Press
Agency

Incidenti45

Almeno 30 migranti deceduti in un naufragio

Accuse di "Alarm Phone"; Guardia costiera: segnalazioni inviate a quattro mercanti

L'organizzazione non governativa "Alarm Phone", impegnata nel salvataggio in mare dei migranti mediante strumenti di comunicazione per allertare i soccorsi, ha comunicato ieri sera che 30 persone sono... segue

Cdm di ieri a Cutro: decreto immigrazione

Disposizioni urgenti su flussi di ingresso legale lavoratori stranieri e prevenzione e contrasto al fenomeno irregolare

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 9 marzo 2023, alle ore 16:29 presso l’aula consiliare del comune di Cutro (Crotone), sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sot... segue

Guardia costiera sul naufragio al largo di Crotone

Alcune precisazioni ed aggiornamenti sulla tragedia

In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, la Guardia costiera precisa quanto segue:"La sera di sabato 25 febbraio un aereo... segue

Guardia costiera: proseguono operazioni di ricerca dispersi al largo di Crotone

Impiegati motovedette, elicotteri, oltre a sub e mezzi aeronavali

La Guardia costiera è impegnata da ieri lungo le coste del crotonese per soccorrere alcuni naufraghi caduti in mare da un barcone.L’unità, con circa 120 migranti a bordo, si era infranta sugli scogli a p... segue

Apa (Uilm Liguria): "Ennesimo incidente registrato in Ansaldo Energia"

Le dichiarazioni del coordinatore sul grave episodio accaduto ieri

Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "Ieri in Ansaldo Energia un giovane trentaseienne è stato colpito violentemente alla testa da un pezzo fuoriuscito da una macchina utensile... segue

A Venezia il traffico acqueo è ad alto rischio

La presenza di natanti privati che sfrecciano nei canali

In Venezia la situazione è decisamente particolare e, a dimostrarlo, c'è anche l'ultimo sciopero programmato dal sindacato Usb dell'Actv (Azienda del consorzio trasporti veneziano). Originariamente previsto p... segue

Nave cargo affonda nel Golfo Persico

Mercantile Sharjah cola a picco nelle acque al largo di Sharjah, equipaggio al sicuro

La nave cargo "My Princess" è affondata in questi gironi nelle acque del Golfo Persico, al largo del porto di Sharjah Anchorage, nelle acque territoriali degli Emirati Arabi Uniti. L'equipaggio aveva... segue

Thailandia: affonda nave militare

Corsa contro il tempo per trovare una ventina di marinai dispersi

La corvetta "Htms Sukothai" della marina militare della Thailandia, con a bordo 105 persone, è affondata ieri a causa di una tempesta con onde alte più di 4 metri. Dopo diverse ore una fregata è riuscita a... segue

Affondata nave Htms "Sukhothai": soccorso marinai nel Golfo di Thailandia

Condimeteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso

Le condizioni meteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso, con i venti che hanno raggiunto i 48 km/h. Drammatico incidente nel Golfo di Thailandia: la nave da guerra Htms... segue

"Moby Prince" (2). Solinas: "Sempre in attesa della piena verità"

Tra i 140 passeggeri trenta erano cittadini sardi

“È un dolore profondo, una ferita insanabile, quella che ieri, pur nel riconoscimento dell’importante lavoro svolto dalla commissione d’inchiesta sulla Moby Prince, rivive in tutti noi, nei familiari delle... segue

Presentata relazione sul disastro traghetto "Moby Prince"

Conclusione resoconto finale seconda commissione parlamentare d'inchiesta

Illustrata ieri a palazzo San Macuto la conclusione della relazione finale della seconda commissione parlamentare d’inchiesta sull'incidente della nave "Moby Prince" avvenuto il 10 aprile 1991 a Livorno. D... segue

Incidente nello stabilimento Fincantieri di Ancona

Gravissimo un operaio. Oggi sciopero di due ore e ad ogni fine turno in tutte le fabbriche del Gruppo

Ieri mattina si è verificato un incidente sul lavoro all'interno dello stabilimento Fincantieri di Ancona. Un operaio è stato travolto da una pesante lastra d'acciaio all'interno di un capannone. Sul p... segue

Stati Uniti: incidente aereo di un idrovolante

Guardia costiera americana alla ricerca di nove dispersi

La guardia costiera degli Stati Uniti ha riferito in queste ore di essere alla ricerca di nove passeggeri che risultano dispersi dopo un incidente aereo che ha coinvolto un idrovolante de Havilland Canada... segue

Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio

Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente

Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue

Incidente porto Crotone (2). Fit-Cisl: "È inaccettabile morire sul luogo di lavoro"

"Una emergenza da contrastare con diffusione cultura della sicurezza".

