Press
Agency

Sicurezza3.012

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato?... segue

Firenze: al via bando per sostituire auto inquinanti

Circa tre milioni di Euro per rinnovare il parco macchine cittadino

Il Comune di Firenze ha pubblicato un bando che prevede l'erogazione di incentivi per i cittadini che intendono sostituire i veicoli più inquinanti. Sul piatto ci sono sono a disposizione 3 milioni di... segue

Euro Ncap: otto auto ottengono cinque stelle

Risultati programma europeo valutazione sicurezza nuovi modelli vetture

Otto vetture su undici hanno ottenuto il massimo punteggio, pari a cinque stelle, negli ultimi test di sicurezza dell'European New Car Assessment Programme (Euro Ncap), ossia il programma europeo di valutazione... segue

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Audizioni su trasporto pubblico locale oggi e domani

Tra società e sindacati anche in videoconferenza

Oggi martedì 5 dicembre, alle ore 13:45, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti iniziative in materia di Trasporto pubblico lo... segue

Auto: immatricolazioni a novembre e trasferimenti di proprietà

Il Mit ha reso noti i dati relativi al mese scorso

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti comunica che a novembre 2023 sono state immatricolate 139.278 autovetture a fronte delle 119.871 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, p... segue

Dott perfeziona sistema controllo parcheggio

Grazie all'intelligenza artificiale

Dott, operatore europeo della micromobilità urbana, migliora ulteriormente il sistema di controllo del corretto parcheggio dei suoi monopattini e biciclette condivisi grazie all’utilizzo della tecnologia AI... segue

Adm-GdF Brindisi: scattano i sigilli per bici elettriche

Non erano conformi agli standard europei

Con l’aumento dei traffici di merci e passeggeri nel periodo pre-natalizio, il personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, ha... segue

Fascia verde a Roma: entrata in vigore nel 2024 con i varchi già esistenti

E' quanto emerso nella seduta della Commissione speciale Giubileo

In relazione a quanto emerso nella seduta di ieri della Commissione speciale Giubileo, Roma Servizi per la Mobilità precisa che il completamento dell'installazione dei varchi elettronici a presidio della... segue

Audizioni su sicurezza stradale oggi e domani

Da parte di Pasquale D'Anzi e Vito Di Santo

Martedì 28 novembre, alle ore 13:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del direttore generale per la motorizzazione e per i servizi ai cittadini ed alle imprese in... segue

Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità

Per testate piattaforma digitale

Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue

Finanziamento Bei per innovazione verde di Iveco

Impulso alla sostenibilità nel trasporto pesante

Iveco Group, industria di primo piano nel settore dei veicoli industriali e dei sistemi propulsivi, ha ottenuto un finanziamento chiave per orientare il proprio ventaglio produttivo verso una maggiore... segue

Sardegna. Ponte di Oloè, riaperto al traffico attraversamento crollato dopo alluvione

Presenti presidente Solinas ed assessore Saiu

Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone "Cleopatra" che nel 2013 furono responsabili del crollo dell'attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e... segue

Giornata mondiale trasporto sostenibile

Domenica "In sella alla transizione", il messaggio Fiab (bici)

Si celebra domenica 26 novembre 2023 la prima edizione della Giornata mondiale del trasporto sostenibile indetta dall’Onu, un altro passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile in... segue

Adm Rimini: sequestro gasolio adulterato

Funzionari hanno rinvenuto un ingente quantitativo

Nell’ambito delle attività di controllo sulla qualità dei carburanti, incentrate sulle pratiche illecite più diffuse, come la miscelazione abusiva di prodotti energetici a danno di automobilisti ed auto... segue

Sicurezza stradale e codice della strada: oggi audizione enti ed associazioni

Insularità, audizione sindacati della Regione Sardegna e Sicilia

Oggi mercoledì 22 novembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di s... segue

Stellantis e Catl firmano memorandum di intesa strategico

Per fornitura locale di batterie Lfp per mercato europeo

Stellantis e Catl hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum d’intesa (MdI) non vincolante per la fornitura a livello locale di celle e moduli batterie Lfp per l’alimentazione dei veicoli elettrici Ste... segue

