Press
Agency

Scandalo treni fantasma nel Lazio: un buco da 56 milioni di Euro e disservizi gravi

Treni mai arrivati per le linee Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo

Promessi nel 2018 dall'allora presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti come simbolo del rinnovamento per le ferrovie Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo, i nuovi treni non sono mai arrivati. 

Il progetto in origine prevedeva un investimento totale di 314 milioni Euro, di questi 100 milioni già stanziati. L'accordo con Titagarh firema includeva la fornitura di 38 treni e la manutenzione decennale, con l'arrivo dei primi convogli entro il 2023. I controlli e le verifiche più recenti hanno fatto emergere che le fideiussioni presentate dal fornitore erano contraffatte. 

Tra i casi più gravi Paybanco, istituto lettone che avrebbe garantito parte del contratto, risulta cancellato dal registro finanziario già dal 2016. Anche le garanzie attribuite alla compagnia finlandese Bothnia International sono state dichiarate false. 

La regione Lazio ha avviato una diffida nei confronti del fornitore, chiedendo di ricostituire le garanzie entro 15 giorni, tuttavia i tempi di consegna restano incerti, è possibile che il primo treno venga consegnato nel febbraio 2025.

Laura Corrotti, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, ha dichiarato che questa vicenda è un danno che port ala firma di Zingaretti, chiedendo trasparenza e un'audizione nella commissione regionale dedicata, inoltre ha aggiunto che il Partito democratico si deve assumere le proprie responsabilità e che non devono pagare i cittadini.

Dopo quasi 7 anni lo scandalo ha assunto i contorni giudiziari con un danno stimano di 56 milioni di Euro, nel frattempo le linee ferroviarie continuano a soffrire di gravi disservizi a danno degli utenti. 

Collegate

Treni fantasma nel Lazio: interrogativi su ritardi e fideiussioni

Bertucci: criticità da superare nell’interesse dei cittadini,

La questione relativa ai treni promessi per le tratte Roma - Viterbo e Roma - Lido torna al centro del dibattito regionale, sollevando numerosi dubbi sulla gestione e l'utilizzo dei fondi pubblici. Marco... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue