Legislazione283
Trasporti. Salvini: "No a scioperi di 24 ore"
Per il 17 novembre considerata la precettazione
"Se i sindacati aderiranno alla richiesta bene, se no, come ho già fatto, interverrò": a dichiararlo è il ministro Matteo Salvini a proposito dello sciopero dei trasporti previsto per il prossimo 17 no... segue
Rfi, 100 milioni per la stazione di Bergamo
Lo scalo verrà potenziato
Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha predisposto un investimento che ammonta a 100 milioni di Euro per il rafforzamento della stazione ferroviaria di Bergamo. Si avvia così la gara che prevede la progettazione... segue
Roma, via a rinnovo scale mobili ed ascensori metro B
Lo prevede un bando Atac
Con il bando 102/2023, Atac ha fatto partire la gara d'appalto per sostituire scale mobili ed ascensori nella metro B. Il tratto interessato è quello tra Termini e Laurentina e si parla di 35 nuove scale... segue
Pigoni (Iv): no a riduzione treni Frecciarossa a Modena e Parma
Baruffi (sottosegretario): Giunta ha scritto al Governo
Giulia Pigoni, consigliere di Italia Viva in Emilia-Romagna, chiede in un'interrogazione in Regione di evitare che venga fortemente ridimensionato il servizio con treni Frecciarossa nelle stazioni di Modena... segue
Mit su ferrobonus 2023-24: disponibili 22 milioni di Euro
Per il programma di incentivazione trasporto ferroviario intermodale merci
Pubblicato il decreto direttoriale recante le istruzioni operative per la presentazione delle domande di accesso al contributo Ferrobonus anno 2023-2024.Si tratta di un programma di incentivazione del... segue
Tragici eventi Brandizzo, informativa urgente ministro Salvini
Si svolgerà giovedì mattina nell'aula di Montecitorio
Brevi. Giovedì 14 settembre, alle ore 9, nell'Aula di Montecitorio informativa urgente del Governo, con la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, in ordine ai... segue
Sicurezza lavoratori ed incidente Brandizzo: audizioni Strisciuglio (ad Rfi) e sindacati
Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi dalle ore 17
Martedì 5 settembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni riunite Trasporti e Lavoro della Camera dei deputati svolgono le seguenti audizioni sulle condizioni di sicurezza dei... segue
Mit, Mim e Fs italiane: promuovere collaborazione tra scuola ed imprese
Firmato protocollo dai ministri Salvini e Valditara e dall'ad del Gruppo Luigi Ferraris
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il ministero dell’Istruzione e del merito (Mim) ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere ini... segue
In Francia 300 mila biglietti treni a ribasso
Prezzi a partire da 29 Euro
In arrivo in Francia una grande novità per contrastare il caro-vacanze: circa 300 mila biglietti di Train Grande Vitesse (Tgv) ed Intercity saranno venduti tra i 29 ed i 49 Euro. La misura consentirà d... segue
Ponte sullo stretto: Sicilia plaude Salvini
Renato Schifani (presidente Regione): "Faremo la nostra parte per un'opera fondamentale"
Plauso dei vertici della Regione siciliana al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo Meloni, al via libera della Camera... segue
Via libera a società Stretto di Messina
Prima votazione favorevole alla Camera, il provvedimento passerà ora al Senato
Dopo la fiducia incassata lunedì, arriva il via libera della Camera dei deputati al decreto che definisce l'assetto della società Stretto di Messina (Sdm). Voti a favore 182, i no 93, un astenuto. Si t... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Salvini
Collegamenti ferroviari, investimenti ed iniziative per miglioramento rete
Si svolge oggi, mercoledì 10 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Ma... segue
Contratto tra Mit e Rfi: audizione Regioni
Si svolge oggi nel primo pomeriggio
Brevi. Oggi mercoledì 29 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti delle Regioni, nell’ambito dell’esame, in sede di relazioni al P... segue
Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi
Si svolgerà domani
Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue
AV da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di Euro
Grazie all'accordo presentato nei giorni scorsi
Non si può pensare di costruire un Paese moderno ed efficiente senza partire dalle sue infrastrutture. Per questo ha una grande rilevanza l’investimento di oltre 3,4 miliardi di Euro per completare la... segue
Rfi: audizione ad Vera Fiorani
Sui CdP stipulati dal Mit con la società ferroviaria
Brevi. Martedì 21 marzo, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi SpA), Vera Fiorani, nell’ambito dell... segue
Audizione Contratto di programma tra Mit e Rfi
Si svolgerà domani nel pomeriggio
Brevi. Domani mercoledì 15 marzo, alle ore 14:40, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle in... segue
Gruppo Fs-GdF: intesa siglata per legalità e trasparenza
Firmata dall'ad Ferraris e dal generale Zafarana
Un accordo per prevenire i tentativi di infiltrazione criminale nei settori economici legali, per la tutela della regolarità e della trasparenza degli appalti promossi dal Gruppo Fs e per il contrasto al... segue
Francia può favorire il treno sui viaggi brevi
Primo via libera storico da parte di Bruxelles sulla limitazione ai collegamenti più inquinanti
La Commissione europea ha dato un primo parere positivo riguardo la richiesta del governo della Francia di vietare i collegamenti aerei sulle rotte domestiche brevi, nelle tratte in cui i viaggiatori hanno... segue
Camera: audizioni su riordino servizi pubblici locali
Si svolgeranno domani dalle ore 12:15
Mercoledì 23 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei... segue
Pnrr: 55 milioni di Euro Piano complementare per trasporto ferroviario merci
Contributi per acquisto gru e loco trattori; ok Commissione europea
Contributi per 55 milioni di Euro del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per favorire l’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto ferroviario delle merci, g... segue
Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021
Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse
In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue
Francia: stretta sul crimine informatico
Ministero propone autorizzare risarcimento per attacchi ransomware
Il governo della Francia ha autorizzato le assicurazioni a rimborsare il riscatto in denaro pagato dai clienti aziendali vittime di attacchi informatici. Si tratta di una decisione accolta molto positivamente... segue
Formazione Sardegna: stanziati fondi in settori strategici
Presentazione domande da metà settembre
Pubblicato l’avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a pro... segue
"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022
Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue
Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera
Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi
Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue
Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims
Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue
Francia: Sncf chiede nuovi investimenti sui treni
Farandou (Sncf): "L'ordine di grandezza è di 100 miliardi di Euro in 15 anni"
Il management della compagnia ferroviaria Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) chiedono di aumentare in modo deciso gli investimenti del governo francese sulle strade ferrate. La stima è... segue
Si stringono i tempi per la ferrovia Adriatica
Sul tema, il presidente della regione Marche ha incontrato il ministro Giovannini
"Mi sono incontrato con il ministro Enrico Giovannini per la Ferrovia Adriatica. Abbiamo condiviso l'importanza e la necessità di potenziare la linea, ma tenendo conto anche di una visione d'insieme e... segue
Pnrr: al via sperimentazione idrogeno trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per 530 milioni di Euro; ministro firma decreti
Investimenti per un totale di 530 milioni di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell'idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e... segue