Press
Agency

Renfe entra nel mercato italiano con un accordo strategico con Longitude

Per potenziare i servizi ferroviari regionali e a lunga distanza in Italia

Renfe, la compagnia spagnola attiva nel trasporto passeggeri e merci, ha siglato un accordo strategico per entrare nel mercato ferroviario italiano. L’azienda ha acquisito una partecipazione del 33% in Longitude Holding, una compagnia privata italiana che opera sotto il marchio Arenaways. L’obiettivo della partnership è quello di potenziare i servizi ferroviari regionali in Italia, con un progetto iniziale che prevede la riapertura di una linea passeggeri nella Regione Piemonte, a partire da gennaio prossimo.

La nuova società si concentrerà sulle tratte regionali piemontesi per un valore complessivo di 54 milioni di Euro nei prossimi dieci anni. Le prime linee che saranno gestite da Longitude collegheranno le città di Cuneo, Saluzzo e Savigliano, e Ceva con Ormea. Inoltre l'azienda ha già ottenuto l’autorizzazione per lanciare collegamenti a lunga distanza tra il nord-ovest e il nord-est, nonché tra il nord-centro e il sud Italia.

Gli amministratori delegati di Renfe e Longitude si sono dichiarati estremamente soddisfatti dell’accordo, sottolineando che questa nuova collaborazione rappresenta un’importante opportunità strategica per il settore ferroviario italiano.

Con questa mossa, la società spagnola, già attiva in Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, consolida ulteriormente la sua presenza in Europa aggiungendo l'Italia al suo portafoglio di operazioni internazionali. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue