Press
Agency

Ondata di multe a Genova

Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità

Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale del Comune di Genova. In tre casi altrettanti automobilisti viaggiavano oltre i 60 km/h stabiliti come limite dalla legge. 

In particolare, il Reparto sicurezza stradale ha effettuato dei controlli dalle ore 22:00 fino a mezzanotte circa in via Adamoli, in Val Bisagno, una delle principali valli del Genovesato, nel territorio metropolitano del capoluogo ligure. In quel tratto di strada il limite di velocità è di 50 chilometri orari. Tre automobilisti sono stati sorpresi a correre a 118 km/h, 132 km/h e 149 km/h. 

Per due automobilisti è scattata la sanzione amministrativa (da 1126 a 2254 Euro), la decurtazione di 10 punti ed il ritiro immediato della patente, con un periodo di sospensione dalla guida (da sei mesi ad un anno). Sanzionato anche un terzo conducente, un ragazzo di 17 anni sorpreso a correre a forte velocità a bordo di una moto, del quale i genitori risponderanno in sua vece a causa della minore età.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue