Tram209
Francia: 31 gennaio nero per i trasporti
Sciopero nazionale in vari settori per protestare contro riforma delle pensioni
La Francia si prepara allo sciopero nazionale dei trasporti che prende il via domani, 31 gennaio. Si tratta di una mobilitazione indetta per protestare contro la riforma delle pensioni voluta dal primo... segue
Sciopero dei trasporti a Milano
Mobilitazione lavoratori Atm dalle ore 8:45 al termine del servizio
Al via oggi a Milano uno sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici, il primo dell'anno. La mobilitazione è indetta dal sindacato Cobas e coinvolge l'Azienda trasporti milanesi (Atm), la municipalizzata d... segue
È sciopero dei trasporti in Francia
Ritardi e cancellazioni in tutte le città su metro, treni, tram e bus
Al via oggi in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica. Interessato anche il settore dei trasporti con disagi che si registrano su rotte ferroviarie e metro, ma anche su tram, bus... segue
Francia: sciopero generale il 19 gennaio
Disagi per chi viaggia su ferrovie e metro, tram, bus ed aerei
Al via domani, giovedì 19 gennaio, in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica che interesserà anche il settore dei trasporti. Disagi quindi per chi viaggia su ferrovie e metro, m... segue
Tram Togliatti, tracciato di otto km a Roma
19 fermate più due capolinea
Il tram lungo viale Togliatti rappresenterà la connessione della rete tramviaria con le tre linee della metropolitana a Roma. L'opera è stata presentata ieri sera in un incontro pubblico organizzato i... segue
Giubileo 2025: presentato il programma degli 87 interventi
Per un miliardo di fondi giubilari e 1,8 miliardi di risorse complessive
Presentato ieri a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali ed indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi -dei quali 32 progetti di riqualificazione... segue
Aumenta prezzo dei biglietti sui bus milanesi
Opposizione centrodestra si coalizza contro decisione Giunta comunale
È scattato oggi, lunedì 9 gennaio 2023, l'aumento dei prezzi dei biglietti per usufruire del servizio di trasporto pubblico a bordo dei mezzi gestiti dalla società municipalizzata Azienda trasporti mi... segue
Funerali Ratzinger: potenziati servizi mobilità
Moltiplicate corse su metro linea A, più bus 40 e 64, istituiti due parcheggi scambiatori
Al via oggi alle ore 9:30 sul sagrato della basilica di San Pietro la messa esequiale per Benedetto XVI presieduta da Papa Francesco. Al termine della funzione avranno luogo l'Ultima Commendatio e la... segue
Nel 2023 assicurazioni auto più care
Assoutenti calcola un aumento medio del 6% per l'anno in corso
Dai carburanti ai biglietti del trasporto pubblico, passando per i pedaggi autostradali e le polizze assicurative. È l'ondata di aumenti, già in vigore o che lo saranno presto, che riguarda il settore d... segue
Morte Benedetto XVI: Roma potenzia mezzi pubblici
Più bus, metro e tram dal 2 al 4 gennaio; no-fly zone il giorno del funerale
Intanto la città di Roma si prepara ai funerali. Al via la tre giorni per rendere omaggio al Papa emerito, Benedetto XVI (Marktl, 16 aprile 1927 - Città del Vaticano, 31 dicembre 2022). Oggi alle ore 7... segue
Trasporto pubblico, Ztl: gli orari di Capodanno a Roma
Domani metropolitana fino alle ore 2:30
Domani, per il capodanno, il servizio di bus a Roma sarà potenziato ed in servizio fino alle 21. Dalle 21 alle 2:30 resteranno attive tredici linee verso il Centro (H, 2, 128, 170, 200, 280, 301, 336,... segue
Via libera al bando per il tram a Palermo
In GU entro fine 2022; lavori dovrebbero partire a giugno 2023
Via libera al bando per le nuove linee di tram a Palermo. La gara riguarda la costruzione della linea C e di parte della linea B, oltre all'acquisto di nuovi veicoli. A disposizione 180 milioni di Euro... segue
Venezia: sul vaporetto con la carta
Via libera all'acquisto di biglietti anche su bus e tram
L'Azienda veneziana della Mobilità (Avm) che opera il servizio di trasporto pubblico nella città lagunare ha stretto un accordo con il raggruppamento temporaneo di imprese Conduent-Elavon per la realizzazione d... segue
Trasporto locale: prezzi in rialzo
Bilanci in rosso spingono sindaci di varie città ad aumentare il costo dei biglietti
Tra gennaio e novembre in Italia i prezzi dei beni al consumo hanno segnato un aumento del +11,8%. Questa situazione ha un impatto forte sul settore dei trasporti, in particolare quello pubblico locale.... segue
Sciopero generale: il nodo della manovra economica
Salvini: "Immotivato ed ideologico contro il Governo pesa sulle spalle dei lavoratori"
Oggi sciopero generale indetto dai sindacati Cgil ed Uil per protestare contro la manovra economica. Le sigle chiedono i seguenti cambiamenti: decontribuzione al 5% per salari fino a 35.000 Euro; niente... segue
Oggi 16 dicembre è sciopero generale
Si fermano bus, metro, tram e treni; forti disagi per i pendolari
Oggi sciopero generale indetto dai sindacati Cgil ed Uil per protestare contro la manovra economica. Sono interessati tutti i settori: dai trasporti, passando per la sanità, fino a banche e scuole. Rischio... segue
Maltempo paralizza Londra e Regno Unito
Ritardi e cancellazioni su aerei, treni e metro, allerta su strade ed autostrade
Trasporti paralizzati nel Regno Unito a causa del maltempo. Domenica sera un'abbondante nevicata ha imbiancato le strade di Londra, creando notevoli disagi nel settore dei trasporti: gli aeroporti della c... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
Aeroporto Bologna: al via i bus notturni
Dal primo dicembre ripartono collegamenti scalo-stazione ferroviaria centrale
Al via dal primo dicembre il collegamento autobus notturno tra l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna e la stazione ferroviaria centrale. Il "Marconi Express" 940, già attivo nei mesi estivi, verrà r... segue
Trasporti. Patanè: "Dato ad Atac mandato per acquisto 121 tram"
"Dopo quasi venti anni Roma ha nuovi convogli"
“Roma Capitale ha conferito ad Atac il mandato per l’acquisto di nuovi tram per la rete tramviaria di Roma, per una fornitura complessiva di 121 convogli”: lo annuncia in una nota Eugenio Patanè, assess... segue
Oggi a Milano i funerali del giovane Luca Marengoni
Il 14enne era stato travolto ed ucciso in bici da un tram Atm la scorsa settimana
Celebrati questa mattina alle ore 11:00 nella parrocchia dei Santi Nereo ed Achilleo i funerali di Luca Marengoni, il giovane di 14 anni investito da un tram. Le esequie sono state presiedute da monsignor... segue
Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"
Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO
"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue
Progetti ferroviari e stradali a rischio
Salvini: "Tanti progetti. La cosa incredibile è che ci sono i soldi, ma li perdi se non li spendi"
Il ministero delle Infrastrutture (Mit) vuole inserire il prima possibile tra le priorità alcuni interventi da Nord a Sud, su rotte ferrovie e stradali, considerate strategiche per il Paese. L'annuncio... segue
Firenze si fa bella: aeroporto, alta velocità, tramvie
Le ottanta idee per immaginare come sarà in futuro il capoluogo toscano
Presentato il libro "Firenze domani", che raccoglie 80 progetti ed altrettante idee per realizzare la Grande Firenze. L'opera è stata voluta da Confindustria Firenze e Fondazione Cr Firenze. L'obiettivo... segue
Presentata ricerca sui trasporti in Trentino
Studio dell’Università di Padova sul sistema nelle province di Belluno, Bolzano e Trento
Le associazioni degli industriali delle province di Belluno, Bolzano e Trento hanno affidato all’Università di Padova uno studio per definire lo stato attuale e gli scenari del sistema infrastrutturale di... segue
Sciopero trasporti a Roma
Venerdì 11 novembre braccia incrociate per quattro ore su tram, metro e bus
In programma venerdì 11 novembre uno sciopero della durata di quattro ore (dalle 8:30 alle 12:30) nel settore del trasporto pubblico a Roma. I disagi riguarderanno i viaggiatori che intendono prendere... segue
Roma dice addio alla funivia
Sistema tram-metro preferito al collegamento aereo Battistini-Casalotti
Il Comune di Roma Capitale dice addio alla funivia Battistini-Casalotti sostenuta dalla precedente Giunta comunale guidata dall'allora sindaco pentastellato Virginia Raggi. La nuova Giunta guidata da... segue
Roma-Porta San Paolo: riaperto Polo museale dei trasporti
Dopo la chiusura del 2020
Dopo la chiusura del 2020, ha riaperto nei giorni scorsi il Polo museale dei trasporti, museo-esposizione permanente di locomotori e tram storici, presso la stazione di Porta San Paolo della Ferrovia Roma-Lido... segue
Acos. Patané "Trasporti oltre la sufficienza, siamo su strada giusta"
Nel primo anno amministrazione Gualtieri a Roma
"La fotografia dell’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, nel primo anno dell’amministrazione Gualtieri, mette in evidenza una percezione di miglioramento da parte dei... segue
Riaprirà la funicolare del Sacro Monte di Varese
Regione stanzia € 1,5 mln per riqualificare l'impianto chiuso nel 2021
Assessore Terzi: "Infrastruttura rilevante oltre che in chiave turistica anche per la mobilità, e svolge funzioni di trasporto pubblico locale"