“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità str... segue

Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione

Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione

Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue

Incidente Porto Cervo: ricostruzioni contrastanti

Lo yacht "Amore" e il motoscafo "Sweet Dragon" erano stati coinvolti in uno scontro mortale

Sono due e del tutto contrastanti le ricostruzioni dell'incidente nautico avvenuto a Porto Cervo il 31 luglio 2022. Come spiegato nell'articolo di Mobilità.news (Incidente in yacht: 1 morto a Porto Cervo)... segue

"Codici": class action su incidente aliscafo a Napoli

Risarcire i passeggeri danneggiati

L’incidente avvenuto nel porto di Napoli, che ha interessato un aliscafo diretto ad Ischia, nella giornata del 2 agosto, ha coinvolto oltre 100 persone tra passeggeri e personale di bordo, causando 28 f... segue

Incidente marittimo a Napoli: bimba in ospedale

Aliscafo diretto ad Ischia ha urtato il molo San Vincenzo

Un aliscafo partito dal porto di Napoli e diretto all'isola di Ischia ha urtato nelle scorse ore contro il molo san Vincenzo. Alcuni passeggeri a bordo dell'imbarcazione sono rimasti feriti, tra cui una... segue

Incidente in yacht: 1 morto a Porto Cervo

La collisione a tarda sera contro gli scogli davanti alle isole di li Nibani

Un motoscafo Magnum di 21 metri con a bordo 7 persone ha urtato gli scogli ieri pomeriggio nelle acque di Porto Cervo, in Sardegna. Il bilancio dell'incidente marittimo è di 1 morto e 6 feriti. La vittima... segue

Incidente all'Argentario: primo indagato

Senza esito al momento le ricerche del passeggero dispoerso Anna Claudia Cartoni

Gli inquirenti avrebbero scritto il primo nome nel registro degli indagati per l'incidente tra un motoscafo e una barca a vela in cui è deceduto un uomo e una donna risulta ancora dispersa. Al vaglio... segue

Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"

Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno

Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue

Incidenti lavoro. Sindacati: cordoglio per morte marittimo a Barcellona

Era membro d'equipaggio di una nave italiana

Le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti esprimono in una nota "profondo cordoglio per la morte del lavoratore marittimo, membro d’equipaggio della nave di bandiera italiana 'Cruise R... segue

Audizione sul disastro della "Moby Prince"

Si svolge oggi alle ore 14:35

Oggi martedì 29 marzo alle ore 14:35, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” (12 aprile 1991) svol... segue

Incidente mortale nel porto Taranto. Sindacati: "Sicurezza al centro agenda politica"

Domani sciopero nazionale dei lavoratori portuali e suono sirene

“A distanza di poco meno di un anno è il secondo lavoratore che nel porto di Taranto perde la vita durante le operazioni di carico/scarico di pale eoliche. Bisogna scongiurare che eventi tragici come qu... segue

Grimaldi, la Grande Mirafiori in avaria in Spagna

Dopo la Euroferry Olimpia un'altra nave della compagnia è coinvolta in un incidente

Avaria per la nave Grande Mirafiori di Grimaldi rimorchiata nel porto di Vigo. L'imbarcazione è rimasta alla deriva al largo delle coste spagnole fino a quando non è stata assistita dal Salvamento Maritimo: a... segue

Incendio sul traghetto Grimaldi: in salvo gli occupanti

L'incidente dell'Euroferry Olympia è accaduto in area sar della Grecia

Un incendio questa notte a bordo di un traghetto Euroferry Olympia della compagnia italiana di navigazione Grimaldi Lines in navigazione dalla Grecia all'Italia. La nave era partita dalla città di Igoumenitsa... segue

Perù, petroliera italiana causa disastro ambientale

Sversamento in mare: colpa delle onde causate dal vulcano a Tonga

Una nave di F.lli d’Amico, la società di navigazione genovese fondata nel 1952, oggi tra i leader mondiali nel trasporto marittimo nei settori dry cargo e product tankers, è stata protagonista di un inc... segue

La procura di Trieste indaga sulla morte di Daniele Zacchetti

L'operaio è deceduto al porto vecchio mentre stava smontando una gru

La procura di Trieste indaga per fare luce sulla morte di Daniele Zacchetti, 58enne originario di Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore, morto al porto vecchio mentre stava smontando una gru. Operaio... segue

Msc Altair, incidente in Canada

La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti

I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue