Press
Agency

Aprile 2025: quali saranno gli scioperi

Diverse le date in cui si può astenere dal lavoro nel settore dei trasporti

Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti. 

Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub Trasporti, Rsa Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil per il 9 aprile e ha una durata di 4 ore, dalle 10.30 alle 14.30. 

Seguiranno poi uno sciopero generale dei settori pubblici e privati di 24 ore l'11 aprile, definito da Si-Cobas, e uno che dura dall'11 al 12 plurisettore voluto da Usb lavoro privato. Durante queste due date si sommano anche altri scioperi regionali e locali. 

Nel settore marittimo, invece, ci si può astenere dal lavoro dal 13 al 14 aprile, come voluto da Ugl Mare e Porti. 

Ci sarà poi nel settore degli appalti ferroviari uno sciopero nazionale di mezzo turno per ogni turno di lavoro il 23 aprile, indetto da Filt-Cigl, Fit-Cisl e Uilt-Uil. Infine, per 4 ore il 26 aprile vedrà lo sciopero nazionale di Faisa-Confail per il trasporto pubblico locale. 

A queste date se ne aggiungono poi diverse altre già stabilite a carattere locale e regionale ed è probabile che nei prossimi giorni ce ne saranno di nuove anche a livello nazionale. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue