Press
Agency

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto nasce in collaborazione con le Forze dell'ordine e l'Esercito italiano per intensificare i controlli a bordo dei treni e nelle stazioni e migliorare la gestione dei flussi, soprattutto nei momenti di maggiore influenza. 

L'iniziativa vuole coinvolgere non solo le grandi stazioni, ma anche quelle di medie e piccole dimensioni. Le prime località in cui sono stati intensificati i controlli sono Milano Rogoredo, Firenze Rifredi, Roma Tuscolana e Salerno, con risultati significativi: oltre 8000 passeggeri controllati su 250 treni grazie a più di 90 operatori; oltre 350 gli allontanamenti di persone prive di biglietto o con comportamenti inadeguati, ma solo in pochi casi sono dovute intervenire le Forze dell'ordine. "Alta concentrazione" continuerà in seguito anche in altre stazioni italiane e lungo altre tratte della linea ferroviaria. 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue