Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incidente, poiché, al momento del cedimento, non vi erano imbarcazioni presenti sotto quella porzione di costa. La notevole quantità di roccia precipitata ha generato un vasto spruzzo di acqua, simile a quello osservato durante gli tsunami.
Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, ha dichiarato che la Capitaneria di porto ha avviato una serie di verifiche per determinare la stabilità della zona ed accertare l'eventuale rischio di ulteriori frane. Le autorità locali sono in stato di allerta e stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire pericoli.
Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio
Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito
Lampedusa, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen
Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari
Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue
Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri
Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo
Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue
Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp
Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà
Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue