Industria716
Oltre 200 start-up hanno risposto alle call to action di FS nel 2022
Ferraris: “Investire nella creatività e nell’innovazione dei giovani”
Oltre 200 start-up hanno risposto, nel 2022, alle call to action lanciate dal Gruppo Fs italiane con l’obiettivo di sviluppare e condividere idee innovative dentro e fuori l’azienda.Sempre nell’ultimo anno F... segue
Gts Rail: nuovi terminal per la rete ferroviaria
Con obiettivo di diventare una delle principali compagnie italiane
Gts Rail ha annunciato l’apertura di tre nuovi terminal, uno a Pescara, uno a Roma ed uno a Bari, per una maggiore copertura delle regioni del centro e del sud. Con l'obiettivo di diventare una delle pr... segue
Primo sì a riqualificazione della stazione Cadorna
Ferrovienord dà il via libera al progetto da 800 milioni con supporto pubblico-privato
La società Ferrovienord, che gestisce infrastrutture ferrate a Milano, ha ritenuto fattibile il progetto presentato dalla società immobiliare Ceetrus Italy, controllata dal Gruppo Nhood, azienda di ser... segue
La tecnologia del Gruppo Fs per la Basilica di San Pietro
Avviato un nuovo progetto digitale di Italferr
Mappare ed analizzare con le tecnologie digitali la Basilica di San Pietro per farne oggetto di un futuro costante monitoraggio: è un progetto che si avvale della del know-how digitale di Italferr, la... segue
Webuild: maxi progetto linea metro-aeroporto Sydney
Contratto (2,4 miliardi di Euro) include gestione e manutenzione per 15 anni
Webuild, parte del consorzio Parklife Metro, ha raggiunto il financial closure per il contratto per la realizzazione del progetto Sydney Metro-Western Sydney Airport Metro Line, la linea metropolitana... segue
Industria statale italiana ha superato la pandemia
Il rapporto sui bilanci delle società partecipate
Pubblicata la quarta edizione del "Rapporto sui bilanci delle Società partecipate dallo Stato 2017-2021" realizzato dal Centro studi CoMar, contenente importanti previsioni per il 2022. Tra le aziende... segue
Gruppo Fs: il "Blues" del regionale Trenitalia corre sui binari della Sicilia
Nuovo convoglio della flotta ad alimentazione ibrida; 22 i treni destinati alla Regione
Il "Blues", primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e diesel, è pronto a circolare sui binari della Sicilia. Continua la rivoluzione del regionale di Trenitalia,... segue
Hitachi Rail e A2A: partnership per transizione energetica
Siglato accordo della durata ventennale
Hitachi Rail e A2A hanno siglato un accordo, della durata di 20 anni con la formula del Virtual Ppa (Power Purchase Agreement), che prevede la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici per la produzione... segue
"Premio Tiepolo 2022" assegnato a Luigi Ferraris
Riconoscimento dalla Spagna all'ad del Gruppo FS per export Alta velocità italiana -VIDEO
Assegnato il "Premio Tiepolo 2022" a Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato. La consegna del riconoscimento è avvenuta nei giorni scorsi durante una cerimonia che si è t... segue
Fs su progetto unico terzo valico e nodo di Genova
Abbattuto diaframma della galleria alla presenza del ministro
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha visitato ieri il cantiere Polcevera del “Progetto unico Terzo Valico – Nodo di Genova” per condividere, insieme alle maestranze e ai... segue
Gruppo FS attiva "Piano neve e gelo" in Lombardia
Programma attività preventive e gestione criticità in caso di allerta meteo
Attivo il nuovo "Piano neve e gelo" del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. I responsabili delle infrastrutture di Rete ferroviaria italiana lo hanno presentato nelle scorse ore nella sede di Regione... segue
Istat: è boom nei servizi sui trasporti
Nel terzo trimestre 2022 indice destagionalizzato fatturato +41,3%
Nel terzo trimestre 2022 l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del +2,2% rispetto al trimestre precedente, mentre l'indice generale grezzo registra un aumento tendenziale del +12,4%.... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
Esecutivo fa il punto sulle priorità industriali
Urso (ministro Imprese): "Occorre invertire subito il declino produttivo di Ilva"
Il ministro delle Imprese e del "Made in Italy", Adolfo Urso, ha fatto il punto della situazione riguardo le priorità in agenda nel suo dicastero. 'Il nostro sarà il ministero dell'Italia, cioè dell'impresa it... segue
Accordo Fs-sindacati: fine anno con più welfare
Credito aggiuntivo di 300 Euro
Trecento Euro in più di welfare per questo fine anno a tutti i ferrovieri. È il risultato di un accordo azienda- sindacati per contenere la riduzione del potere di acquisto causato dall’aumento dei cos... segue
ITA Airways: possibile interesse del Gruppo Fs
