Porti2.176
Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate
D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"
Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue
Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap
Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"
L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue
Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia
Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali
Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata
Commissione Trasporti Camera: le audizioni di martedì e mercoledì
Agens, Anav, Asstra, Tpl, sistema portuale nazionale, aeroporti e mobilità elettrica
La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e telecomunicazioni) della Camera dei deputati prevista per domani martedì 26 settembre 2023 prevede: ore 15:30 audizioni informali (Aula IX commissione T... segue
Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo
Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio
Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue
Porti italiani al quinto posto in Europa
Lo rivela indice Lsci sul grado di connessione scali nazionali-mondiali sul trasporto container
L'Italia continua ad macinare un record dietro l'altro nel settore della logistica-portuale. Secondo il Liner Shipping Connectivity Index (Lsci) nell'ultimo trimestre la penisola ha raggiunto un valore... segue
Porto Venezia: c'è chi difende la laguna e chi l'industria
Marinese (Confindustria): "Se il porto non funziona le aziende se ne vanno. Basta dire sempre no"
Salvare la laguna senza far fuggire le aziende. È questo il monito di Federagenti (Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio) e Confindustria Veneto Est rivolto all'Autorità di s... segue
Salone nautico Genova. Guardia costiera e sicurezza diportisti: i numeri estate 2023
Tra operazioni di soccorso e campagne di comunicazione
Ieri a Genova, nella cornice della 63esima edizione del Salone Nautico (21-26 settembre)- alla presenza del comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone-, si... segue
La Puglia scommette sull'intermodalità
Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"
Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue
Venezia: uno studio per salvare la laguna
Illustrati risultati ed identificate soluzioni per migliorare navigabilità
Illustrati questa mattina i risultati del progetto europeo "Channeling". Si tratta di uno studio di ricerca, effettuato dal Danish Hydraulic Institute (Hdi) di Copenaghen, che ha permesso di identificare... segue
MMI: Italia assume comando forza marittima europea (Euromarfor)
La cerimonia martedì sulla "Garibaldi", nave al porto di Civitavecchia
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave "Garibaldi", ormeggiata presso la banchina Cialdi del porto di Civitavecchia, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando della forza marittima europea (... segue
Porto San Benedetto: affidati lavori del secondo lotto
Intervento prevede creazione area di sosta a servizio portualità e comunità
Pubblicato nelle scorse ore il decreto per l'affidamento dei lavori del secondo lotto per la riqualificazione dell'area d'accesso alla zona sud della darsena turistica nel porto di San Benedetto del Tronto,... segue
Adm: emergenza incremento flussi di persone migranti
Previste procedure semplificate per fronteggiare rimozione imbarcazioni
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 settembre scorso il decreto-legge n. 124 del 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nel... segue
Ancona pensa a collegamento centro-porto
L'ipotesi del comune è quella di un mix fra treno, tram e bus
Un collegamento fra la stazione marittima ed il centro di Ancona. È l'ipotesi studiata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Silvetti, che è anche assessore con delega al Porto. In... segue
Incidente porto Salerno (2): la nota di Adsp dello Stretto
E quella della Caronte Tourist sulla tragedia
Tutta la comunità portuale messinese è profondamente addolorata per l'incidente occorso nel porto di Salerno che ha causato la morte del secondo ufficiale della m/n Cartour Delta Antonio Donato e il f... segue
Incidente mortale al porto di Salerno
A perdere la vita è un giovane ufficiale messinese di 29 anni
Incidente mortale sul lavoro al porto di Salerno. A perdere la vita è un ufficiale, il messinese Antonio Donato, 29 anni, travolto da un camion in fase di imbarco che si trovava sulla banchina. Ferito... segue
Msc entra nel capitale di Hhla
Presentata offerta per rilevare 49,9% società gestione terminal portuali
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha presentato un’offerta per rilevare il 49,9% della s... segue
Adsp Mare Adriatico centrale. Mit approva nuova pianta organica
Passa da 57 ad 86 persone occupate; sette porti Marche ed Abruzzo
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha approvato la nuova pianta organica dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La composizione dell’organigramma, in vigore da o... segue
Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"
"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"
“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue
Guardia costiera: primo workshop Emswe presso il comando generale
Alla presenza di due ministri e dell'ammiraglio Carlone
Presso la sede del Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, si è svolto ieri il primo workshop Emswe (European Maritime Single Windows Environment), nato sulla base del regolamento u... segue
Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"
"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota
"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una... segue
Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina
La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino
Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi g... segue
Porto di Taranto: stop concessione a Pechino
Respinta ed archiviata istanza di "Progetto internazionale 39" per piattaforma logistica
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, presieduta da Sergio Prete, ha bloccato la concessione di un'area dello scalo di Taranto che era stata data ad una società cinese. Il Governo italiano ed i... segue
Elettrificazione banchine ancora un traguardo lontano
Sfida portuale per una crociera più sostenibile
L'ultima ricerca di Clia rivela che solo il 2% dei porti a livello mondiale ha la capacità di fornire elettricità a terra alle navi da crociera. Attualmente, solo 10 scali europei dispongono di questa i... segue
Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa
Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi
La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel... segue
Giornate di intensi traffici commerciali nel porto di Civitavecchia
Oltre a quelli di passeggeri e di crociere
Giornata di intenso movimento di merci nel porto di Civitavecchia. Come preannunciato dal presidente Pino Musolino, è stato avviato il nuovo traffico in esportazione di tufo/pozzolana.Alla banchina 24,... segue
Agenzia lavoro portuale di Gioia Tauro Srl
Partito iter per nascita società
L’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha pubblicato l’avviso per promuovere la costituzione dell’Agenzia per il lavoro portuale di Gioia Tauro Srl.Ai sensi dell’articolo 17 comma... segue
Msc. "Nicola Mastro", a Trieste cerimonia battesimo della nave
Quasi 400 metri di lunghezza ed oltre 60 di larghezza
Si è svolta oggi presso il Trieste Marine Terminal di Trieste, alla presenza delle principali autorità ed istituzioni, la cerimonia di battesimo di Msc "Nicola Mastro", la più grande nave mai attraccata in... segue
Dibattito su sistema portuale italiano
Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"
Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue
Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni
"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"
La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue