Press
Agency

Mobilità sostenibile e il crescente ruolo del treno in Italia

Il treno supera auto e aereo e spinge verso politiche green e investimenti infrastrutturali

Secondo l’ultima indagine "Better Connected" di Hitachi Rail, il settore ferroviario in Italia riveste un ruolo sempre più centrale per gli spostamenti di media-lunga distanza. La ricerca, che coinvolge nove nazioni e analizza le abitudini di trasporto nelle aree urbane e nei viaggi intercity, evidenzia come il 46% degli italiani preferisca il treno per tratte superiori alle 2,5 ore, superando sia l’auto (40%) che l’aereo (12%).

Hitachi Rail, azienda globale con una solida presenza in Italia attraverso sei stabilimenti e oltre 4200 dipendenti, ha focalizzato l’attenzione sulle dinamiche di mobilità sostenibile e sulle preferenze dei cittadini in rapporto agli sviluppi infrastrutturali. Il rapporto sottolinea un diffuso sostegno in Europa, e in modo particolare in Italia che raggiunge il 72%, a politiche volte a limitare o abolire i voli a corto raggio qualora esista un equivalente ferroviario efficiente, come quello garantito dall’alta velocità.

Inoltre, oltre la metà degli intervistati italiani (52%) si dichiara favorevole a un incremento delle imposte sul settore aereo, con l’obiettivo di destinare maggiori risorse alle infrastrutture ferroviarie. Questa dichiarazione riflette un consenso crescente verso una mobilità più green e integrata, in cui il treno assume un ruolo chiave sia per l’ambiente sia per la comodità e efficienza dei viaggiatori.

Alla luce dei dati emersi, si conferma che il trasporto su rotaia rappresenta una soluzione strategica e preferita per spostamenti medi e lunghi nel nostro Paese, delineando un futuro in cui il sistema ferroviario potrebbe acquisire un’importanza ancora maggiore nel panorama della mobilità nazionale ed europea.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue