Press
Agency

Sardegna: accordo tra giunta e Capitaneria di porto di Olbia per gestione rifiuti delle imbarcazioni

Si tratta di adeguamenti tecnico-funzionali inseriti nel quadro normativo europeo

La giunta della Regione Sardegna e la Capitaneria di porto di Olbia hanno sottoscritto l'intesa per l'aggiornamento dei Piani di raccolta e gestione dei rifiuti delle imbarcazioni e dei natanti nei porti turistici di Ottiolu (Budoni) e Puntaldia (San Teodoro) per il periodo 2025-2030. L'accordo si pone in attuazione del decreto legislativo 5 novembre 2021 n. 197 e si inserisce nel quadro normativo riguardante l'adeguamento degli scali alle disposizioni europee su gestione ambientale e tutela del mare. 

Secondo una nota della Regione, i piani previsti dall'accordo "non introducono nuovi impianti ma aggiornano l’organizzazione del servizio in coerenza con i dati più recenti sul traffico nautico e la tipologia delle unità da diporto" e "sono stati considerati semplici adeguamenti tecnico-funzionali e pertanto non soggetti a Vas (Valutazione ambientale strategica)". Inoltre, "entrambi i porti rientrano nell'ambito di pianificazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali". 

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue