Press
Agency

Ondata di multe a Genova

Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità

Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale del Comune di Genova. In tre casi altrettanti automobilisti viaggiavano oltre i 60 km/h stabiliti come limite dalla legge. 

In particolare, il Reparto sicurezza stradale ha effettuato dei controlli dalle ore 22:00 fino a mezzanotte circa in via Adamoli, in Val Bisagno, una delle principali valli del Genovesato, nel territorio metropolitano del capoluogo ligure. In quel tratto di strada il limite di velocità è di 50 chilometri orari. Tre automobilisti sono stati sorpresi a correre a 118 km/h, 132 km/h e 149 km/h. 

Per due automobilisti è scattata la sanzione amministrativa (da 1126 a 2254 Euro), la decurtazione di 10 punti ed il ritiro immediato della patente, con un periodo di sospensione dalla guida (da sei mesi ad un anno). Sanzionato anche un terzo conducente, un ragazzo di 17 anni sorpreso a correre a forte velocità a bordo di una moto, del quale i genitori risponderanno in sua vece a causa della minore età.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue