Press
Agency

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo Rixi, intervenendo al convegno "Il sistema portuale italiano: hub di innovazione a sostegno dell'economia" durante la Genoa Shipping Week. 

Il viceministro ha aggiunto di aver scritto al presidente del Senato per sollecitare lo sblocco delle nomine, sottolineando che alcuni scali sono ormai in regime di commissariamento da oltre un anno e che è quindi urgente completare le designazioni. Al momento restano dodici presidenti designati in sospeso: i loro nomi hanno già ottenuto il via libera dalla commissione Trasporti della Camera, ma devono ancora ricevere il nullaosta dalla corrispondente commissione del Senato, che da mesi rinvia le decisioni. Nel frattempo, i designati hanno assunto il ruolo di commissari per garantire la gestione ordinaria delle Autorità. Il Governo intende procedere seguendo l'ordine cronologico dei decreti di commissariamento: tre nomine a settimana fino al completamento dell'iter. L'approccio punta a ridurre l'incertezza gestionale degli scali ed a ristabilire piena operatività nelle decisioni strategiche e di coordinamento infrastrutturale.

Suggerite

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue

Scontro tariffario Usa-Cina: impatti su rotte marittime

Tasse mirate per bandiera e costruzione: noli in aumento e pressione sulle catene logistiche

Lo scontro sui flussi mercantili tra Stati Uniti e Cina è esploso con l’introduzione di pesanti maquillage tariffari applicati ai carichi delle navi in ingresso nei rispettivi scali. Lo segnala "Il So... segue