Economia1.053
Rfi: oltre 200 milioni per potenziamento rete
Lanciata gara per manutenzione ed aggiudicati lavori per elettrificazione PA-TP
Un nuovo passo di Rfi (Rete ferroviaria italiana) per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di Euro per la manutenzione sulla rete nazionale... segue
Mit e Mimit: siglato protocollo intesa triennale con Fs per diffusione fibra e 5G
Lungo 16 mila km di rete ferroviaria del Gruppo
Il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, il ministro delle Imprese e... segue
Trenitalia scommette sull'eCommerce
Firmato contratto con opzione triennale con società specializzata nel settore
La società Trenitalia, controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane specializzata nel servizio di trasporto-passeggeri, ha firmato un contratto con opzione triennale con la società Giglio Group c... segue
Presto al via lavori su ferrovia Orte-Falconara
Entro metà giugno apertura bando di gara nelle Marche
Al via entro il 15 giugno 2023 l'apertura del bando di gara per il raddoppio del tratto di binari tra Genga e Serra San Quirico, in provincia di Ancona, nella Regione Marche. Si tratta per la precisione... segue
Emilia Romagna: riaperte due linee ferroviarie
Ripresa circolazione a velocità ridotta sulla Forlì-Rimini e sulla Rimini-Ravenna
Riaperta oggi 22 maggio la circolazione ferroviaria nei tratti Forlì-Rimini e Rimini-Ravenna, secondo quanto ha comunicato nelle scorse ore la Regione Emilia Romagna. Si riduce così l’interruzione del... segue
Gruppo Fs: sciopero il 26 maggio
Lavoratori aderenti a sigla autonoma incroceranno le braccia per otto ore
Sciopero nazionale di otto ore il prossimo venerdì 26 maggio 2023 a cui aderirà il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs). La mobilitazione è stata indetta, in adesione allo sciopero ge... segue
Umbria: nuovo Piano regionale trasporti
Lista degli interventi per integrare forme di trasporto ed assicurare sostenibilità
La Regione Umbria ha illustrato il nuovo Piano regionale dei trasporti (Prt) 2032. Si tratta di un documento che costituisce il nuovo disegno strategico della politica e dell'azione regionale per il sistema... segue
Metropolitana Torino: incontro al dicastero
Matteo Salvini incontra il sindaco Stefano Lo Russo
Importante incontro al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per il futuro della metropolitana di Torino. Si è svolto oggi tra il capo del dicastero e vicepremier Matteo Salvini ed il sindaco... segue
In Giappone presto i "treni proiettile"
Entreranno in servizio nel 2035 i convogli autonomi superveloci Shinkansen
A partire dal 2035 entreranno in servizio in Giappone i cosiddetti "treni proiettile" della compagnia ferroviaria East Japan Railway sulla linea Tokyo-Niigata (Joetsu Shinkansen). Si tratta di convogli... segue
Ferrovie dello Stato assume a Roma
Contratto a tempo indeterminato per uno specialista della regolazione trasporti
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha dato il via alla selezione di una risorsa a cui offrirà un contratto a tempo indeterminato con collocazione a Roma. In particolare la ricerca riguarda la seguente... segue
Ponte sullo stretto: Sicilia plaude Salvini
Renato Schifani (presidente Regione): "Faremo la nostra parte per un'opera fondamentale"
Plauso dei vertici della Regione siciliana al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo Meloni, al via libera della Camera... segue
Via libera a società Stretto di Messina
Prima votazione favorevole alla Camera, il provvedimento passerà ora al Senato
Dopo la fiducia incassata lunedì, arriva il via libera della Camera dei deputati al decreto che definisce l'assetto della società Stretto di Messina (Sdm). Voti a favore 182, i no 93, un astenuto. Si t... segue
Fs italiane: emessi due green bond
Pari a 1,1 miliardi di Euro
Ferrovie dello Stato Italiane ha collocato ieri due emissioni a tasso fisso dal valore nominale complessivo di 1,1 miliardi di Euro.La tranche di 6 anni (scadenza maggio 2029) è stata collocata per un... segue
Toto-nomine: indiscrezioni su Rfi e Trenitalia
Nei prossimi giorni il passaggio al Mef ed al board del Gruppo Fs
Raggiunto l'accordo sul rinnovo dei consigli di amministrazione delle società Trenitalia e Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupano rispettivamente d... segue
Impatto del Pnrr sui trasporti italiani
Prioritarie ferrovie, poi strade ed autostrade, opere portuali e digitalizzazione
La Sicilia attende nei prossimi cinque anni l'arrivo di 18 miliardi di Euro di finanziamenti per le infrastrutture di trasporto. Si tratta di un volume di denaro proveniente in parte dai fondi strutturali... segue
