segue

Dhl Express Italy cresce in Puglia

Presentati interventi su tre sedi operative

Nazzarena Franco, ceo di Dhl Express Italy, attiva nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi gli interventi di ammodernamento delle sedi operative di Bari, Trani, Lecce e le strategie d... segue

In commercio Suv Volvo Ex30

Ordinabile in Europa con tre motorizzazioni; dal 2024 la versione Cross Country

La società automobilistica svedese Volvo (controllata dal Gruppo cinese Geely) ha immesso nel mercato europeo il nuovo suv elettrico Volvo EX30. Si tratta di una versione più piccola rispetto agli altri v... segue

Sicurezza stradale, Salvini: "Provvedimento presto in Aula"

Saranno introdotti alcolock e stretta sui monopattini

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, alla Camera dei deputati, ha preso parte ieri al question time. Nel rispondere alle domande, il ministro... segue

Autodromo di Imola: migliore accessibilità con i nuovi ascensori

Gli impianti inaugurati per il passaggio delle 1000 Miglia

Auto storiche che sfilano in uno dei templi dell’automobilismo sportivo: è il passaggio della 1000 Miglia nel circuito di Imola l’occasione speciale che vedrà l’entrata in funzione dei due ascensori personal... segue

Trasporto ferroviario

RFI

Strage Viareggio: "Moretti se la scampa"

Fissata udienza Cassazione-bis, ma a 70 anni eviterà il carcere

Alla vigilia del 14esimo anniversario del disastro di Viareggio, avvenuto il 29 giugno 2009, la Terza Sezione ha fissato la tanto attesa data dell’udienza in Cassazione-bis per il processo della strage f... segue

In Liguria serve internet sui treni

Riolfo (Lega): "Compagnie telefoniche si attivino. Trenitalia sta interloquendo"

La Regione Liguria possiede uno dei territori più economicamente avanzati della Penisola. Proprio per questo motivo l'area è caratterizzata da una fitta architettura dei trasporti, composta da una rete f... segue

Avanzano lavori nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina (2)

Assegnazione appalto tratta Fiumetorto-Lercara accelera infrastruttura del Mezzogiorno

La vittoria dell'appalto per la tratta Fiumetorto-Lercara segna una svolta decisiva per l'infrastruttura del Mezzogiorno. Questa fase completa gli appalti per l'intero percorso tra Palermo e Catania, a... segue

Incidente mortale alla stazione di Ancona

La persona colpita dal convoglio non aveva con sé documenti identificativi

Alle 4:30, un uomo è stato investito da un treno-merci alla stazione di Ancona ed infine è deceduto. La persona colpita dal convoglio non aveva con sé documenti identificativi e nessuno ha potuto assistere al... segue

La proposta dei "vagoni rosa" sui treni regionali

Lucente (FdI) ha espresso disaccordo per diverse ragioni, ma anche Fontana

La proposta di istituire "vagoni rosa" sui treni regionali, per garantire maggiore sicurezza alle donne, è stata temporaneamente bloccata. Il partito di Forza Italia, che opera nel contesto politico lombardo,... segue

Indagine Cbi sull'incidente ferroviario in India

Central Bureau of Investigation, agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta

Il Central Bureau of Investigation, l'agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta sull'incidente ferroviario che coinvolse il Coromandel Express, il treno-passeggeri Yashwantpur-Howrah Express... segue

Entro il 2026 l'alta velocità al Sud Italia

Sono 12 i cantieri finanziati con fondi Pnrr a cui lavora il Gruppo Webuild

Grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il Gruppo Webuild (ex-Salini Impregilo), multinazionale che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria, ha ricevuto in affidamento lavori... segue

Ferraris (Fs): "Oltre al Ponte, in Calabria e Sicilia investimenti fino a 90 miliardi"

Opere in grado di attrarre anche investimenti privati

“Il Ponte sullo Stretto si inserisce in un contesto infrastrutturale più ampio, che in Calabria e in Sicilia vedrà il Gruppo Fs investire nei prossimi dieci anni 80-90 miliardi di Euro per potenziare una... segue

Trasporto marittimo

Crollo torre piloti Genova: assolti su un filone

Ammiraglio Angrisano non doveva valutare il rischio di urto navi contro la struttura

I giudici della Corte d’appello di Genova hanno assolto tutti gli imputati nel filone che indagava sulla realizzazione e la collocazione della torre piloti, che la notte del 7 maggio 2013, urtata dalla m... segue

Porto di Capri: al via messa in sicurezza

Vertice in Prefettura: divisi flussi commerciali da turistici e lavori in notturna

Ha sortito effetto l'allarme lanciato dal sindaco di Capri, Marino Lembo, in merito ai moli del porto sovraffollati a causa dell'eccesivo numero di attracchi. Tanto che la Prefetura di Napoli, guidata... segue

Thales rafforza partnership con MMI

Attraverso un nuovo centro integrato di supporto arsenale di La Spezia

Thales sarà il partner privilegiato della Marina militare per la manutenzione dei sonar installati su cacciamine e fregate grazie al supporto operante nelle basi navali di La Spezia e Taranto. L’apertura de... segue

Giornata mondiale degli oceani: prosegue impegno ambientale Guardia costiera

Ricoprono il 71% del pianeta

In occasione dell’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, la Guardia costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a protezione dell’ambiente, celebrando l’importanza degli oceani per la vita... segue

GC: cardinale Matteo Zuppi in visita al Comando generale

Accolto dall'ammiraglio Nicola Carlone -FOTO e VIDEO

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ha fatto visita ieri al Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia... segue

Compagnia Hapag Lloyd contro caro container

Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi

Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno... segue

Trasporto marittimo re della sostenibilità

Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova

Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di... segue

Venezia vuole tutelare la laguna

Quasi 2000 barche al giorno erodono i palazzi ed i fondali dei canali

Sono quasi 2000 le barche che ogni giorno attraversano il Canal Grande di Venezia. Una situazione che ha un impatto devastante: dall'erosione delle fondamenta dei palazzi come la facciata di Ca’ d’Oro all... segue