Press
Agency

Nuovo accordo per la decarbonizzazione delle raffinerie europee

30 mila tonnellate di idrogeno verde all'anno per cinque anni a partire dal 2030

Nuova intesa, per il progetto di decarbonizzazione dell'idrogeno nelle raffinerie europee entro il 2030, tra TotalEnergies e l'azienda tedesca Rwe. Quest'ultima si impegnerà a fornire alla prima 30 mila tonnellate di idrogeno verde all'anno per cinque anni a partire dal 2030. 

TotalEnergies ha intrapreso un percorso per decarbonizzare delle proprie raffinerie in Europa, puntando sull'idrogeno verde. Sono stati già stipulati contratti per oltre 200 mila tonnellate di questo vettore energetico all'anno per gli impianti situati in Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.

Verrà quindi costruito un impianto di elettrolisi da 300 MW in Germania, questo permetterà una produzione sostenibile utilizzando energia rinnovabile. L’idrogeno prodotto sarà stoccato localmente e poi trasportato alla raffineria Leuna tramite un pipeline lungo 600 chilometri. Grazie a questo approvvigionamento, si prevede che la raffineria riuscirà a ridurre le proprie emissioni di CO2 di circa 300 mila tonnellate all’anno, un passo importante verso gli obiettivi di sostenibilità dell'industria energetica europea.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Pratiche avanzate per ridisegnare gli spostamenti quotidiani

Corso gratuito on-line per mobility manager: strumenti operativi ed abilitazione alla piattaforma Emma

La Regione Piemonte lancia un corso gratuito, interamente on-line, per mobility manager aziendali e scolastici: il percorso si svolge dal 24 novembre al 31 dicembre ed è finanziato dal ministero Ambiente... segue