Il Governo sonda quello di altre società italiane
Spunta un investitore nazionale che sarebbe interessato a subentrare nella procedura di privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA Airways. Si tratterebbe del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS). Il... segue
Tre treni elettrici in Valle d'Aosta
Approvato acquisto in Giunta regionale: 13 milioni di Euro per creare infrastrutture
Tre nuovi treni elettrici viaggeranno lungo i binari della Valle d'Aosta. È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l'acquisto nelle scorse ore. I tre treni potranno essere trasformati i... segue
Treni Hupac collegheranno Milano con la Cina
28 novembre primo collegamento cargo con Suzhou lungo la Via della seta
La compagnia ferroviaria svizzera Hupac ha annunciato l’avvio di alcuni servizi speciali con treni container tra la Cina orientale ed il Nord Italia. In particolare, ad essere collegate saranno la città di... segue
Ferrovie dello Stato scommette sull'eolico
Ferraris (ad): "Vediamo dove installare pannelli solari, impianti di mini-eolico e stoccare batterie"
L'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, è intervenuto nelle scorse ore in un webinar dal titolo "Molto Futuro", organizzato dal quotidiano "Il Messaggero". nell'occasione h... segue
Pendolari infuriati per disagi su linea Varese-Milano
Passeggeri rimasti sulle banchine, treni in ritardo e sovraffollati, convogli con pochi vagoni
Ancora disagi per i pendolari ed i passeggeri lungo la linea ferroviaria che collega Milano e Varese. Ciò dovuti ad una serie di ritardi, a causa dei quali si è creata una folla a bordo di un convoglio, n... segue
Le minacce cyber per il 2023
Attacchi a sistemi di ospedali ed aziende, tecnologie satellitari, server di posta elettronica
Gli esperti della società russa Kaspersky, specializzata in sicurezza informatica, sostengono che l'instabilità dovuta alla guerra tra Russia ed Ucraina ha influenzato in modo decisivo le attività dei gr... segue
Svizzera: attività industriali deteriorate ad ottobre
Il risultato di un recente sondaggio condotto dal Politecnico federale di Zurigo
Secondo un recente sondaggio condotto dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo, in Svizzera le aziende hanno subito un deterioramento delle loro attività nel mese di ottobre.... segue
Atm: nuovi treni per la metro di Milano
I primi 21 entreranno in servizio nel 2024
Prosegue l’imponente piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero setto... segue
Hacker attaccano Thales
Violazione con sistema ransomware da parte di un gruppo russo
Il gruppo francese dell'elettronica Thales ha comunicato di stare indagando su un presunto furto di dati conseguente ad un attacco informatico eseguito dal gruppo di hacker russi denominato LockBit 3.0,... segue
Odissea sulla "Freccia Orobica"
Passeggero racconta il suo viaggio durato oltre 10 ore tra Bergamo e Rimini
La "Freccia Orobica" al centro delle denunce di un passeggero. Il servizio ferroviario lungo la rotta Bergamo-Pesaro operato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna)... segue
Venezia: circolazione modificata su strada regionale 11
Una sola corsia di marcia: dalle ore 22:00 di venerdì 28 ottobre alle ore 6:00 di lunedì
I veicoli in direzione Venezia avranno a disposizione una sola corsia di marcia. È quanto prevedono le modifiche alla circolazione lungo la linea strada regionale 11, al di sopra del nuovo viadotto, che... segue
La ferrovia arriverà al porto di Vasto
Firmato protocollo per realizzazione collegamento
Firmato un protocollo di intesa per la realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Vasto, in provincia di Chieti. L'opera consiste un raccordo lungo tre km che si svilupperà lungo la strada... segue
Msc getta l'occhio su Italo
Se riuscisse l'acquisto, Aponte dominerebbe il settore trasporti
Gianluigi Aponte, magnate italiano fondatore di Msc Crociere, prova qualcosa di mai sperimentato prima; unificare il mondo dei trasporti sotto un unico, gigantesco tetto: il suo. L'imprenditore classe... segue
Ceo di Sncf Voyages Italia loda la Rete ferroviaria italiana
“Una vera e propria avanguardia nel panorama europeo”
In un’intervista rilasciata al quotidiano "Italia Oggi", Jean–Francois Ancora, Chief Executive Officer presso la società ferroviaria francese Sncf Voyages Italia Srl, analizza la situazione dei trasporti nel p... segue
Roma-Porta San Paolo: riaperto Polo museale dei trasporti
Dopo la chiusura del 2020
Dopo la chiusura del 2020, ha riaperto nei giorni scorsi il Polo museale dei trasporti, museo-esposizione permanente di locomotori e tram storici, presso la stazione di Porta San Paolo della Ferrovia Roma-Lido... segue