Trenino verde in Sardegna: al via gara da 33 milioni di Euro
Nella prima fase interventi per rinnovo e manutenzione binari
Il via libera all’appalto da 33 milioni di Euro per il rinnovo e la manutenzione straordinaria delle linee del Trenino verde e la costituzione della Fondazione, con il coinvolgimento dei sindaci dei t... segue
Polo infrastrutture Fs: avviati lavori passante AV Firenze
Entro 2028 saranno realizzati il sottoattraversamento di circa sette km e nuova stazione Belfiore
Avviati oggi i lavori per la realizzazione del passante AV di Firenze che prevede il sottoattraversamento ferroviario della città e la nuova stazione AV di Belfiore.Presenti Matteo Salvini, vicepremier... segue
Regno Unito: governo gestirà le ferrovie
Subentra ente pubblico e prende controllo di una prima compagnia
Settimana nera per il settore dei trasporti ferroviari nel Regno Unito. Una serie di agitazioni sindacali ha determinato scioperi ed interruzioni del servizio in Inghilterra e Scozia. Ad incrociare le... segue
Roma Metropolitane: sbloccati stipendi
Tre mensilità nelle mani dei lavoratori dopo il ritiro del pignoramento dei beni
Buone notizie per i lavoratori di Roma Metropolitane, l'azienda pubblica dell'amministrazione capitolina incaricata della progettazione, realizzazione e ammodernamento delle linee ferrate, società messa... segue
Italia valuta uscita da programma BRI
Programma economico-infrastrutturale fece storcere il naso a Washington e Bruxelles
L'Italia sta valutando l'uscita dal programma cinese di investimenti infrastrutturali denominato "Belt and Road Initiative", a cui Roma aveva aderito nel 2019, suscitando tra l'altro le ire degli Stati... segue
Nuovo collegamento ferroviario per aeroporto del Salento
Appalto per realizzazione a Brindisi; attivazione entro 2026
L'appalto per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l'aeroporto del Salento a Brindisi ha un valore di oltre 67 milioni di Euro. Il raggruppamento di imprese formato da Italiana Costruzioni... segue
Rfi: aggiudicati 3,7 miliardi di lavori nel sud Italia
Oltre il 50% dei fondi Pnrr già assegnati
Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha aggiudicato 3,7 miliardi di lavori per l’avvio dei cantieri su due importanti linee ferroviarie strategiche per lo sviluppo infrastrutturale del Mezzogiorno: un lotto s... segue
Trenitalia-Costa: iniziativa per incentivare mobilità turistica sostenibile
Valida fino al 31 gennaio 2024
Costa Crociere e Trenitalia (società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs italiane) propongono una nuova iniziativa per lo sviluppo della mobilità turistica sostenibile. Fino al 31 gennaio 2024, ch... segue
Il risiko sui vertici di Rfi
Alle strette finali la partita sulle nomine nel Gruppo Fs
Alle strette finali il confronto fra i partiti di maggioranza del Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, sulle nomine dei nuovi vertici di Rete ferroviaria italiana... segue
Italo finalizza acquisizione di Itabus
51 treni e cento bus per collegare l'Italia
Si è riunito oggi, sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, il consiglio di amministrazione di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, che ha deliberato l’acquisizione, e la conseguente inte... segue
Brasile scommette sull'alta velocità
Collegamento Rio de Janeiro-San Paolo un'opportunità per l'Italia
L'Agência Nacional de Transportes Terrestres (Antt) brasiliana ha autorizzato il progetto di costruzione della tratta ferroviaria ad Alta Velocità che collegherà la città di Rio de Janeiro con quella di... segue
Linea Napoli-Bari. Rfi attiva nuovo collegamento in variante
Tre km di tracciato, eliminati due passaggi a livello
Proseguono le attività di Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli–Bari.Nella notte è stato infatti att... segue
Cotral: in arrivo multa milionaria
Dopo il caos su Roma-Lido arriva la stangata di Art contro il sistema rimborsi
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha deliberato lo scorso marzo 2023 (delibera numero 42) una maxi multa da circa 54 milioni di Euro nei confronti della Compagnia trasporti laziali (Cotral),... segue
Roma-Lido (3): folla danneggia autobus
Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"
La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue
Roma-Lido (2): ripristinato il servizio
Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo
La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei... segue