Press
Agency

Nuovo accordo per la decarbonizzazione delle raffinerie europee

30 mila tonnellate di idrogeno verde all'anno per cinque anni a partire dal 2030

Nuova intesa, per il progetto di decarbonizzazione dell'idrogeno nelle raffinerie europee entro il 2030, tra TotalEnergies e l'azienda tedesca Rwe. Quest'ultima si impegnerà a fornire alla prima 30 mila tonnellate di idrogeno verde all'anno per cinque anni a partire dal 2030. 

TotalEnergies ha intrapreso un percorso per decarbonizzare delle proprie raffinerie in Europa, puntando sull'idrogeno verde. Sono stati già stipulati contratti per oltre 200 mila tonnellate di questo vettore energetico all'anno per gli impianti situati in Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania, contribuendo in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.

Verrà quindi costruito un impianto di elettrolisi da 300 MW in Germania, questo permetterà una produzione sostenibile utilizzando energia rinnovabile. L’idrogeno prodotto sarà stoccato localmente e poi trasportato alla raffineria Leuna tramite un pipeline lungo 600 chilometri. Grazie a questo approvvigionamento, si prevede che la raffineria riuscirà a ridurre le proprie emissioni di CO2 di circa 300 mila tonnellate all’anno, un passo importante verso gli obiettivi di sostenibilità dell'industria energetica europea.

Suggerite

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali

Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali

Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi f... segue

Due nuovi veicoli elettrici per Papa Leone XIV

Si potranno trasportare anche in aereo

Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della... segue