Idrogeno169
Energia, pubblicato avviso per costituzione di Hydrogen Valleys in Sardegna
Presidente: "Isola protagonista transizione verde ed innovazione tecnologica" -ALLEGATO
“Una Sardegna sempre più green, terreno ideale nell’innovazione tecnologica e nella transizione verde. Vogliamo sostenere e incoraggiare gli investimenti diretti verso l’energia pulita, senza sacrificare il ter... segue
Regione Marche: bando Pnrr per produrre idrogeno rinnovabile
A disposizione 14 milioni di Euro
Idrogeno “Made in Marche” per l’industria e per il trasporto pubblico locale, senza tralasciare la possibilità di utilizzarlo anche per produrre biometano o gas sintetico naturale (quest’ultimo valida a... segue
Trasparenza prezzi carburanti: domattina serie di audizioni associazioni categoria
Sono in totale tredici nell'arco di tre ore
Martedì 24 gennaio, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge riguardante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei p... segue
Pnrr. Regione Calabria partecipa a bando centrale ad idrogeno
Nel trasporto ferroviario e stradale
La Regione Calabria partecipa al bando Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) del ministero delle Infrastrutture (Mit) per la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale.Con l... segue
Roma Capitale adotta bus ad idrogeno
La memoria approvata in Giunta
La Giunta di Roma Capitale ha dato il via libera al Dipartimento Mobilità e trasporti per mettere in campo una sperimentazione dell'utilizzo di bus ad idrogeno nel territorio capitolino. L'obiettivo è q... segue
Energia, 21 milioni alla Sardegna per produzione idrogeno verde
L'assessore Pili commenta approvazione delibera Giunta
"Una grande opportunità per consentire alla Sardegna di affrontare la transizione energetica con investimenti che la renderanno protagonista di una vera innovazione verde", afferma l’assessore dell’Industria, Anit... segue
Regione Calabria: avviso pubblico produzione idrogeno rinnovabile
Assegnate risorse per 24,5 milioni di Euro -ALLEGATO
Pubblicato l’avviso per la realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.La Regione Calabria -settore Infrastrutture energetiche fonti rinnovabili e non rinnovabili d... segue
Mercato auto 2022: usato in calo, nuovo in crisi
Alcune tra le evidenze più significative dello studio Aci
Tutt’altro che rassicurante lo stato di salute del mercato auto italiano 2022. Secondo l’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” - l’analisi statistica realizzata dall’Automobile club d’Italia (Aci) sui dati... segue
Eni scorpora società biocaburanti per mobilità
Nasce Eni Sustainable Mobility che sarà guidata dall'amministratore delegato Stefano Ballista
La compagnia energetica italiana Eni scorpora dal Gruppo la società specializzata in mobilità sostenibile: Eni Sustainable Mobility, che sarà guidata dall'amministratore delegato Stefano Ballista (ex-Energy Evol... segue
Mattarella (2): scommessa su energia e transizione digitale
"Due sfide per progettare domani con coraggio. Rigettare cambiamento è un’illusione, innovazione va guidata"
Energia e transizione digitale sono le "sfide" da affrontare per "progettare il domani con coraggio". È un passaggio decisivo del discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Dobbiamo imparare a l... segue
Stellantis pianifica acquisto quote partecipazione in jv
Specializzato nel settore dell'idrogeno
Faurecia, una società del gruppo Forvia, Michelin e Stellantis hanno annunciato oggi l’avvio di una trattativa esclusiva per l’acquisizione di una considerevole quota di partecipazione in Symbio, azie... segue
I porti campani guardano al 2023
Tra le priorità trasporto crocieristico e movimentazione merci
L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale ha chiarito quali sono gli obiettivi e le sfide per i porti campani nel 2023. Dall'allungamento delle banchine a Napoli e Salerno per le navi da... segue
Energia ed ambiente. Assessori sardi incontrano ministro Pichetto Fratin
"Chiediamo al Governo di sostenere transizione verde nell'isola"
Il dialogo con il Governo è aperto e leale e va nella direzione della transizione energetica e dell’ecosostenibilità ambientale. Lo affermano gli assessori sardi dell’Industria e della Difesa dell’ambiente, Anita P... segue
Più rinnovabili in Italia
Roma passa dal 15esimo al 12esimo posto nella classifica dei Paesi più virtuosi al mondo
La crisi energetica accelera la transizione verso l'energia verde e l'Italia guadagna tre posizioni nell’indice Renewable Energy Country Attractiveness Index (Recai) elaborato di recente da Ernst & Young, l... segue
Bologna rinnova parco veicoli
Accordo per 127 bus ad idrogeno in consegna nel 2024-2026