Sicurezza stradale e codice strada, audizione associazioni

Sono diverse in cinque orari nel pomeriggio

Oggi martedì 21 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del... segue

Viabilità in Sicilia: audizione Schifani

Si svolge oggi nel primo pomeriggio

Oggi, martedì 21 novembre, alle ore 15:15, la commissione Ambiente della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto del presidente del Consiglio dei... segue

Strada di Monte Pino, in Sardegna. Saiu: "progettazione e nuove risorse"

“La Regione ha già trasferito alla Provincia, ente su cui ricade la competenza, 6.5 milioni di Euro"

“Sulla strada di Monte Pino ci sono stati troppi ritardi. Abbiamo un dovere verso il territorio e verso le comunità che, dopo dieci anni, ancora aspettano che gli venga restituito il pieno diritto ad un... segue

CC Reggio Emilia: perde carico, provoca morti e feriti e fugge; preso ed arrestato

Omicidio stradale, lesioni, fuga da incidente in caso di omicidio le accuse ad un 39enne residente nel reggiano

I Carabinieri della compagnia di Guastalla (Reggio Emilia), nel corso delle ininterrotte ricerche, hanno rintracciato e tratto in arresto il presunto conducente dell’autocarro Iveco che si dava alla f... segue

Lavori pubblici Sardegna: oltre 270 milioni nella variazione di bilancio

Assessore Saiu: "Finanziati interventi importanti in tutta l'isola"

Ammontano a circa 272 milioni di Euro le risorse per gli interventi dei lavori pubblici in Sardegna indicate dalla Giunta regionale nel disegno di legge della variazione di bilancio passata al vaglio della... segue

Al via business unit sulla cybersecurity e progetto con Industria italiana autobus

Cybersicurezza, in termini automotive, è un tema che prevede continui monitoraggi

Reinova, società specializzata nello sviluppo, test e validazione di componenti per il powertrain elettrico ed ibrido, ha avviato una business unit dedicata all’ottenimento delle certificazioni di uni... segue

Sanzioni per eccesso di velocità a Sassari

Polizia intensifica controlli su SS131

La Polizia stradale di Sassari intensifica le misure repressive contro l'eccesso di velocità, come dimostra la sanzione di due automobilisti sorpresi a viaggiare a velocità eccessive sulla Sassari-Olbia. I... segue

Colonnine auto: consigli per installazione sicura

Documento redatto con ausilio pompieri in vista diffusione massiccia veicoli elettrici

Emanate le "Linee-guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici". Si tratta di un regolamento dettagliato per i professionisti del settore, pubblicato dal Dipartimento d... segue

Regione Lombardia stanzia fondi per manutenzione straordinaria ponti

Per un importo pari a 30,7 milioni di Euro alle province; triennio 2024-26

Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di Euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale... segue

Il nuovo regolamento europeo sulle batterie

Prospettive e sfide Ue per contrastare loro impatto ambientale

L'Unione europea ha introdotto un nuovo regolamento che riguarda la gestione, l’approvazione, il riciclaggio e l'impatto ambientale delle batterie. Tuv Sud spiega le implicazioni, i benefici e le sfide, n... segue

Aci-Istat: stime incidenti stradali nel primo semestre

In calo in termini di sinistri, feriti e morti

Le stime Aci-Istat -relative ai primi sei mesi del 2023– evidenziano, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone (79.124; -... segue

Volkswagen elettrifica flotta veicoli del Vaticano

Consegnate prime due vetture ID.3 Pro Performance

Volkswagen supporta lo Stato della Città del Vaticano nella sua transizione verso la mobilità sostenibile. All'inizio del 2024, l'azienda consegnerà poco meno di 40 veicoli 100% elettrici della famiglia Vo... segue

Audizioni su revisione codice strada e Tpl

Si svolgono oggi alle ore 13:30 ed alle 15:40

Oggi giovedì 16 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del... segue