Il comune di Bologna ha siglato un accordo con le società Trasporto passeggeri Emilia-Romagna (Tper) e Reti e mobilità (Srm) per il rinnovo del parco veicoli del servizio di trasporto pubblico locale. Il co... segue
A Cuneo la logistica è più sostenibile
Accordo tra Volvo Trucks, la compagnia di trasporti Lannutti e l'azienda del vetro Agc
La casa automobilistica svedese Volvo Trucks ha presentato a Cuneo, in Piemonte -insieme alla compagnia di trasporti Lannutti ed all'azienda Agc, specializzata nella produzione di vetro piano- un nuovo p... segue
Audito il ministro Infrastrutture e Trasporti
Salvini (Mit): "Ponte sullo stretto di Messina un'opera non più rinviabile. Supereremo contenzioso pendente"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha illustrato oggi le linee programmatiche del suo dicastero; lo ha fatto nel corso di un'audizione che si è svolta questa mattina... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
RR-easyJet: moderno motore aereo con idrogeno come carburante
Raggiunto traguardo con la prima prova al mondo
Rolls-Royce ed easyJet hanno confermato ieri di aver raggiunto un nuovo traguardo aeronautico con la prima prova al mondo di un moderno motore aeronautico utilizzando idrogeno come carburante.Il test a... segue
Transizione ecologica. Lombardi: via centrale a carbone con piano transizione Civitavecchia
Oltre tremila nuovi posti di lavoro previsti in tre anni
Via la centrale a carbone di Civitavecchia e spazio al primo Distretto di energie rinnovabili del Lazio, composto da un parco eolico off-shore di 270 MW, il primo d’Italia e del Mediterraneo, batterie per 3... segue
Dogane Bolzano: favorire produzione energia elettrica
Con la conversione impianti cogenerazione inattivi alimentati ad oli vegetali
Nell’ambito della Provincia di Bolzano esistono vari impianti di cogenerazione che producono energia elettrica ed utilizzano il calore che viene prodotto. Tali impianti risultano diffusi soprattutto n... segue
Regione Veneto scommette su energie rinnovabili
Cinque progetti su idrogeno e batterie elettriche per i fondi Pnrr
La Regione Veneto, attraverso il comitato scientifico di Veneto Sviluppo, ha scommesso su 19 progetti tecnologici, sostenuti da partner imprenditoriali, da finanziare attraverso i fondi del Piano nazionale... segue
Aci: ottobre in rosso per mercato delle auto usate
A prevalere nelle compravendite risultano le alimentazioni tradizionali
Ennesimo bilancio in rosso ad ottobre per il mercato delle auto di seconda mano, che tuttavia almeno per le minivolture mostra interessanti segnali di ripresa. I passaggi di proprietà delle autovetture... segue
Immatricolazioni auto ad ottobre
Secondo i dati diffusi dal Ced del ministero
Secondo i dati diffusi dal Ced (Centro elaborazioni dati) del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), ottobre ha consuntivato 115.827 immatricolazioni di autovetture, il +14,6%... segue
"Key Energy" a Rimini a novembre (8-11)
In contemporanea con "Ecomondo" (dall'8 al 9)
Mancano pochi giorni a "Key Energy", l´evento di riferimento per le energie rinnovabili organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dall´8 all´11 novembre al quartiere fieristico di Rimini in... segue
Politecnico Torino partecipa a progetto per bando idrogeno Mite
Importo finanziamento sarà di oltre tre milioni di Euro
Il progetto NoMaH -Novel Materials for Hydrogen Storage -coordinato dall’Università della Calabria ed a cui partecipano Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Alma Mater Studiorum di Bologna e Ri... segue
Decarbonizzazione: pubblicato rapporto Mims
Presentato durante incontro con sindaci di nove città -ALLEGATO
Quali politiche possono essere adottate dalle città per procedere verso la decarbonizzazione? A questa domanda risponde il rapporto della Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle i... segue
Cdm: misure urgenti in materia di accise ed Iva sui carburanti
Approvato decreto-legge su proposta del premier e del ministro Franco
Il consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 16:55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il sottosegretario alla presidenza Roberto G... segue
India, nasce la tecnologia delle celle ad idrogeno
Ministro trasporti "Sarà la più economica al mondo, serve una svolta verso la mobilità elettrica"
Nel corso della conferenza nazionale sulla mobilità elettrica organizzata da Assocham, VK Singh, ministro dei trasporti e delle autostrade in India, ha lodato la nuova tecnologia locale delle celle ad... segue
Ipcei Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
Mise: le domande a partire dal 28 novembre
Il ministro Giancarlo Giorgetti: "investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa"